• Nuovo
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato
Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio forte compressivo ad allungamento limitato

Rosidal K 4cm x 5m | Bendaggio Forte Compressivo | Terapia Flebologica e Linfoedemi

Rosidal K 4cm x 5m: Il tuo alleato contro i problemi circolatori. Soffri di edemi, gambe gonfie o altri problemi circolatori? Il bendaggio compressivo Rosidal K è la soluzione ideale per te. Grazie alla sua elevata qualità e al design innovativo, Rosidal K offre un supporto efficace e confortevole, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica. Ideale per il trattamento di patologie vascolari, questo bendaggio garantisce una compressione ottimale, riducendo il gonfiore e alleviando il dolore.

Unità di Misura
  • PZ
 

Rosidal K Bendaggio Compressivo Elastico 4cm x 5m: La Soluzione Professionale per Terapie Flebologiche

Il Rosidal K è un bendaggio compressivo elastico professionale realizzato in tessuto ad allungamento limitato e altamente comprimibile. Questo dispositivo medico rappresenta la soluzione ideale per ottenere una compressione intensa delle estremità nelle moderne terapie flebologiche (per approfondire le problematiche venose vedi le vene varicose). Il bendaggio elastico Rosidal K viene ampiamente utilizzato nel trattamento dell'insufficienza venosa cronica, dei linfoedemi (linfedema) acuti o cronici, e trova applicazione specializzata in traumatologia e medicina dello sport per garantire sostegno articolare e riduzione del carico funzionale.

Caratteristiche Tecniche del Bendaggio Rosidal K

Compressione Graduata Scientificamente Calibrata

Il sistema di compressione graduata del Rosidal K è progettato per favorire il ritorno venoso fisiologico e ridurre efficacemente l'accumulo di liquidi interstiziali nei tessuti. La pressione esercitata diminuisce gradualmente dalla caviglia verso la coscia, seguendo i principi della flebologia moderna.

Materiali Biomedicali di Eccellenza

Realizzato con materiali biomedicali di alta qualità e resistenza certificata, il bendaggio elastico Rosidal K garantisce durata prolungata e performance costanti nel tempo, anche in condizioni di utilizzo intensivo. Per l'imbottitura protettiva sottobenda è spesso utilizzato il prodotto Rosidal Soft.

Adattabilità Anatomica Superiore

Il design ergonomico e la struttura flessibile si conformano perfettamente alle forme anatomiche del corpo umano, garantendo un'applicazione confortevole, sicura e biomeccanicamente corretta.

Versatilità Terapeutica Multidisciplinare

Indicato per il trattamento di patologie vascolari come insufficienza venosa cronica, edema degli arti inferiori e ulcere venose (per approcci e gestione delle ulcere vedi le ferite croniche), il Rosidal K rappresenta un dispositivo medico versatile per molteplici condizioni cliniche.

Indicazioni Cliniche Specifiche

Indicazioni Flebologiche e Linfologiche

Il bendaggio compressivo Rosidal K è clinicamente indicato per:

  • vene varicose degli arti inferiori
  • Insufficienza venosa profonda
  • Tromboflebite e flebotrombosi
  • Sindrome post-trombotica
  • Insufficienza venosa cronica dallo stadio I allo stadio III b (classificazione Widmer)
  • ulcere venose e ulcere miste degli arti inferiori
  • Edema (flebedema, linfoedema e lipoedema post-traumatico, post-operatorio, gravidico)
  • Trattamenti post terapia sclerosante e chirurgia venosa

Applicazioni in Traumatologia e Medicina Sportiva

In ambito ortopedico e sportivo, il bendaggio è indicato per:

  • Contusioni muscolo-scheletriche
  • Distorsioni articolari
  • Lesioni tendinee
  • Lussazioni articolari
  • Stabilizzazione e immobilizzazione di segmenti corporei

Campi di Applicazione Professionale

Il Rosidal K trova impiego specifico in:

  • Compressione forte in ambito flebologico specialistico
  • Immobilizzazione controllata di parti del corpo
  • Sostegno biomeccanico e scarico funzionale in traumatologia
  • Medicina sportiva per prevenzione e riabilitazione
  • Fissaggio di bendaggi e medicazioni avanzate

Modalità d'Uso e Applicazione Professionale

Preparazione della Zona di Trattamento

Prima dell'applicazione del bendaggio compressivo:

  1. Pulire e asciugare accuratamente la zona da trattare
  2. Applicare una sottobenda protettiva se necessario per proteggere l'integrità cutanea

Tecnica di Applicazione

  1. Avvolgere il Rosidal K attorno alla zona da trattare, iniziando sempre dal basso
  2. Procedere in modo uniforme mantenendo una tensione costante
  3. Assicurarsi che la compressione sia uniforme, evitando zone di costrizione eccessiva
  4. Fissare il bendaggio con nastro medico o sistemi di fissaggio appropriati

Precauzioni e Supervisione Medica

Attenzione: L'applicazione del bendaggio Rosidal K deve essere sempre supervisionata da un professionista sanitario qualificato. È fondamentale seguire scrupolosamente le prescrizioni mediche e controllare regolarmente la zona trattata per verificare l'efficacia terapeutica e prevenire complicazioni.

Domande Frequenti (FAQ)

Quanto tempo posso tenere il bendaggio Rosidal K?
La durata di applicazione del bendaggio compressivo deve essere sempre stabilita dal medico curante in base alla patologia specifica e alle condizioni cliniche del paziente. Generalmente viene mantenuto per 24-48 ore sotto controllo medico.
Posso applicare il Rosidal K da solo senza supervisione medica?
No, l'applicazione del bendaggio compressivo Rosidal K richiede sempre la supervisione o l'addestramento da parte di un professionista sanitario qualificato per garantire efficacia terapeutica e sicurezza.
Il bendaggio Rosidal K è adatto per tutti i tipi di insufficienza venosa?
Il Rosidal K è indicato per l'insufficienza venosa cronica dallo stadio I al III b secondo la classificazione Widmer. La valutazione della idoneità deve sempre essere effettuata da uno specialista flebologo.
Posso fare la doccia con il bendaggio Rosidal K?
Il bendaggio deve rimanere asciutto per mantenere le sue proprietà compressive. Consultare sempre il medico per indicazioni specifiche sulla gestione quotidiana del dispositivo.
Quali sono le controindicazioni del bendaggio compressivo?
Le principali controindicazioni includono arteriopatia periferica severa, infezioni cutanee acute, allergia ai materiali del bendaggio. La valutazione delle controindicazioni deve essere sempre medica.
Quanto costa il bendaggio Rosidal K 4cm x 5m?
Il prezzo del Rosidal K varia in base al rivenditore e alla quantità acquistata. Si consiglia di consultare la pagina prodotti / fasciature e bendaggi del sito per le offerte correnti e le varianti disponibili.
Tipologia
Bendaggio compressivo
22199
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto