Il deambulatore e il girello per anziani sono due ausili per la deambulazione molto utilizzati, soprattutto dagli anziani. Questi strumenti offrono supporto diverso: il girello scarica il peso corporeo sul bacino o tronco, mentre il deambulatore consente di scaricarlo sugli arti superiori. Scopriamo le differenze tra deambulatore e girello per anziani!

deambulatore per anziani pieghevole

Deambulatore e girello per anziani che differenza c’è?

Girello: il supporto per problemi di deambulazione gravi

Il girello, chiamato anche stabilizzatore dinamico, sostiene il corpo in modo stabile grazie a cinture pelviche o sellini integrati. È ideale per persone con capacità di deambulazione ridotta per patologie degenerative, traumi o età avanzata.

Il girello ascellare consente di scaricare il peso grazie a sostegni sottoascellari antibrachiali in gomma antiscivolo lavabile.

girello ascellare per anziani

Vuoi il massimo supporto per la mobilità? Scopri il nostro girello ascellare ideale per anziani con difficoltà motorie avanzate. Approfitta della spedizione rapida e consulenza personalizzata!

Deambulatore: camminare in sicurezza

Il deambulatore è indicato per chi necessita di supporto per camminare. Può essere dotato di ruote, regolabile in altezza o pieghevole. Le principali tipologie:

  • Deambulatori con ruote: perfetti per ambienti interni. Alcuni modelli hanno appoggio antibrachiale. Le ruote piroettanti facilitano la direzione.
  • Deambulatori rigidi: senza ruote, richiedono di essere sollevati. Possono essere rigidi o articolati con snodi. Materiali leggeri e impugnature ergonomiche.
  • Deambulatore rollator: dotato di ruote piroettanti, ideale anche per esterni. Include cestino portaoggetti e seduta.

Cammina in sicurezza ogni giorno! Scegli tra deambulatori pieghevoli, rigidi o rollator quello più adatto alle tue esigenze. Visita il nostro shop e trova il modello perfetto per uso interno o esterno.

Altri supporti per deambulazione leggera

  • Bastoni: supportano fino al 20% del peso, leggeri e maneggevoli.
  • Stampelle: ascellari o antibrachiali, regolabili e in alluminio.
  • Tripodi e quadripodi: maggiore stabilità e rimangono in piedi autonomamente.

Supporto leggero ma efficace! Scopri bastoni, stampelle, tripodi e quadripodi su E-Medical e scegli l’ausilio giusto per migliorare la tua autonomia e sicurezza quotidiana.

Disturbi di deambulazione negli anziani

Con l’avanzare dell’età o patologie, gli anziani possono avere difficoltà a camminare:

  • Lentezza e brevità del passo: dovuta a dolori o paura di cadere.
  • Asimmetria dei movimenti: differenze tra lato destro e sinistro.
  • Oscillazioni: tipiche di Parkinson o demenza vascolare.
  • Inclinazione del tronco: cifosi o malattie degenerative.

L’immobilismo peggiora i disturbi muscolo-scheletrici. I supporti alla deambulazione aiutano a mantenere autonomia e vita attiva, dai modelli leggeri fino ai girelli per problemi gravi.

FAQ – Domande Frequenti

Qual è la differenza tra deambulatore e girello?

l girello scarica il peso sul tronco o bacino, mentre il deambulatore sugli arti superiori. Il girello è indicato per problemi più gravi. Scopri il girello più adatto.

Quale deambulatore usare in casa?

Modelli pieghevoli con ruote piccole, leggeri e manovrabili. Ideali per spazi ristretti. Acquista qui.

Quale deambulatore usare all’esterno?

Deambulatori rollator con ruote grandi e seduta integrata. Perfetti per terreni irregolari. Scopri il modello esterno.

Come scegliere tra bastone, stampella o girello?

Dipende dal grado di equilibrio e capacità di camminata. Bastoni e stampelle per problemi leggeri, girello per disabilità gravi. Trova l’ausilio ideale.

Non rinunciare alla mobilità! Scopri tutti i deambulatori e girelli su E-Medical e scegli il modello adatto a te. Spedizione rapida e consulenza personalizzata garantite.

🗣️ Hai bisogno di aiuto?

Se hai dubbi, cerchi assistenza o vuoi un confronto con il nostro team per la scelta del prodotto:

Share This