Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico
Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico
Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico
Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico
Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico
Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico

Omnifix Elastic Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT | Traspirante e Ipoallergenico

Omnifix Elastic, Il tessuto non tessuto delicato sulla cute per una medicazione a copertura totale. Nastro di fissaggio adesivo in Tessuto Non Tessuto ipoallergenico per la ritenzione di medicazioni, con adesivo sintetico; particolarmente morbido e adattabile; ampia elasticità; altissima permeabilità all'aria e al vapore acqueo: impedisce la macerazione della cute; aderisce in modo affidabile, può essere rimosso facilmente e senza lasciare residui, radiotrasparente.

Scegli la Misura ↓
Unità di Misura
  • CF
sconti e offerte black friday
 

Omnifix Elastic - Cerotto Elastico di Fissaggio in TNT Traspirante e Ipoallergenico per Medicazioni

In Sintesi

Omnifix Elastic è un cerotto elastico di fissaggio professionale in tessuto non tessuto (TNT) microporoso, progettato per garantire un'adesione sicura e confortevole delle medicazioni anche su articolazioni e zone mobili del corpo. Grazie al suo adesivo sintetico ipoallergenico e alla struttura altamente traspirante, questo cerotto previene la macerazione cutanea ed è particolarmente indicato per pazienti con pelli sensibili. La sua rimozione avviene senza dolore e senza lasciare residui adesivi sulla cute.

Che Cos'è Omnifix Elastic: Caratteristiche Tecniche del Cerotto

Omnifix Elastic è un nastro di fissaggio elastico realizzato in tessuto non tessuto (TNT) bianco, un materiale sintetico composto da fibre unite meccanicamente senza processo di tessitura tradizionale. Questa particolare struttura conferisce al cerotto proprietà uniche che lo rendono ideale per applicazioni mediche e sanitarie.

Struttura e Materiali del Cerotto Elastico

Il cerotto è costituito da uno strato in TNT microporoso, caratterizzato da micro-pori che permettono un'eccellente circolazione di aria e vapore acqueo. Questa proprietà garantisce che la pelle possa "respirare" anche sotto la medicazione, riducendo significativamente il rischio di macerazione cutanea (l'ammorbidimento eccessivo della pelle causato dall'accumulo di umidità).

L'adesivo sintetico ipoallergenico applicato su una superficie del cerotto è formulato per minimizzare il rischio di reazioni allergiche, rendendolo particolarmente adatto anche per pazienti con pelli sensibili o reattive. Nonostante la sua delicatezza sulla cute, l'adesivo mantiene un'aderenza perfetta e duratura durante tutto il periodo di utilizzo.

Vantaggi del Tessuto Non Tessuto Elastico

  • Morbidezza e setosità al tatto: il materiale offre un comfort elevato durante l'applicazione e il periodo di utilizzo
  • Estensibilità trasversale: il cerotto si allunga in larghezza per adattarsi perfettamente ai movimenti del corpo, particolarmente utile su articolazioni e zone coniche
  • Permeabilità all'aria e al vapore: la struttura microporosa previene la macerazione della cute mantenendo un ambiente ottimale sotto la medicazione
  • Rimozione indolore: il cerotto si stacca delicatamente senza causare dolore e senza lasciare residui adesivi sulla pelle
  • Barriera protettiva: la parte esterna del cerotto protegge la ferita da sporco e contaminazioni esterne, impedendo al contempo la fuoriuscita di eventuali secrezioni
  • Radiotrasparenza: il materiale è invisibile ai raggi X, quindi non interferisce con esami radiografici e non richiede rimozione durante procedure diagnostiche
  • Resistenza termica: il cerotto mantiene le sue proprietà anche in presenza di variazioni di temperatura

Sistema di Protezione e Facilità d'Uso

Il cerotto è fornito con una carta siliconata di protezione che copre la parte adesiva fino al momento dell'utilizzo. Questa protezione presenta due caratteristiche innovative:

  • Taglio longitudinale ondulato: facilita notevolmente la rimozione della carta protettiva, permettendo un'applicazione rapida e precisa del cerotto
  • Griglia prestampata a quadri di 2 cm²: consente di tagliare il cerotto con precisione nelle dimensioni desiderate, riducendo gli sprechi e garantendo misure esatte per ogni applicazione

A Cosa Serve: Utilizzi e Applicazioni Cliniche di Omnifix Elastic

Il cerotto elastico Omnifix è un dispositivo medico versatile indicato per molteplici applicazioni nel campo delle medicazioni e del fissaggio di dispositivi medici.

Fissaggio di Medicazioni

Omnifix Elastic risulta particolarmente efficace per il fissaggio di medicazioni primarie (garze, compresse, tamponi) o per la copertura completa di aree medicate. La sua elasticità trasversale lo rende la scelta ideale per:

  • Articolazioni: ginocchia, gomiti, caviglie, polsi e spalle, dove il movimento costante richiede un cerotto che si adatti senza staccarsi
  • Parti mobili del corpo: zone soggette a frequenti movimenti o flessioni
  • Zone coniche: aree che cambiano di diametro (polpacci, avambracci) dove un cerotto rigido non garantirebbe un'adesione uniforme

Fissaggio di Dispositivi Medici

Il cerotto è ampiamente utilizzato per fissare in modo sicuro diversi tipi di strumentazioni mediche:

  • Cateteri venosi periferici: mantenimento della corretta posizione degli aghi e dei dispositivi di infusione
  • Sonde: fissaggio di sonde nasogastriche, vescicali o altri tipi di sonde mediche
  • Cannule: stabilizzazione di cannule per ossigenoterapia o altri dispositivi respiratori
  • Cavi e tubi medicali: organizzazione e fissaggio di cavi di monitoraggio o tubi di drenaggio

Indicazioni per Pelli Sensibili

Grazie al suo adesivo ipoallergenico e alla capacità di essere rimosso senza traumatizzare la cute, Omnifix Elastic è particolarmente raccomandato per:

  • Pazienti con pelle delicata o sensibile
  • Soggetti con storia di reazioni allergiche a cerotti tradizionali
  • Pazienti anziani con pelle fragile o sottile
  • Bambini e neonati
  • Applicazioni che richiedono cambi frequenti della medicazione

Come Applicare Omnifix Elastic: Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

L'applicazione corretta del cerotto elastico Omnifix è fondamentale per garantire un'adesione ottimale e duratura della medicazione. Segui attentamente questi passaggi per un utilizzo efficace e sicuro del prodotto.

Istruzioni Passo-Passo per l'Applicazione

  1. Preparazione della cute: Pulire accuratamente e asciugare completamente l'area cutanea dove verrà applicato il cerotto. La pelle deve essere priva di oli, creme, sudore o residui per garantire un'adesione ottimale. Se necessario, rimuovere eventuali peli eccessivi nella zona di applicazione.
  2. Posizionamento della medicazione primaria: Se si deve fissare una medicazione, posizionare prima la garza, la compressa o il tampone sterile sulla ferita o sull'area da proteggere, assicurandosi che sia ben centrata.
  3. Taglio del cerotto alla misura desiderata: Utilizzare la griglia prestampata a quadri di 2 cm² presente sulla carta protettiva per misurare e tagliare il cerotto nella lunghezza necessaria a coprire completamente la medicazione con un margine di almeno 2-3 cm su ogni lato.
  4. Rimozione della carta protettiva: Staccare delicatamente la carta siliconata dal cerotto sfruttando il taglio longitudinale ondulato che facilita la presa e la rimozione. Evitare di toccare la parte adesiva con le dita per non ridurne l'efficacia.
  5. Applicazione del cerotto: Posizionare il cerotto centrandolo sulla medicazione, partendo da un'estremità e procedendo gradualmente verso l'altra per evitare la formazione di pieghe o bolle d'aria. Applicare una leggera pressione per assicurare un buon contatto con la pelle, ma senza tendere eccessivamente il cerotto.
  6. Verifica dell'adesione: Esercitare una pressione uniforme su tutta la superficie del cerotto per alcuni secondi, prestando particolare attenzione ai bordi. Su articolazioni o zone mobili, applicare il cerotto con l'articolazione in posizione neutra per garantire comfort durante il movimento.
  7. Rimozione del cerotto: Per rimuovere Omnifix Elastic, sollevare delicatamente un angolo e staccarlo lentamente seguendo la direzione di crescita dei peli, mantenendo la pelle tesa con l'altra mano. La rimozione avviene senza dolore e senza lasciare residui adesivi. Se necessario, inumidire leggermente il cerotto per facilitarne il distacco.

