Benvenuto nella tua guida dedicata alla cura della pelle intorno allo stoma. Gestire una stomia richiede non solo attenzione al dispositivo stesso, ma anche alla salute e al benessere della pelle circostante. In questo breve manuale, esploreremo i passaggi fondamentali per mantenere la tua pelle sana e protetta, riducendo il rischio di irritazioni e complicazioni. Imparerai le migliori pratiche per l’applicazione, la rimozione e il controllo del tuo dispositivo per stomia, nonché suggerimenti per prevenire e trattare eventuali irritazioni cutanee. Con questa guida, potrai affrontare la tua routine di cura della stomia con fiducia e sicurezza, garantendo comfort e benessere nella tua vita quotidiana.

Il tuo dispositivo per stomia è progettato per proteggere la tua pelle dagli effetti degli effluenti, ma per farlo al meglio, è essenziale mantenere la pelle intorno allo stoma sana, pulita e asciutta. Questo è cruciale per ridurre il rischio di perdite e irritazioni cutanee, che possono derivare da una cattiva adesione del dispositivo.

Guida alla pelle sana intorno alla tua stomia

Il periodo tra un cambio e l’altro del dispositivo può variare da persona a persona, ma seguendo il processo ‘Applica, Rimuovi, Controlla’, puoi garantire una routine efficace.

Applica:

Assicurati sempre di avere una pelle pulita e asciutta prima di applicare il dispositivo per stomia. Questo migliora l’adesione e previene perdite indesiderate. L’adesione della placca dovrebbe essere comoda e sicura intorno allo stoma, e potresti trovare utile l’uso di accessori come anelli o pasta per migliorare l’aderenza.

Rimuovi:

La rimozione del dispositivo deve essere delicata per evitare danni alla pelle. Utilizza la linguetta di rimozione per staccare delicatamente la placca dalla pelle, arrotolando verso il basso. Se avverti prurito o bruciore, è il momento di cambiare il dispositivo. Gli accessori come il remover possono facilitare questo processo.

Controlla:

Esamina regolarmente la placca adesiva e la pelle sotto di essa per eventuali segni di irritazione o danni. Se noti erosioni, perdite o irritazioni cutanee, potrebbe essere necessario cambiare il dispositivo o consultare un professionista per consigli aggiuntivi.

È quindi utile parlare con un professionista se ci sono segni di:
• Erosione della placca adesiva
• Episodi di perdite sulla placca o sulla cute
• Irritazione della cute o pelle scolorita

Come appare una cute sana in presenza di stomia?

Una cute considerata sana intorno allo stoma ha lo stesso aspetto della pelle sul resto dell’addome

Stomia, guida alla pelle sana
Fonte: Coloplast.it

Stomia guida alla pelle sana: Prevenzione e Cura

Le irritazioni cutanee sono comuni per chi ha una stomia, ma possono essere gestite con cura e prevenzione. Presta attenzione ai cambiamenti nella pelle intorno allo stoma e contatta un professionista sanitario se noti segni di irritazione persistente o fastidio.

La tua pelle intorno allo stoma merita attenzione e cura costanti. Seguendo questi consigli e monitorando attentamente la tua pelle, puoi garantire una stomia confortevole e priva di complicazioni.

Stomia, guida alla pelle sana
Stomia, guida alla pelle sana

 

Scopri i nostri prodotti!

 

Share This