Inview Standard è un catetere esterno autoadesivo in silicone, progettato per offrire una soluzione confortevole e sicura nella gestione dell'incontinenza maschile. Realizzato in silicone morbido e traspirante. Inview Standard è disponibile in diverse misure per adattarsi alle esigenze individuali. Scegli Inview Standard per una gestione discreta ed efficace dell'incontinenza maschile, assicurando comfort e affidabilità nella tua routine quotidiana.
Potrebbe anche piacerti
Catetere Esterno Inview Standard in Silicone Medicale per Incontinenza Maschile – Confezione 30 Pezzi
In Sintesi
Il catetere esterno Inview Standard è un dispositivo medico monouso progettato specificamente per la gestione dell'incontinenza urinaria maschile. Realizzato in silicone medicale di alta qualità, questo catetere si applica esternamente (metodo non invasivo) e offre una soluzione discreta, confortevole e sicura per uomini con esigenze di tenuta normali. La confezione contiene 30 pezzi monouso, ciascuno utilizzabile per 24 ore.
Cos'è il Catetere Esterno e Come Funziona
Il catetere esterno (anche chiamato condom o guaina urinaria) è un dispositivo medico non invasivo che si applica sul pene per raccogliere l'urina in caso di incontinenza maschile. A differenza dei cateteri interni, non richiede inserimento nell'uretra, eliminando così il rischio di infezioni delle vie urinarie e garantendo maggiore comfort al paziente.
Il catetere Inview Standard presenta una lunghezza di 14 cm con banda adesiva applicata centralmente, ideale per pazienti adulti con normali esigenze di tenuta. Il design autoadesivo facilita l'applicazione autonoma, mentre il silicone medicale garantisce biocompatibilità e tollerabilità cutanea ottimale.
Caratteristiche Tecniche e Vantaggi del Catetere Esterno Inview
Materiale: Silicone Medicale di Grado Superiore
Il silicone medicale utilizzato per il catetere Inview offre proprietà uniche rispetto ad altri materiali comunemente impiegati nei dispositivi per incontinenza:
- Ipoallergenico: minimizza il rischio di reazioni allergiche cutanee, particolarmente importante per uso prolungato (24 ore continuative)
- Completamente privo di lattice e ftalati: sicuro per pazienti con allergie al lattice e conforme alle più recenti normative europee sui dispositivi medicali che limitano l'uso di ftalati potenzialmente dannosi
- Trasparenza: la completa trasparenza del materiale permette il controllo visivo della cute sottostante senza necessità di rimuovere il dispositivo, facilitando il monitoraggio di eventuali arrossamenti o irritazioni
- Traspirabilità: consente la fisiologica traspirazione cutanea, riducendo significativamente il rischio di macerazione della pelle e irritazioni da umidità prolungata
Sistema Adesivo Ottimizzato
La banda adesiva applicata centralmente garantisce un equilibrio ideale tra tenuta sicura e facilità di rimozione. L'adesivo medicale è formulato per:
- Aderire saldamente alla pelle anche in presenza di umidità
- Permettere una rimozione delicata senza causare traumi cutanei
- Mantenere l'elasticità necessaria per il comfort durante il movimento
Cono di Raccordo Rinforzato
Il cono di raccordo rinforzato rappresenta un elemento tecnico cruciale per la funzionalità del catetere esterno:
- Impedisce l'attorcigliamento del tubo di drenaggio durante i movimenti
- Assicura un flusso urinario continuo e regolare, prevenendo ristagni che potrebbero causare irritazioni o reflusso
- Garantisce compatibilità universale con tutti i tipi di sacche per urina (sacche da gamba o da letto) disponibili in commercio
Sistema di Identificazione Rapida
Ogni catetere è dotato di un codice colore distintivo che facilita l'individuazione della misura corretta, riducendo errori di applicazione e ottimizzando la gestione delle scorte per operatori sanitari e caregiver.
