Sollevatori

I sollevatori per disabili e anziani rappresentano dispositivi medici essenziali per il trasferimento sicuro di persone con ridotta mobilità. Questi ausili per il sollevamento consentono di spostare pazienti da una superficie all'altra, come dal letto alla sedia a rotelle, riducendo il rischio di infortuni per caregivers e utilizzatori.

Caratteristiche Tecniche dei Sollevatori per Pazienti

I sollevatori per il trasferimento sono progettati con una struttura specifica che garantisce stabilità e sicurezza durante l'uso. La configurazione standard include:

  • Base con gambe espandibili: permette l'accesso facilitato a sedie a rotelle e letti ospedalieri
  • Colonna centrale: sostiene l'intero meccanismo di sollevamento
  • Bilancia basculante: sistema di aggancio per le imbracature
  • Ganci di sicurezza: per il fissaggio delle imbracature specifiche

Tipologie di Sollevatori per Anziani e Disabili

Sollevatori Manuali per Pazienti

I sollevatori manuali utilizzano un meccanismo di sollevamento meccanico azionato dall'operatore. Questi dispositivi sono ideali per strutture sanitarie con uso occasionale e offrono un controllo diretto durante il trasferimento del paziente.

Sollevatori Elettrici per Disabili

I sollevatori elettrici sono dotati di un'unità di controllo centralizzata gestita tramite telecomando. Questa tipologia riduce significativamente lo sforzo fisico del caregiver e garantisce movimenti fluidi e controllati durante il sollevamento.

Sollevatori Mobili su Ruote

I sollevatori su ruote sono equipaggiati con ruote pivottanti che facilitano lo spostamento e il riposizionamento del dispositivo. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti domestici e strutture sanitarie dove è necessaria flessibilità di movimento.

Imbracature per Sollevatori: Tipologie e Applicazioni

Le imbracature per sollevatori sono componenti fondamentali che garantiscono il comfort e la sicurezza durante il trasferimento. La scelta dell'imbracatura dipende dalle condizioni cliniche del paziente e dalle specifiche esigenze di mobilità.

Imbracature Universali Standard

Le imbracature universali sono progettate per il sollevamento e trasporto generico di pazienti con mobilità ridotta. Queste imbracature offrono versatilità d'uso e sono compatibili con la maggior parte dei sollevatori disponibili sul mercato.

Imbracature a Fascia e ad Amaca

Le imbracature a fascia e ad amaca sono dotate di imbottiture per le gambe e supporti per la testa, rendendole ideali per pazienti che necessitano di sostegno cervicale durante il trasferimento. Queste soluzioni garantiscono maggiore comfort durante operazioni prolungate.

Imbracature per Deambulazione

Le imbracature per deambulazione si applicano intorno all'anca e richiedono che l'utilizzatore sia in grado di mantenere la posizione eretta e toccare il pavimento con i piedi. Sono utilizzate per supportare pazienti durante la riabilitazione motoria.

Imbracature Bariatriche Rinforzate

Le imbracature bariatriche sono progettate per pazienti fino a 200 kg e persone con tetraplegia. Queste imbracature extra-large sono spesso dotate di contenimento per la testa e rinforzi strutturali per garantire sicurezza durante il trasferimento.

Benefici dei Sollevatori Passivi per Pazienti

I sollevatori passivi rappresentano la soluzione ideale per pazienti con significative limitazioni funzionali. Questi dispositivi agevolano il sollevamento da letti, sedie a rotelle o barelle, contribuendo efficacemente alla cura e mobilità del paziente mentre riducono il rischio di lesioni per gli operatori sanitari.

L'utilizzo di ausili per il sollevamento migliora significativamente la qualità della vita sia dei pazienti che dei caregivers, permettendo trasferimenti sicuri e dignità durante le attività quotidiane di assistenza.

Domande Frequenti sui Sollevatori per Disabili

Che differenza c'è tra sollevatori manuali ed elettrici?
I sollevatori manuali richiedono l'azionamento meccanico da parte dell'operatore, mentre quelli elettrici sono controllati tramite telecomando con unità centralizzata, riducendo lo sforzo fisico del caregiver.
Quale imbracatura scegliere per pazienti con tetraplegia?
Per pazienti con tetraplegia si consigliano imbracature bariatriche rinforzate con contenimento per la testa, progettate per garantire supporto completo durante il trasferimento.
I sollevatori su ruote sono adatti per uso domestico?
Sì, i sollevatori su ruote sono particolarmente indicati per l'ambiente domestico grazie alla facilità di spostamento e riposizionamento nelle diverse stanze.
Qual è il peso massimo supportato dai sollevatori?
I sollevatori standard supportano generalmente fino a 150 kg, mentre le versioni bariatriche possono gestire pazienti fino a 200 kg con imbracature specifiche.
Le imbracature per deambulazione sono adatte a tutti i pazienti?
No, le imbracature per deambulazione richiedono che il paziente sia in grado di stare in piedi e toccare il pavimento con i piedi, quindi sono indicate solo per pazienti con mobilità parziale.
Filtra per
Brands
Prezzo
Filtro
esi integratori
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto