Patologia lombare

I dispositivi di supporto per la colonna vertebrale rappresentano una soluzione efficace per chi soffre di dolori alla schiena e problemi posturali. Questa categoria di prodotti medici comprende fasce lombari, corsetti posturali e supporti specializzati progettati per proteggere e recuperare le funzionalità dell'area dorso-lombare.

Tipologie di Fasce Lombari e Corsetti Disponibili

La nostra gamma di dispositivi ortopedici per la schiena si differenzia in base a specifiche funzioni terapeutiche, materiali utilizzati e caratteristiche costruttive innovative. Ogni prodotto è progettato per rispondere a diverse esigenze cliniche e livelli di supporto richiesti.

Fasce Lombari per il Sollievo del Dolore

Le fasce lombari terapeutiche presenti nella nostra selezione sono specificamente finalizzate ad alleviare dolori esistenti alla schiena, fornendo un supporto mirato che alleggerisce il carico delle vertebre lombari. Questi dispositivi medici risultano particolarmente efficaci per:

  • Dolori post-traumatici: supporto durante il recupero da traumi alla colonna vertebrale
  • Affaticamento muscolare: sollievo da sforzi eccessivi durante le attività quotidiane
  • Lombalgia cronica: gestione del dolore persistente nell'area lombare
  • Prevenzione infortuni: protezione durante attività fisiche intense

Corsetti per la Correzione Posturale

I corsetti posturali disponibili nel nostro catalogo sono progettati per la correzione delle cattive posture, un problema sempre più diffuso a causa dello stile di vita sedentario e del lavoro prolungato al computer. Questi dispositivi ortopedici aiutano a:

  • Riallineare la colonna vertebrale nella posizione corretta
  • Ridurre la tensione muscolare causata da posture scorrette
  • Prevenire l'aggravamento di problemi posturali esistenti
  • Educare il corpo a mantenere una postura corretta naturalmente

Fasce Toraciche e Addominali Specializzate

La nostra gamma si completa con fasce toraciche e fasce addominali specificamente progettate per fornire supporto a diverse aree del tronco. Questi dispositivi medici offrono:

  • Supporto toracico: stabilizzazione dell'area del torace per problemi respiratori o post-operatori
  • Supporto addominale: rinforzo della muscolatura addominale e supporto post-chirurgico
  • Compressione graduata: miglioramento della circolazione e riduzione del gonfiore

Materiali e Tecnologie Innovative

I nostri dispositivi ortopedici sono realizzati con materiali all'avanguardia che garantiscono comfort, traspirabilità e durata nel tempo. Le tecnologie impiegate includono tessuti traspiranti, sistemi di chiusura regolabili e strutture di supporto ergonomiche.

Come Scegliere il Dispositivo Giusto

La scelta del supporto per la schiena più adatto dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di dolore, l'intensità del disturbo, le attività quotidiane svolte e le specifiche esigenze individuali. È sempre consigliabile consultare un professionista sanitario per una valutazione personalizzata.

Domande Frequenti sui Dispositivi di Supporto per la Schiena

Quanto tempo si può indossare una fascia lombare?
Le fasce lombari possono essere indossate per 2-4 ore consecutive, a seconda delle indicazioni mediche e del tipo di dispositivo. È importante seguire le istruzioni del produttore e del medico curante.
Le fasce lombari sono efficaci per la sciatica?
Sì, le fasce lombari possono fornire sollievo dal dolore sciatico riducendo la pressione sui nervi e supportando la colonna vertebrale. Tuttavia, è essenziale consultare un medico per una diagnosi accurata.
Posso dormire con un corsetto posturale?
Generalmente non è consigliabile dormire con un corsetto posturale, a meno che non sia specificamente indicato dal medico. I muscoli hanno bisogno di rilassarsi durante il sonno per un recupero ottimale.
Qual è la differenza tra una fascia lombare e un corsetto?
La fascia lombare offre supporto localizzato all'area lombare, mentre il corsetto fornisce supporto più esteso alla colonna vertebrale e può includere correzione posturale. La scelta dipende dalle specifiche esigenze terapeutiche.
I dispositivi di supporto creano dipendenza?
Se utilizzati correttamente e sotto supervisione medica, i dispositivi di supporto non creano dipendenza. È importante seguire un programma di riabilitazione che includa esercizi di rinforzo muscolare per mantenere la forza naturale.
Filtra per
Brands
Colore
Taglia
Di più... Di meno
Altezza
Prezzo
Filtro
esi integratori
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto