Algisite Ag – Medicazioni altamente assorbenti per lesioni essudanti
ALGISITE AG, medicazioni in fibra di alginato di calcio ad alta percentuale di acido mannuronico. Disponibile anche nella versione con argento ionico ad azione antimicrobica
L’utilizzo degli alginati è una prassi consolidata nell’ambito del wound care. La linea ALGISITE di Smith & Nephew propone diverse medicazioni in alginato di calcio con interessanti caratteristiche peculiari, studiate per massimizzare le prestazioni.
ALGISITE Ag (flat) mantiene un’alta integrità quando viene bagnata. A contatto con la ferita, ALGSITE Ag assorbe l’eccesso di essudato e forma un gel soffice che garantisce apportare al processo di guarigione i noti benefici dell’ambiente umido, accelerando la guarigione delle ferite difficili. Contiene inoltre argento in forma ionica (1,5% w/w) che esercita un’attività antimicrobica ad ampio spettro, favorendo il controllo della carica batterica presente sulla lesione.
Vantaggi di Algisite Ag
Altamente assorbente
Studi in vitro hanno dimostrato che ALGISITE può assorbire essudato fino a 10 volte il suo peso. Questo permette alla medicazione di rimanere in situ fino a 7 giorni, in relazione alla natura della ferita.
Ritenzione dei fluidi assorbiti
Grazie alla gelificazione delle fibre l’essudato assorbito viene trattenuto anche sotto compressione.
Ambiente umido sulla ferita
La formazione del gel crea un ambiente umido sulla lesione. Ciò previene la formazione di escara e promuove una più rapida guarigione.
Conformabilità
ALGISITE è soffice e conformabile e può essere tagliato o ripiegato in base alla forma e dimensione della ferita. Grazie alla formazione del gel, il contatto intimo con il fondo della lesione è sempre mantenuto.
Ridotto rilascio di fibre
Tutte le medicazioni a base di alginato, quando maneggiate, rilasciano fibre. Con ALGISITE, grazie al particolare processo produttivo, questo rischio è molto ridotto.
Facile da rimuovere
La gelificazione delle fibre impedisce alla medicazione di aderire al delicato tessuto di granulazione della ferita. Tuttavia la medicazione può essere facilmente rimossa in un unico pezzo (ALGISITE M) o lavata via con soluzione fisiologica (ALGISITE Ag Ribbon).
Controllo della carica batterica
ALGISITE Ag contiene argento in forma ionica (1.5% w/w) che esercita un’attività antimicrobica ad ampio spettro, favorendo il controllo della carica batterica sulla lesione.
Indicazioni di Algisite Ag
Ferite a parziale e totale spessore, con essudato da moderato a elevato, quali: ustioni, ulcere da pressione, ulcere vascolari, ulcere diabetiche, ferite post-operatorie, lesioni neoplastiche iperproliferanti.
ALGISITE M e ALGISITE Ag (flat) possono essere usati anche in combinazione con la compressione graduata.
ALGISITE Ag è indicato per lesioni infette o a rischio di infezione.
Applicazione Algisite Ag
Pulire/sbrigliare la ferita come da protocollo in uso. Accertarsi che la cute perilesionale sia pulita, asciutta e non presenti tracce di grasso o detergenti. Applicare la medicazione con tecnica sterile. Selezionare una misura di ALGISITE leggermente più ampia della lesione da coprire. Utilizzare il formato a “nastro” di ALGISITE se la ferita è profonda o sottominata.
Assestare sulla lesione e fissare con la medicazione secondaria di scelta (film di poliuretano, schiuma di poliuretano, garza, bendaggio).
Frequenza di sostituzione
Generalmente la medicazione deve essere sostituita ogni giorno in caso di ferite altamente essudanti per passare poi a cambi meno frequenti con il procedere della guarigione. La medicazione deve essere sostituita quando l’essudato compare all’esterno della medicazione secondaria.
Rimozione
Aiutandosi eventualmente con delle pinzette, con tecnica sterile rimuovere delicatamente ALGISITE dalla lesione. La sua struttura consente di rimuovere la medicazione in un solo pezzo. Su lesioni scarsamente essudanti, la medicazione potrebbe aderire al letto della lesione. In questo caso saturare la medicazione con soluzione fisiologica prima della rimozione. Irrigare la ferita con soluzione fisiologica sterile (allo 0,9%) per eliminare il gel della medicazione ALGISITE Ag Ribbon rimasto nella sede della ferita.
Precauzioni di Algisite Ag
– Assicurarsi che il tampone di ALGISITE AG sia rimosso completamente da seni e lesioni cavitarie.
– Evitare il contatto di ALGISITE Ag con elettrodi e gel conduttori in corso di EEG o ECG.
– Tutte le medicazioni ALGISITE sono sterili e monouso. Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata.
– Nella gestione delle lesioni essudanti, ALGISITE Ag può contribuire alla guarigione della ferita ma non della patologia che la provoca.
– Il suo uso è indicato per 4 settimane. Se dopo tale periodo non si raggiungono miglioramenti, si dovrebbe rivedere la diagnosi originale e riconsiderare il trattamento in linea con i protocolli in vigore.
Controindicazioni
– Non usare in pazienti con ipersensibilità nota al prodotto o a uno dei suoi componenti.
– Non utilizzare ALGSITE Ag in pazienti che devono essere sottoposti a risonanza magnetica.