Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1pz
Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1pz
Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1pz
Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1pz

Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1pz

AA6114
Ultimi disponibili Affrettati! Ultimi articoli disponibili!
4,99 €

Devi spendere 10 € per ottenere un punto!

Tasse incluse

Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1 pezzo

Cateteri Foley a due vie per cateterizzazione urinaria uretrale, punta dritta e chiusa. Catetere urinario a palloncino in silicone, lattice, PVC o NEOPLEX. Disponibile in diverse misure.

Misura
  • CH 14
  • CH 16
  • CH 18
Unità di Misura
  • PZ
Lunghezza tubo
  • 40.7 cm
Palloncino
  • 15 ml

Folysil Nelaton catetere foley a palloncino punta chiusa in silicone 1 pezzo

Catetere urinario a palloncino in silicone, lattice, PVC o NEOPLEX

  • Catetere urinario a palloncino in silicone, lattice, PVC o NEOPLEX. La scelta delle dimensioni, del volume del palloncino e del materiale del catetere è responsabilità del personale medico e dipende dallo stato del paziente e dal tempo di permanenza programmato.

Indicazioni

  • Cateteri Foley: cateterizzazione urinaria uretrale. Possono essere utilizzati solo cateteri Foley diritti a 2 vie con un volume massimo del palloncino di 15 ml per un approccio sovrapubico (tranne i cateteri con scanalature).
  • Cateteri Foley a 3 vie: cateterizzazione urinaria uretrale e irrigazione-lavaggio postoperatorio della vescica.
  • Cateteri per prostata: drenaggio urinariovescicale a breve termine; irrigazione-lavaggio postoperatorio della vescica; dopo gli interventi sulla prostata: emostasi della loggia prostatica.

Controindicazioni

  • Le stesse del cateterismo urinario uretrale e del drenaggio vescicale sovrapubico e, in genere, reazioni allergiche note dovute al materiale di cui è costituito il dispositivo (es. lattice). Dove indicato, alcuni prodotti contengono lattice. Attenzione: questi prodotti contengono lattice naturale che può causare reazioni allergiche. La valutazione di un’anamnesi allergica del paziente è responsabilità del medico curante.

Istruzioni per l'uso

Inserimento uretrale

  • Scegliere un catetere di dimensioni appropriate. Lubrificare il catetere usando un gel a base d’acqua e inserirlo seguendo la normale tecnica di cateterizzazione ureterale, osservando le procedure solite di asepsi. NB: Per cateteri con rivestimento idrofilo: subito prima dell’inserimento, inumidire il catetere per 15 secondi con acqua sterile o soluzione salina fisiologica per attivare le proprietà di lubrificazione del rivestimento idrofilo.
  • Assicurarsi che questo rivestimento sia mantenuto umido durante l’inserimento. Non utilizzare lubrificanti aggiuntivi. NB: Prima della cateterizzazione, è pratica comune controllare che la valvola e il palloncino funzionino in modo corretto gonfiando e sgonfiando il palloncino.
  • Alcuni cateteri sono dotati di un’estremità aperta che consente di inserirli con l’ausilio di un filo guida. Inserire il catetere seguendo la procedura usuale, facendolo avanzare sul filo guida. Dopo aver controllato che il catetere sia posizionato correttamente, rimuovere il filo guida.
  • Avvertenza: i cateteri pediatrici con diametri di 06, 08 e 10 FR/CH possono includere un mandrino che facilita l’inserimento, quindi presentano un’estremità chiusa. Prima dell’inserimento: accertarsi che il mandrino possa muoversi all’interno del catetere ed esaminare l’estremità del catetere per assicurarsi che il mandrino sia correttamente posizionato all’interno del catetere senza fuoriuscire dal foro.

Inserimento sovrapubico

  • Seguire la normale procedura per l’inserimento del catetere sovrapubico. Il drenaggio sovrapubico deve essere effettuato solamente a vescica piena. Rispettare le regole di asepsi chirurgica.

