Il materasso antidecubito

Tra gli ausili antidecubito, il materasso antidecubito è sicuramente quello più diffuso e conosciuto.

E’ un dispositivo antidecubito indicato per pazienti costretti a restare a letto per un tempo prolungato in condizioni di parziale o completa immobilità. Per questo motivo il materassino antidecubito è frequentemente utilizzato da disabili, anziani, o persone che, per patologia o infortunio, siano costrette ad una lunga degenza a letto.

La superficie antidecubitosia essa un materasso antidecubito ad aria (a bolle, ad elementi o a cessione d’aria), un materasso in poliuretano espanso o in fibra cava , è un ausilio indispensabile che aiuta a prevenire e a curare le piaghe da decubito.

Perchè utilizzare il materasso antidecubito

L’allettamento prolungato genera una pressione continua che il corpo esercita sulla superficie del materasso che può creare lesioni da pressione. L’utilizzo di materassi antidecubito previene la formazione delle lesioni cutanee perché distribuisce la pressione di appoggio in maniera differente rispetto alle normali superfici dei comuni materassi.

Anche in presenza di piaghe da decubito già formate è opportuno iniziare ad utilizzare un materasso che, oltre a prevenire la formazione di altre lesioni, impedisce alla ferita già presente di progredire e peggiorare.

La scelta del materasso  più adatto alle proprie esigenze deve essere fatta con molta attenzione per ottenere il miglior effetto curativo.

Tale scelta deve essere fatta in base al rischio di sviluppare piaghe da decubito.

Quale superficie antidecubito scegliere

Per un soggetto a basso rischio potrà essere utilizzato un materasso antidecubito in poliuretano.

 Il materasso antidecubito
Acquista subito!

Per un soggetto aa alto rischio sarà opportuno utilizzare un materasso antidecubuito ad aria.

Il materasso antidecubito

 


Acquista subito!

Consulta la sezione dedicata agli ausili antidecubito e scegli il presidio più adatto per te!

Share This