- Nuovo
Il copripoltrona antidecubito in fibra cava siliconata garantisce comfort, traspirazione e sostegno durante la seduta. Realizzato con 10 elementi imbottiti rivestiti in cotone 100%, è disponibile in due versioni (45x120x5 cm e 45x150x5 cm) per adattarsi a diverse esigenze.
Copripoltrona antidecubito in fibra cava siliconata
📝 Descrizione standard
Il copripoltrona antidecubito in fibra cava siliconata è progettato per aumentare il comfort e la sicurezza durante la seduta, riducendo il rischio di sudorazione e irritazioni cutanee. Grazie alla sua imbottitura in fibra cava siliconata, favorisce il passaggio dell’aria e una corretta traspirazione della cute.
È composto da 10 elementi imbottiti indipendenti, contenuti in una fodera in cotone 100%, morbida e facilmente lavabile. Gli elastici di ancoraggio consentono un fissaggio stabile su poltrone e sedie.
Disponibile in due versioni (45x120x5 cm e 45x150x5 cm), offre la stessa qualità in due dimensioni diverse, per rispondere a differenti necessità. Disponibile nei colori beige, blu, bordeaux, marrone e verde.
✨ Caratteristiche tecniche
Materiale imbottitura: fibra cava siliconata
Rivestimento: fodera in cotone 100%
Struttura: 10 elementi imbottiti indipendenti
Dimensioni disponibili:
45 x 120 x 5 cm (altezza) Codice A46
45 x 150 x 5 cm (altezza) Codice A47
Peso massimo sopportato: 100 kg
Sistema di fissaggio: elastici di ancoraggio
Colori disponibili: beige, blu, bordeaux, marrone, verde
Codici identificativi:
Codice A46 (45 x 120 x 5 cm)
Codice A47 (45 x 150 x 5 cm)
CND: V08030102
RDM: 2450628
🎯 Perché scegliere il copripoltrona in fibra cava siliconata
Comfort ottimale grazie alla fibra traspirante
Riduzione della sudorazione e protezione della cute
Fissaggio stabile con elastici di ancoraggio
Versatile: due dimensioni disponibili per adattarsi a ogni poltrona
Pratico e igienico: fodera lavabile in cotone 100%
Colori eleganti per integrarsi con ogni ambiente
📌 Utilizzo consigliato
Il copripoltrona antidecubito è indicato per:
Persone anziane che trascorrono molte ore sedute
Utenti con mobilità ridotta o rischio di arrossamenti cutanei
Incrementare il comfort su poltrone o sedie a uso domestico o sanitario
Strutture di cura e assistenza, case di riposo, ospedali e uso privato