Benefis cannula nasale neonatale per ossigenoterapia 50pz

Benefis cannula nasale neonatale per ossigenoterapia 50pz

T1014
Spedizione Veloce
31,90 €

Con questo prodotto puoi ottenere 2 E-medical point E-medical points. Totale carrello 2 E-medical points pari a 1,00 €.

Tasse incluse

Benefis cannula nasale neonatale per ossigenoterapia 50 pezzi

Cannula per la somministrazione intranasale di ossigeno (occhiali per ossigenoterapia). Estremità prossimale chiusa e sagomata a fettuccia, fissata al tubo in modo da formare un laccio scorrevole per fissarlo sulla testa del paziente.

Unità di Misura
  • CF

Benefis cannula nasale neonatale per ossigenoterapia 50 pezzi

Cannula per la somministrazione intranasale di ossigeno (occhiali per ossigenoterapia)

  • Estremità prossimale chiusa e sagomata a fettuccia, fissata al tubo in modo da formare un laccio scorrevole per fissarlo sulla testa del paziente
  • Nella parte centrale del laccio è inserito un segmento munito di due cannule morbide, lunghe cm 1 circa, da inserire nelle narici
  • Lume interno con conformazione a stella, anticollabimento ed antischiacciamento. Estremità distale munita di connettore universale flessibile.

Indicazioni

  • Posizionare la cannula sulla faccia, inserendo l'estremità della cannula stessa nelle narici. Far passare il tubo della cannula sopra le orecchie.
  • Far scorrere il tubo del manicotto, delicatamente, attraverso il collo fin sotto il mento. Regolare il flusso dell'ossigeno al livello prescritto dal medico.
  • Fissare bene il tubo del flusso all'erogatore dell'ossigeno. Le cannule sono state disegnate per operare con un flusso tra 2 e 6 LPM ed inviare flussi di ossigeno compresi fra il 25% ed il 40%

Per pazienti tracheostomizzati

  • Collegare il tubo per aerosol tra la maschera e la fonte del gas. Selezionare il corretto flusso alla fonte di ossigeno e verificare il flusso del gas attraverso la maschera.
  • Posizionare la banda elastica dietro al collo e dolcemente tirare le estremità della banda fino a che la maschera non sia fissata saldamente.
  • L'entrata della maschera può ruotare di 360° per permettere il posizionamento del tubo a pazienti in posizione clinostatica, seduta od ortostatica.
  • In caso di suzione, allentare la maschera (tirando la banda nella direzione opposta o sganciando una parte della banda) e rimuovere la maschera dall'area di suzione.
  • Riposizionare la maschera come riportato sopra. Attenzione: assicurarsi della tenuta sicura di tutte le connessioni

Avvertenze

  • Il prodotto è monopaziente. Il suo riutilizzo può comportare: La presenza di residui biologici che possono provocare infezioni crociate, Alterazioni dei materiali, La perdita delle caratteristiche funzionali iniziali del prodotto
  • Prima del collegamento all’erogatore di ossigeno verificarne il funzionamento
  • Lo schiacciamento o l'inginocchiamento accidentale del tubo di collegamento non consente il regolare passaggio dell’ossigeno e può determinare il distacco del connettore dall’erogatore.
  • Si raccomanda pertanto un attento controllo da parte degli utilizzatori.
  • Un flusso di ossigeno superiore ai 12 litri/min può determinare un fastidioso rumore nel sistema ed una possibile immissione di liquido proveniente dall’umidificatore, nella miscela inviata al paziente
Prodotto aggiunto alla lista desideri

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.