Specifiche Tecniche e Certificazioni
| Classificazione dispositivo | Dispositivo Medico Classe I con marchio CE (Certificazione Europea) |
| Materiale | Silicone medicale di grado superiore |
| Lunghezza catetere | 14 cm (Standard) |
| Tipo di adesivo | Banda adesiva medicale applicata centralmente |
| Durata utilizzo | 24 ore (dispositivo monouso) |
| Contenuto confezione | 30 pezzi monouso |
| Lattice | Latex-free (completamente privo di lattice) |
| Ftalati | Phthalate-free (completamente privo di ftalati) |
| Compatibilità sacche | Universale (sacche da gamba e da letto) |
| Sterilità | Non sterile (per uso esterno) |
Il marchio CE Classe I certifica che il dispositivo soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza e prestazioni stabiliti dalla normativa europea sui dispositivi medici (Regolamento UE 2017/745).
Modalità d'Uso e Applicazione del Catetere Esterno
L'applicazione corretta del catetere esterno è fondamentale per garantire tenuta, comfort e prevenire complicanze cutanee. Seguire attentamente le istruzioni passo-passo.
Istruzioni Passo-Passo per l'Applicazione
- Preparazione: Lavare accuratamente mani e area genitale con acqua tiepida e sapone neutro. Asciugare completamente la pelle tamponando delicatamente (l'adesivo non aderisce su pelle umida).
- Ispezione della cute: Verificare che la pelle del pene sia integra, senza lesioni, arrossamenti o irritazioni pre-esistenti. In caso di problemi cutanei, consultare un medico prima dell'applicazione.
- Rimozione peli (se necessario): Per ottimizzare l'adesione e prevenire dolore durante la rimozione, si consiglia di rimuovere eventuali peli presenti nell'area di applicazione utilizzando forbici a punta arrotondata (non rasoi che potrebbero irritare la pelle).
- Srotolamento del catetere: Estrarre il catetere esterno dalla confezione sterile. Srotolare delicatamente il dispositivo lasciando circa 2-3 cm di spazio libero tra l'estremità del pene e il cono di raccordo per permettere la circolazione ed evitare compressioni.
- Applicazione: Posizionare il catetere sul pene retratto e srotolarlo gradualmente verso la base, esercitando una leggera pressione sulla banda adesiva per garantire l'adesione completa. Evitare di stringere eccessivamente.
- Collegamento alla sacca: Connettere il cono di raccordo del catetere al tubo della sacca di raccolta urina (da gamba o da letto), verificando che il collegamento sia saldo per evitare perdite.
- Verifica finale: Controllare che non ci siano pieghe o attorcigliamenti nel catetere e nel tubo di drenaggio. Assicurarsi che la sacca sia posizionata più in basso rispetto al catetere per favorire il corretto deflusso gravitazionale dell'urina.
Quando Sostituire il Catetere
Il catetere esterno Inview Standard è un dispositivo monouso progettato per un utilizzo massimo di 24 ore consecutive. Si raccomanda la sostituzione quotidiana, preferibilmente al mattino seguendo la routine igienica giornaliera.
Sostituire immediatamente il catetere prima delle 24 ore se:
- L'adesivo si stacca parzialmente o completamente
- Si verificano perdite di urina
- Si avverte disagio, prurito o dolore nell'area di applicazione
- Si notano arrossamenti, irritazioni o segni di reazione allergica sulla pelle
- Il catetere appare danneggiato o il cono di raccordo presenta attorcigliamenti
Rimozione Corretta e Cura della Pelle
Per rimuovere il catetere, srotolarlo delicatamente dalla base verso l'estremità del pene. Evitare strappi bruschi che potrebbero causare traumi cutanei. Dopo la rimozione:
- Lavare accuratamente l'area con acqua tiepida e sapone neutro
- Asciugare tamponando delicatamente
- Ispezionare la pelle per verificare l'assenza di irritazioni
- Applicare eventualmente una crema emolliente o barriera protettiva consigliata dal medico
- Lasciare "respirare" la pelle per alcuni minuti prima di applicare un nuovo catetere, quando possibile
Per Chi è Indicato il Catetere Esterno Inview Standard
Il catetere esterno per incontinenza maschile Inview Standard è particolarmente indicato per:
- Uomini con incontinenza leggera-moderato, causata da diverse condizioni mediche (post-chirurgica, neurologica, età-correlata)
- Pazienti con mobilità ridotta che necessitano assistenza per l'igiene personale
- Pazienti ospedalizzati o in strutture assistenziali dove è necessaria una gestione efficiente dell'incontinenza
- Persone con allergie al lattice che non possono utilizzare dispositivi in materiali tradizionali
- Utilizzatori che richiedono monitoraggio cutaneo frequente, grazie alla trasparenza del silicone
Controindicazioni e Precauzioni
Non utilizzare il catetere esterno in presenza di:
- Lesioni cutanee, ulcere o infezioni nell'area genitale
- Grave dermatite o allergie note al silicone medicale
- Anatomia anomala che impedisce l'applicazione corretta
- Ritenzione urinaria acuta (richiede cateterizzazione interna)
Consultare sempre il proprio medico o professionista sanitario prima di utilizzare un catetere esterno, specialmente in presenza di condizioni mediche preesistenti.
