Incontinenza e dermatite

crema barriera tenaL’incontinenza urinaria è purtroppo un problema molto diffuso e invalidante che può avere gravi conseguenze sulla qualità di vita delle persone che ne soffrono. Oltre alle limitazioni nella vita quotidiana, uno degli aspetti più problematici è l’elevato rischio di sviluppare problemi cutanei, come la dermatite da pannolino negli adulti. Le persone che devono ricorrere all’utilizzo di ausili assorbenti per l’incontinenza, come pannoloni con diversi gradi di assorbenza, sono particolarmente esposte a irritazioni, allergie e vari problemi dermatologici. Questa condizione può infatti portare allo sviluppo di dermatiti, e nei casi più gravi, persino di piaghe da decubito.molicare-skin-crema-ossido-di-zinco

La pelle delicata e sensibile della zona intima è sottoposta a continuo contatto con l’umidità e le sostanze irritanti presenti negli ausili assorbenti. Questo può causare arrossamenti, prurito, bruciore e, se non adeguatamente trattati, può degenerare in vere e proprie infezioni cutanee. È quindi fondamentale che le persone con incontinenza urinaria seguano alcune accortezze per prevenire e gestire i problemi dermatologici. Innanzitutto, è importante scegliere ausili assorbenti di alta qualità, traspiranti e che minimizzino il contatto tra la pelle e i liquidi. Inoltre, è essenziale mantenere un’accurata igiene della zona, effettuando frequenti cambi degli ausili e utilizzando detergenti delicati.

Rimedi consigliati

Dermatite da pannolino negli adulti: cura e prevenzioneIn alcuni casi, può essere necessario l’utilizzo di creme e unguenti protettivi, prescritti dal medico, per creare una barriera protettiva sulla pelle e favorirne la guarigione. Nei casi più gravi di dermatite o piaghe da decubito, può essere necessario il ricorso a trattamenti specialistici sotto la supervisione di un dermatologo. In conclusione, l’incontinenza urinaria rappresenta un problema complesso che non riguarda solo la sfera fisiologica, ma può avere gravi ripercussioni sulla salute e sul benessere della persona. È quindi fondamentale che chi soffre di questo disturbo riceva un adeguato supporto medico e sia seguito con attenzione per prevenire e gestire efficacemente i problemi cutanei correlati.

Come curare la dermatite da pannolino

Sicuramente la prevenzione è l’arma migliore contro la dermatite da pannolino. Infatti, con l’ausilio di creme e spray che ricreano l’effetto barriera sulla cute, è possibile limitare i danni che urine e feci fanno allasoffisof-detergente-igiene-intima cute, creando una barriera sulla pelle.

 

detergente intimo abenaIl primo passo per una pelle sana è la corretta igiene delle zone intime mediante l’utilizzo di detergenti intimi delicati che proteggono ed idratano anche le pelli più fragili e sensibili senza irritarle, disponibili anche in forma di mousse delicate ideali per il lavaggio senza acqua.

Uno dei prodotti che non può mai mancare per la prevenzione e la cura delle dermatiti da pannolino sono le creme a base di ossido di zinco che svolgono un’azione protettiva e lenitiva su arrossamenti e irritazioni cutanee, creando uno strato protettivo per la pelle a rischio di macerazione per incontinenza.

L’ossido di zinco, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, astringenti ed emollienti dona sollievo alla cute e permette di trattare la dermatite da pannolino in modo naturale senza l’utilizzo di creme antibiotiche e/o cortisoniche.

Ci sono poi le creme barriera da utilizzare a scopo di prevenzione e protezione nelle zone della cute che mostrano segni di irritazione e rossore. Questi prodotti agiscono creando una vera e propria barriera tra la cute e il pannolino stesso, impedendo all’urina e alle feci di entrare in contatto con la cute provocando arrossamento e conseguente danno tissutale.

 

Farmactive Silver Spray con Argento Colloidale e Acido Ialuronico

Farmactive Silver Spray è un trattamento avanzato per la cura di piaghe da decubito, ulcere, lesioni cutanee e ustioni. La sua formula innovativa combina argento colloidale, con proprietà antibatteriche, e acido ialuronico, che favorisce l’idratazione e la rigenerazione dei tessuti, accelerando il processo di guarigione.

Caratteristiche principali:

  • Azione protettiva e cicatrizzante: crea una barriera contro agenti esterni e infezioni.Dermatite da pannolino negli adulti: cura e prevenzione
  • Doppio principio attivo: argento colloidale antibatterico e acido ialuronico idratante.
  • Facile applicazione: pratico spray da 125 ml, ideale per un utilizzo quotidiano.
  • Versatilità d’uso: indicato per piaghe da decubito, ulcere, abrasioni e ustioni.

Benefici:

  • Protegge la pelle da infezioni batteriche.
  • Favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
  • Aiuta a mantenere un ambiente umido, ottimale per la guarigione.
  • Riduce il rischio di complicazioni nelle lesioni cutanee.

Scegli Farmactive Silver Spray per una cura efficace e mirata delle ferite, garantendo protezione avanzata e un recupero più rapido.

 

Share This