Naviga nell'articolo
Perché scegliere le medicazioni in poliuretano
Le medicazioni in poliuretano rappresentano oggi una delle soluzioni più efficaci per la cura delle piaghe da decubito. Grazie alla loro capacità di assorbire l’essudato e creare un ambiente umido ottimale, favoriscono la rigenerazione dei tessuti, riducono il dolore durante il cambio della medicazione e prevengono la macerazione della pelle circostante.
Utilizzare la medicazione giusta è il primo passo per accelerare la guarigione delle lesioni da pressione, specialmente quelle granuleggianti o con essudato medio/alto.
🔹 Nota: Le medicazioni in poliuretano non sono tutte uguali. Alcune sono adesive, altre non adesive; alcune più indicate per lesioni moderate, altre per lesioni molto essudanti.
Come funzionano le medicazioni in poliuretano
La schiuma di poliuretano è progettata per assorbire l’eccesso di liquido mantenendo un ambiente umido controllato nel letto della ferita. Questo stimola la proliferazione cellulare, accelera la cicatrizzazione e riduce il rischio di infezioni.
Alcune caratteristiche chiave:
- Assorbenza elevata: previene macerazione della cute
- Protezione delicata: ideale per pelli fragili
- Facilità di applicazione: riduce il dolore durante il cambio della medicazione
- Adattabilità: può essere tagliata su misura per la ferita
Fonti autorevoli come NHS – Pressure Ulcer Treatment confermano l’efficacia della schiuma in poliuretano per la gestione delle piaghe da decubito.
Top 5 medicazioni in poliuretano nel 2025
Ecco le medicazioni più utilizzate e raccomandate nel 2025 per la cura delle piaghe da decubito:
1. Biatain
- Ideale per: piaghe da decubito granuleggianti con essudato medio/alto
- Vantaggi: elevata assorbenza, riduce il rischio di macerazione
- Dove acquistare: Acquista Biatain su e-medical.it
- Tip: perfetta per lesioni con drenaggio abbondante


2. Mepilex
- Ideale per: cute fragile e piaghe dolorose
- Vantaggi: strato in silicone Safetac®, riduce il dolore al cambio
- Dove acquistare: Acquista Mepilex su e-medical.it
- Tip: consigliata per pazienti con pelli delicate o anziani
3. Allevyn Adhesive
- Ideale per: lesioni granuleggianti con abbondante essudato
- Vantaggi: struttura in schiuma idrocellulare, ottima adesività
- Dove acquistare: Acquista Allevyn Adhesive su e-medical.it


4. Euroderm
- Ideale per: piaghe altamente essudanti
- Vantaggi: non adesiva, protegge delicatamente la lesione, favorisce il drenaggio selettivo e la rigenerazione cellulare
- Dove acquistare: Acquista Euroderm su e-medical.it
- Tip: perfetta per ferite che richiedono protezione senza irritazione
5. Biatain Silicone
- Ideale per: lesioni croniche e acute, mediamente ad altamente essudanti
- Vantaggi: morbida schiuma con delicato adesivo in silicone
- Dove acquistare: Acquista Biatain Silicone su Amazon

Confronto pratico tra le principali medicazioni in poliuretano
Medicazione | Tipo | Essudato | Punti di forza | Consigliata per |
---|---|---|---|---|
Biatain | Adesiva | Medio/alto | Alta assorbenza | Lesioni granuleggianti |
Mepilex | Adesiva | Medio | Silicone delicato, riduce dolore al cambio | Cute fragile |
Allevyn Adhesive | Adesiva | Alto | Ottima adesività, elevata assorbenza | Lesioni molto essudanti |
Euroderm | Non adesiva | Alto | Drenaggio selettivo, protezione delicata | Lesioni altamente essudanti |
Biatain Silicone | Adesiva | Medio-alto | Schiuma morbida con silicone | Lesioni croniche e acute |
💡 Consiglio pratico: Seleziona la medicazione in base all’essudato e alla sensibilità della pelle. Per lesioni altamente essudanti, prediligi Allevyn Adhesive o Sofardress. Per pelli fragili, Mepilex o Biatain Silicone sono la scelta migliore.
Suggerimenti pratici per l’uso e la scelta della medicazione
- Valuta la ferita: misurane dimensioni, essudato e livello di dolore.
- Scegli il tipo di schiuma: adesiva o non adesiva, in base alla pelle circostante.
- Applica correttamente: mantieni la medicazione in contatto con tutta la superficie della lesione.
- Cambio medicazione: segui la frequenza indicata dal produttore o dal medico.
- Consulta il catalogo completo: Scopri tutte le medicazioni in poliuretano sul nostro shop.
💬 Una scelta mirata riduce i tempi di guarigione e previene complicazioni.
FAQ -Domande frequenti
Le medicazioni in schiuma di poliuretano si possono tagliare?
Sì, molte medicazioni possono essere adattate alla forma della ferita senza comprometterne l’efficacia.
In quali lesioni sono controindicate le medicazioni in schiuma di poliuretano?
Sono sconsigliate in ferite con necrosi secca o in presenza di infezioni non trattate, a meno che il medico non le prescriva.
Qual è la differenza tra medicazioni adesive e non adesive?
Le adesive restano fissate alla pelle, riducendo il rischio di spostamento; le non adesive proteggono la ferita senza attaccarsi, ideali per pelli molto fragili.
Quanto spesso va cambiata una medicazione in poliuretano?
Dipende dall’essudato: da 1 a 3 giorni per piaghe medio/altamente essudanti; sempre seguendo le indicazioni del produttore o del medico.