Conservazione e Smaltimento
Come Conservare il Prodotto
Conservare i cateteri nella confezione originale, in ambiente fresco e asciutto, lontano da fonti di calore diretto e raggi solari. Non utilizzare dispositivi con confezione danneggiata o oltre la data di scadenza indicata.
Smaltimento Corretto
Dopo l'utilizzo, il catetere esterno deve essere smaltito secondo le normative locali per i rifiuti sanitari. In ambito domestico, può essere generalmente smaltito nei rifiuti indifferenziati, avendo cura di chiuderlo in un sacchetto prima di gettarlo. In strutture sanitarie, seguire i protocolli specifici per dispositivi medici monouso.
Domande Frequenti sul Catetere Esterno Inview
Ogni quanto devo cambiare il catetere esterno?
Il catetere esterno Inview Standard va sostituito ogni 24 ore. Si raccomanda di effettuare il cambio quotidianamente al mattino, seguendo la normale routine igienica. Tuttavia, se si verificano problemi come perdite, distacco dell'adesivo, irritazioni cutanee o disagio, è necessario sostituirlo immediatamente indipendentemente dal tempo trascorso dall'applicazione.
Il catetere in silicone può causare allergie?
Il silicone medicale utilizzato nel catetere Inview è ipoallergenico e generalmente molto ben tollerato. Il prodotto è inoltre completamente privo di lattice e ftalati, sostanze che sono le principali responsabili di reazioni allergiche nei dispositivi medici tradizionali. Tuttavia, in casi rari possono verificarsi reazioni di ipersensibilità individuale. Se si sviluppano arrossamenti, prurito intenso o eruzioni cutanee, interrompere l'uso e consultare un medico.
Posso fare la doccia indossando il catetere esterno?
Sì, è possibile fare la doccia indossando il catetere esterno Inview. Il materiale in silicone è impermeabile e l'adesivo medicale è progettato per mantenere l'aderenza anche in presenza di umidità. Si consiglia di disconnettere temporaneamente la sacca di raccolta durante la doccia (chiudendo l'estremità del catetere con l'apposito tappo, se fornito) e di asciugare tamponando delicatamente l'area dopo il lavaggio. Evitare bagni prolungati in vasca che potrebbero compromettere l'adesione.
Come faccio a scegliere la misura corretta del catetere?
La scelta della misura corretta è fondamentale per garantire tenuta e comfort. Il catetere Inview Standard (14 cm) è adatto alla maggior parte degli uomini adulti con normali esigenze. Per determinare la misura ideale, è necessario misurare la circonferenza del pene a riposo nella zona dove verrà applicato l'adesivo. I cateteri Inview utilizzano un codice colore per facilitare l'identificazione delle diverse misure. Si consiglia di consultare un professionista sanitario (medico, infermiere, urologo) per una valutazione accurata e la prescrizione della misura più appropriata, specialmente al primo utilizzo.
Conclusioni
Il catetere esterno Inview Standard rappresenta una soluzione affidabile e confortevole per la gestione dell'incontinenza urinaria maschile. Grazie al silicone medicale di alta qualità, al design autoadesivo ottimizzato e alle caratteristiche di trasparenza e traspirabilità, questo dispositivo medico garantisce sicurezza, discrezione e benessere cutaneo anche durante utilizzo prolungato.
La conformità alle normative europee (marchio CE Classe I), l'assenza di lattice e ftalati, e la compatibilità universale con le sacche di raccolta rendono il catetere Inview una scelta versatile per diverse esigenze assistenziali, sia in ambito domiciliare che ospedaliero.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del catetere esterno Inview Standard o per richiedere assistenza nella scelta della misura corretta, consultare il proprio medico curante o un professionista specializzato in urologia e gestione dell'incontinenza.
- Materiale
- Silicone
Potrebbe anche piacerti




.png)