Gonfiaggio del palloncino

  • Gonfiare il palloncino con acqua sterile fino al volume indicato sull’etichetta della confezione. Usare una siringa senza ago, riempire fino al volume richiesto sulla valvola antireflusso e iniettare. Staccare rapidamente la siringa una volta che il palloncino è stato gonfiato e il catetere immobilizzato.
  • Controllare che il palloncino sia gonfio tirando delicatamente il corpo del catetere: il catetere opporrà una leggera resistenza. Connettere il catetere a una sacca per urina. Controllare che non vi siano perdite nel punto di connessione e che l’urina fluisca liberamente nel tubo.

Avvertenze

  • Questo tipo di dispositivo deve essere utilizzato solo da professionisti medici qualificati ed esperti. Qualunque impiego diverso dalle indicazioni previste deve avvenire sotto la responsabilità del medico. Se il catetere deve essere fissato, l’adesivo deve essere applicato al connettore. Per lubrificare i cateteri senza rivestimento, si raccomanda un lubrificante a base d’acqua.
  • Non usare lubrificanti a base oleosa con cateteri in lattice. Non usare olio al silicone con cateteri al silicone. L’uso di una soluzione di irrigazione-lavaggio a base di iodio può danneggiare alcuni cateteri in silicone. Non gonfiare il palloncino oltre il valore massimo indicato. Non clampare il catetere. Usare un tappo, se necessario. Il riutilizzo di questo prodotto monouso può determinare un rischio potenziale per l’utente.
  • Trattamento, detersione, disinfezione e sterilizzazione possono compromettere le caratteristiche del prodotto, il che a sua volta determinerebbe un ulteriore rischio di danno fisico o infezione per il paziente.

Controllo

  • Deve essere eseguito un monitoraggio regolare per assicurarsi che non vi siano effetti collaterali, che il catetere funzioni correttamente e in particolare che il drenaggio sia corretto. Il monitoraggio dovrà inoltre verificare che il palloncino sia ancora gonfio e che il catetere sia in posizione corretta.

Consigli per il paziente

  • I pazienti devono essere istruiti sul catetere inserito e sulla necessità di un monitoraggio regolare. Deve essere indicato loro di informare immediatamente il medico curante se si notano anomalie o malfunzionamenti. Assicurarsi di eseguire una scrupolosa igiene locale, pulendo i genitali e l’area anale ogni mattina e ogni sera con acqua e sapone.

Rimozioni

  • Viene eseguita con semplice trazione dopo aver sgonfiato il palloncino usando una siringa collegata alla valvola del lume di gonfiaggio. Specialmente per quanto riguarda i cateteri in silicone, è possibile prevenire le pieghe nel palloncino sgonfiandolo in modo delicato e progressivo.
  • Se il paziente avverte dolore quando viene rimosso il catetere, è possibile rigonfiare leggermente il palloncino (assicurarsi che il palloncino sia in posizione corretta nella vescica prima di rigonfiarlo) e sgonfiarlo di nuovo delicatamente per rimuovere le pieghe.
  • Avvertenza: in circostanze eccezionali, può essere difficile o anche impossibile sgonfiare il palloncino. In questo caso, fare riferimento alle direttive locali per risolvere la situazione. Il medico è l’unico a poter valutare la durata del posizionamento di un catetere, a seconda del tipo di catetere, della sua indicazione terapeutica e della condizione medica del paziente. I cateteri in silicone FOLYSIL® non devono essere lasciati in posizione per più di 30 giorni.
  • I cateteri Foley in NEOPLEX® e PVC non devono essere lasciati in posizione per più di 2 settimane. I cateteri Foley in lattice non devono essere lasciati in posizione per più di 7 giorni. I cateteri prostatici non devono essere lasciati in posizione per più di 7 giorni.
914558630
Prodotto aggiunto alla lista desideri

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.