Cutimed Sorbact Gel – Medicazione Idratante a Captazione Batterica e Fungina
Descrizione generale
Cutimed® Sorbact® Gel è una medicazione non assorbente basata sulla tecnologia Sorbact®, che sfrutta un meccanismo fisico di captazione batterica e fungina grazie al rivestimento DACC™. Lo strato di contatto è ricoperto da un idrogel con carbomer e glicole propilenico (10%), che idrata e mantiene umido il letto della ferita, favorendo lo sbrigliamento autolitico e il naturale processo di guarigione.
Caratteristiche principali
- Tratta e previene l’infezione delle ferite;
- Rimuove batteri, funghi ed endotossine senza rilascio di agenti attivi;
- Efficace contro i principali patogeni resistenti (secondo OMS);
- Idrata e mantiene umido il letto della ferita;
- Favorisce lo sbrigliamento autolitico dei tessuti necrotici;
- Adatta a ferite superficiali e profonde, da asciutte a molto essudanti;
- Può restare in sede fino a 7 giorni, se clinicamente appropriato.
Indicazioni d’uso
La medicazione Cutimed® Sorbact® Gel è indicata per la gestione di ferite pulite, contaminate, colonizzate o infette, sia asciutte che essudanti, tra cui:
- Ferite chirurgiche e traumatiche
- Ustioni
- Ulcere da pressione
- Ulcere del piede diabetico
- Ulcere venose e arteriose delle gambe
Per la gestione dell’essudato, si consiglia di associare una medicazione secondaria in grado di preservare l’umidità, adeguata al livello di essudato (es. schiuma, film o compressa assorbente).
Modalità di utilizzo
Istruzioni passo per passo
- 1. Preparazione: Pulire la ferita e la cute circostante seguendo la pratica clinica locale.
- 2. Scelta della medicazione: Selezionare il formato più adatto alla ferita.
- 3. Apertura sterile: Rimuovere la medicazione dalla busta protettiva con tecnica asettica.
- 4. Taglio (se necessario): Tagliare la medicazione con strumenti sterili, evitando di strapparla.
- 5. Applicazione: Applicare la medicazione in modo che aderisca completamente alla ferita, senza debordare sulla cute sana. In caso di ferite profonde, evitare eccessi di materiale.
- 6. Copertura: Applicare una medicazione secondaria (es. schiuma, film o compressa assorbente) in grado di preservare l’umidità e fissare il tutto.
- 7. Durata: Cambiare la medicazione in base al livello di essudato. Se le condizioni cliniche lo permettono, può essere lasciata in sede fino a 7 giorni.
Rimozione
Se la medicazione aderisce alla ferita, inumidirla prima della rimozione per facilitarne il distacco e preservare i tessuti in guarigione.
Benefici principali
- Prevenzione e trattamento delle infezioni: riduce la carica microbica e favorisce la guarigione in sicurezza, con basso rischio di allergie.
- Rimozione sicura: cattura e rimuove fisicamente batteri e funghi senza agenti attivi, evitando lo sviluppo di resistenze.
- Efficacia testata: inibisce la proliferazione dei 5 patogeni principali secondo la classificazione OMS.
- Idratazione ottimale: mantiene un ambiente umido e bilanciato, favorendo lo sbrigliamento autolitico.
Specifiche tecniche
- Tipo: Medicazione non assorbente con idrogel
- Tecnologia: DACC™ Sorbact®
- Componenti: Carbomer + Glicole propilenico (10%)
- Ferite trattabili: Necrotiche, fibrinose, infette, superficiali e profonde
- Livello di essudato: Da asciutto a eccessivo
- Durata d’uso: Fino a 7 giorni
- Necessità di medicazione secondaria: Sì
- Applicabile: su entrambi i lati
Domande Frequenti (FAQ)
Cos’è Cutimed® Sorbact® Gel?
È una medicazione idratante non assorbente basata sulla tecnologia Sorbact®, che rimuove fisicamente batteri e funghi grazie al rivestimento DACC™, mantenendo un ambiente umido ideale per la guarigione.
Su quali ferite si può usare?
È indicata per ferite asciutte o essudanti, pulite, contaminate, colonizzate o infette, come ulcere, ustioni, ferite chirurgiche e traumatiche.
Serve una medicazione secondaria?
Sì, è consigliato utilizzare una medicazione secondaria in grado di preservare l’umidità, come schiuma o film, per ottimizzare la gestione dell’essudato.
Per quanto tempo può restare applicata?
Può essere lasciata in sede fino a 7 giorni, in base alle condizioni della ferita e al livello di essudato.




.png)
