La terapia a pressione negativa (TPN), nota anche come Negative Pressure Wound Therapy (NPWT), rappresenta oggi uno dei trattamenti più efficaci per la gestione delle ferite difficili e croniche. Questa tecnologia sfrutta una depressione controllata per aspirare i liquidi in eccesso, stimolare la perfusione sanguigna e accelerare la formazione di tessuto sano.

Tra i sistemi più innovativi e pratici spicca PICO, il dispositivo di terapia a pressione negativa monouso sviluppato da Smith & Nephew, pensato per garantire efficacia clinica e semplicità di utilizzo anche in ambito domiciliare.

In questa guida completa analizzeremo:

  • Benefici clinici della terapia a pressione negativa
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Funzionamento del sistema PICO monouso
  • Differenze tra sistemi monouso e riutilizzabili
  • Top 3 sistemi NPWT 2025
  • FAQ e consigli pratici per l’acquisto

👉 Se sei un operatore sanitario o un caregiver, troverai anche indicazioni pratiche per scegliere il dispositivo più adatto sul nostro shop specializzato.

Cos’è la terapia a pressione negativa (TPN)

La Terapia a Pressione Negativa è un trattamento avanzato che utilizza una pompa a vuoto collegata a una medicazione speciale. L’obiettivo principale è:

  • Aspirare l’essudato prodotto dalla ferita
  • Ridurre il gonfiore e il rischio di infezione
  • Stimolare la formazione di nuovo tessuto (granulazione)
  • Favorire il flusso sanguigno locale

Ferite più trattate con NPWT

  • Ulcere da pressione (decubito)
  • Ulcere venose o diabetiche
  • Ferite chirurgiche complicate
  • Lesioni traumatiche profonde
  • Ferite con ristagno di liquidi

📌 Fonte autorevole: NHS – Negative Pressure Wound Therapy

Benefici clinici della Terapia a pressione Negativa (NPWT)

I principali vantaggi della terapia a pressione negativa includono:

  1. Guarigione più rapida – crea un ambiente umido ottimale e stimola la formazione di tessuto sano.
  2. Riduzione delle infezioni – l’aspirazione dei fluidi diminuisce la carica batterica.
  3. Minor frequenza di medicazioni – alcune medicazioni possono restare in sede fino a 7 giorni.
  4. Riduzione del dolore – meno manipolazioni significano più comfort per il paziente.
  5. Migliore qualità della vita – dispositivi portatili consentono mobilità e autonomia.

Studi clinici hanno dimostrato una riduzione fino al 50% dei tempi di guarigione rispetto alle medicazioni tradizionali.

Quando utilizzare la TPN e quando evitarla

Indicazioni principali

  • Ferite che non rispondono alle medicazioni standard
  • Produzione abbondante di essudato
  • Margini della ferita stagnanti
  • Necessità di ridurre i tempi di guarigione post-operatoria

Controindicazioni

  • Tessuti necrotici non rimossi
  • Osteomielite non trattata
  • Esposizione di vasi sanguigni, nervi o organi
  • Disturbi della coagulazione

La valutazione deve sempre essere effettuata da personale sanitario qualificato.

Il sistema PICO monouso: caratteristiche e funzionamento

PICO è un dispositivo NPWT monouso, progettato per la massima praticità e sicurezza, composto da:

  • Pompa compatta a batteria
  • Medicazione adesiva assorbente
  • Tubo corto e discreto

Come funziona

  1. La medicazione viene applicata direttamente sulla ferita.
  2. La pompa crea una pressione negativa costante.
  3. L’essudato viene aspirato e trattenuto nella medicazione assorbente.
  4. Si stimola la formazione di nuovo tessuto e si riduce il rischio di infezione.
terapia a pressione negativa

Sistema PICO monouso per terapia a pressione negativa ideale su ferite post operatorie e lesioni croniche”.

Durata e gestione delle medicazioni PICO

  • Le medicazioni PICO possono rimanere in sede fino a 7 giorni, a seconda della quantità di essudato.
  • La pompa funziona per l’intero ciclo terapeutico senza manutenzione.
  • Il cambio della medicazione deve essere eseguito da personale sanitario per monitorare l’evoluzione della ferita.

Differenze tra sistemi monouso e riutilizzabili

Non tutti i sistemi NPWT sono uguali. La scelta dipende dalla gravità della ferita, durata del trattamento e contesto clinico.

Sistemi riutilizzabili (es. Renasys)

  • Pompa elettronica complessa con serbatoio esterno
  • Trattamenti prolungati, settimane o mesi
  • Richiedono manutenzione e monitoraggio costante
  • Indicati per ferite estese, croniche o ospedalizzate
  • Costi elevati, spesso a noleggio

Sistemi monouso (es. PICO)

  • Pompa compatta e integrata nel kit
  • Cicli terapeutici brevi (7–14 giorni)
  • Nessuna manutenzione, semplice da usare a domicilio
  • Ideale per ferite post-operatorie o di media gravità
  • Costi contenuti e maggiore comfort

In sintesi: riutilizzabili = per casi complessi e cronici, monouso = praticità e uso domiciliare.

Confronto pratico: PICO vs altri sistemi NPWT

Caratteristica PICO monouso Sistemi NPWT tradizionali
Dimensioni Compatto / Portatile Ingombranti
Durata 7–30 giorni Variabile / Personalizzabile
Manutenzione Nessuna Richiesta periodica
Costo Accessibile Il sistema è a noleggio
Uso domiciliare ✅ Sì ❌ Spesso complesso

👉 Consulta il nostro shop per informazioni su prezzi e modelli.


Top 3 sistemi NPWT nel 2025

  1. PICO (Smith & Nephew) – monouso, intuitivo, adatto a ospedale e domicilio
  2. Avelle NPWT System – portatile, indicato per ferite acute e croniche leggere
  3. Avance® Solo (Mölnlycke) – monouso di nuova generazione, silenzioso e discreto, ottimo comfort per il paziente

Scopri le offerte aggiornate per scegliere il sistema più adatto.

Conclusioni e call to action

La terapia a pressione negativa PICO monouso è una soluzione innovativa per la gestione delle ferite croniche e post-operatorie, combinando efficacia clinica, praticità e comfort.

👉 Vuoi scegliere il dispositivo NPWT più adatto alle tue esigenze?

  • Consulta la pagina del prodotto PICO
  • Esplora la Top 3 sistemi NPWT 2025
  • Richiedi una consulenza ai nostri esperti per valutare il miglior trattamento! Scrivi su 👉 WhatsApp

FAQ – Domande Frequenti

La Terapia a Pressione Negativa fa male?

Generalmente no, si avverte solo una lieve trazione iniziale.

Quanto dura il sistema PICO 7?

Fino a 7 giorni continuativi. Il kit comprende la pompa portatile, 2 batterie al litio, 2 medicazioni e 12 strisce di fissaggio.

PICO può essere usato a casa?

Sì, è pensato per garantire sicurezza e praticità anche in ambito domiciliare.

Quanto costa un kit PICO?

Il kit comprende la pompa portatile, 2 batterie al litio, 2 medicazioni e 12 strisce di fissaggio. E’ disponibile in diverse misure di medicazioni. Scopri il prodotto sul nostro shop online.

Share This