⚠️ Avvertenze e Precauzioni

  • Non applicare direttamente su ferite aperte senza una medicazione primaria appropriata
  • Sostituire il cerotto quando perde adesività o se la medicazione sottostante necessita di essere cambiata
  • Verificare regolarmente lo stato della medicazione, soprattutto in caso di secrezioni abbondanti
  • In caso di arrossamento, prurito o reazioni cutanee, rimuovere immediatamente il cerotto e consultare un medico
  • Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore
  • Utilizzare solo cerotti con confezione integra e entro la data di scadenza

Domande Frequenti su Omnifix Elastic

Il cerotto Omnifix Elastic è adatto per pelli sensibili e soggetti allergici?

Sì, Omnifix Elastic è specificatamente progettato per pelli sensibili grazie al suo adesivo sintetico ipoallergenico che minimizza il rischio di reazioni allergiche. Il tessuto non tessuto microporoso permette alla pelle di respirare, prevenendo irritazioni e macerazioni cutanee. È particolarmente indicato per pazienti che hanno manifestato sensibilità o allergie con cerotti tradizionali, per anziani con pelle fragile e per bambini.

Come si rimuove il cerotto senza dolore e senza lasciare residui?

Per rimuovere Omnifix Elastic senza dolore, sollevare delicatamente un angolo del cerotto e staccarlo lentamente seguendo la direzione di crescita dei peli, mantenendo la pelle tesa con l'altra mano. Grazie alla formulazione speciale dell'adesivo, il distacco avviene facilmente senza causare traumi alla cute e senza lasciare residui adesivi sulla pelle. Se necessario, è possibile inumidire leggermente il cerotto per facilitarne ulteriormente la rimozione, particolarmente utile su zone molto sensibili o con peli abbondanti.

Posso fare esami radiografici senza togliere il cerotto Omnifix?

Sì, Omnifix Elastic è completamente radiotrasparente, il che significa che è invisibile ai raggi X e non interferisce con esami radiografici, TAC o altre procedure diagnostiche per immagini. Non è necessario rimuovere il cerotto prima di effettuare questi esami, evitando così il disagio di dover riapplicare la medicazione e garantendo continuità nella protezione della ferita. Questa caratteristica lo rende particolarmente vantaggioso in ambito ospedaliero e in pronto soccorso.

Il cerotto elastico Omnifix è adatto per fissare medicazioni su articolazioni in movimento?

Assolutamente sì, Omnifix Elastic è specificatamente progettato per articolazioni e zone mobili del corpo. La sua estensibilità trasversale permette al cerotto di adattarsi perfettamente ai movimenti di flessione ed estensione delle articolazioni come ginocchia, gomiti, polsi e caviglie, mantenendo un'adesione sicura senza staccarsi. Il materiale morbido e setoso garantisce comfort anche durante l'attività fisica, mentre la struttura elastica segue i movimenti del corpo senza creare tensioni o costrizioni. È ideale anche per zone coniche come polpacci e avambracci.

Tipologia
Nastro di fissaggio
9006502
4049500967778
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto