• -5%
DOC Compresse di Garza in Puro Cotone  Elevatà Capacità di Assorbimento  1kg
DOC Compresse di Garza in Puro Cotone  Elevatà Capacità di Assorbimento  1kg
DOC Compresse di Garza in Puro Cotone  Elevatà Capacità di Assorbimento  1kg
DOC Compresse di Garza in Puro Cotone  Elevatà Capacità di Assorbimento  1kg

DOC Compresse di Garza in Puro Cotone | Elevatà Capacità di Assorbimento | 1kg

Le Compresse di Garza DOC sono realizzate in puro cotone idrofilo assorbente, garantendo un'C per una gestione efficace delle secrezioni. La loro dimensione le rende versatili per diverse applicazioni, dalla pulizia alla copertura delle ferite, assicurando una protezione ottimale e riducendo il rischio di infezioni.

Scegli la Misura ↓
Unità di Misura
  • PZ
sconti e offerte black friday
 

DOC Compresse di Garza in Puro Cotone Idrofilo: Elevata Capacità di Assorbimento

In Sintesi

Le compresse di garza non sterile in puro cotone idrofilo sono dispositivi medici essenziali per la gestione delle ferite e delle medicazioni. Realizzate al 100% in cotone ad alto potere assorbente, queste compresse creano una barriera meccanica protettiva e assorbono efficacemente gli essudati (liquidi prodotti dalle ferite). Disponibili in cinque formati da 10x10 cm fino a 50x50 cm, sono ideali per medicazioni ambulatoriali, ospedaliere e uso domestico. Il confezionamento da 1 kg garantisce una scorta adeguata per utilizzi frequenti.

Cosa Sono le Compresse di Garza in Cotone Idrofilo

Le compresse di garza medicale rappresentano uno dei presidi sanitari più utilizzati nella gestione delle ferite e nella pratica delle medicazioni. Questo prodotto specifico è costituito da cotone idrofilo puro al 100%, un materiale che ha subito un trattamento speciale per rimuovere le sostanze grasse naturali presenti nelle fibre, aumentandone drasticamente la capacità di assorbimento dei liquidi.

Il termine "idrofilo" significa letteralmente "che ama l'acqua": queste compresse sono progettate per assorbire rapidamente essudati, sangue e altri fluidi corporei prodotti durante il processo di guarigione delle ferite. La caratteristica principale che distingue questo prodotto è il suo alto potere assorbente, essenziale per mantenere l'area della ferita pulita e asciutta, favorendo così una corretta cicatrizzazione.

Queste compresse di garza sono classificate come non sterili, il che significa che sono indicate per medicazioni semplici, bendaggi compressivi e situazioni in cui la sterilità assoluta non è un requisito primario. Per ferite chirurgiche aperte o situazioni che richiedono condizioni asettiche, è necessario utilizzare garze sterili monouso.

Caratteristiche e Specifiche Tecniche

Composizione e Grammatura

Le compresse sono realizzate secondo standard rigorosi che garantiscono qualità e prestazioni costanti:

  • Composizione: 100% cotone idrofilo di colore bianco candido
  • Grammatura: 75 g/m² (±3%), che indica la densità del tessuto e determina spessore e capacità assorbente
  • Trama: Garza tipo 20, con 20 fili per centimetro quadrato, che garantisce la giusta combinazione tra resistenza e morbidezza
  • Funzione: Barriera meccanica protettiva che impedisce la contaminazione esterna della ferita e assorbe gli essudati

La tessitura a trama aperta della garza permette alla pelle di traspirare pur mantenendo la ferita protetta, riducendo il rischio di macerazione dei tessuti circostanti.

Dimensioni Disponibili

Il prodotto è disponibile in cinque formati standardizzati per adattarsi a diverse tipologie di medicazioni:

Misure (cm) Lunghezza Min (cm) Larghezza Min (cm) Tolleranza (%)
10 x 10 10 10 ± 0.5
20 x 20 20 20 ± 0.5
30 x 30 30 30 ± 0.5
40 x 40 40 40 ± 0.5
50 x 50 50 50 ± 0.5

Guida alla scelta della dimensione:

  • 10x10 cm: Ideale per piccole ferite, abrasioni, tagli superficiali, zone del viso
  • 20x20 cm: Perfetta per medicazioni di media estensione, ferite agli arti, ustioni localizzate
  • 30x30 cm: Adatta per ferite più estese, post-operatorio di interventi minori
  • 40x40 cm e 50x50 cm: Indicate per grandi superfici, bendaggi compressivi, medicazioni complesse

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

L'applicazione corretta delle compresse di garza è fondamentale per garantire una medicazione efficace e sicura. Seguire attentamente questi passaggi per ottenere i migliori risultati. Per una panoramica pratica su come procedere, vedi anche l'articolo come eseguire una medicazione.

Istruzioni Passo-Passo

  1. Preparazione e igiene delle mani: Lavare accuratamente le mani con acqua e sapone per almeno 30 secondi, quindi asciugarle con un panno pulito. Se disponibili, indossare guanti monouso per ridurre il rischio di contaminazione della ferita.
  2. Pulizia della ferita: Detergere delicatamente l'area interessata con soluzione fisiologica sterile o acqua pulita, rimuovendo eventuali residui, sporco o tessuti morti. Tamponare delicatamente con una garza pulita per asciugare.
  3. Disinfezione: Applicare un disinfettante appropriato (come acqua ossigenata, clorexidina o iodopovidone) seguendo le indicazioni del medico o del farmacista. Attendere che l'area si asciughi completamente prima di procedere.
  4. Applicazione della compressa di garza: Posizionare la compressa di garza direttamente sulla ferita pulita e asciutta, assicurandosi che copra completamente l'area interessata con un margine di almeno 1-2 cm oltre i bordi della lesione.
  5. Fissaggio della medicazione: Fissare la garza utilizzando cerotti medicali ipoallergenici, bendaggi elastici o reti tubolari, a seconda della zona anatomica e del tipo di ferita. Il fissaggio deve essere sicuro ma non eccessivamente stretto per non compromettere la circolazione sanguigna.
  6. Cambio della medicazione: Sostituire la compressa ogni 24-48 ore o più frequentemente se la garza risulta satura di essudato, sporca o umida. Controllare quotidianamente la ferita per verificare segni di infezione (arrossamento, gonfiore, calore, pus). Per approfondire la frequenza di cambio per medicazioni avanzate, vedi frequenza cambio medicazione.

⚠️ Avvertenze Importanti

  • Non utilizzare su ferite chirurgiche aperte che richiedono sterilità assoluta
  • In caso di ferite profonde, estese o che non mostrano segni di miglioramento entro 5-7 giorni, consultare un medico
  • Non applicare direttamente creme, unguenti o pomate sulla garza prima del posizionamento, salvo diversa indicazione medica
  • Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità

Quando Utilizzare le Compresse di Garza Non Sterile

Le compresse di garza in cotone idrofilo non sterile sono indicate per una vasta gamma di situazioni cliniche e domestiche:

Indicazioni Principali

  • Medicazioni semplici: Abrasioni superficiali, escoriazioni, piccoli tagli che non richiedono sutura
  • Bendaggi compressivi: Applicazione di pressione su aree interessate da ematomi, distorsioni o per favorire l'emostasi (arresto del sanguinamento)
  • Assorbimento essudati: Gestione di ferite che producono liquidi sierosi, essudativi o leggermente sanguinanti
  • Protezione meccanica: Copertura di zone vulnerabili per prevenire traumi o sfregamenti
  • Primo soccorso: Interventi immediati in caso di infortuni domestici, sportivi o lavorativi — per approfondimenti su materiali e bendaggi utili per il primo soccorso, consulta la guida dedicata.
  • Medicazioni ambulatoriali: Cambio di medicazioni semplici in ambulatorio medico o infermieristico

Quando Preferire Garze Sterili

È importante sapere che le compresse non sterili non sono adatte per:

  • Ferite chirurgiche fresche o suture recenti — in questi casi è necessaria una medicazione chirurgica eseguita in ambiente sterile
  • Ustioni di secondo o terzo grado estese
  • Ferite profonde con esposizione di tessuti interni
  • Pazienti immunocompromessi o con alto rischio infettivo
  • Procedure che richiedono campo operatorio sterile

Confezionamento e Conservazione

Il prodotto è fornito in un confezionamento pratico da 1 kg, che contiene numerose compresse a seconda del formato scelto. Questa confezione è particolarmente conveniente per:

  • Uso professionale: Ambulatori medici, studi infermieristici, centri di fisioterapia, case di riposo
  • Uso domestico intensivo: Famiglie con bambini, persone con patologie croniche che richiedono medicazioni frequenti
  • Kit di primo soccorso: Aziende, scuole, impianti sportivi, cantieri

Modalità di conservazione: Mantenere le compresse nella confezione originale, in ambiente asciutto a temperatura ambiente (15-25°C), al riparo dalla luce diretta del sole e da fonti di umidità. Verificare l'integrità della confezione prima dell'uso e scartare eventuali compresse che presentino segni di deterioramento, macchie o odori anomali.

Domande Frequenti sulle Compresse di Garza

Qual è la differenza tra garza sterile e non sterile?

La garza sterile è confezionata in buste monouso sigillate e sottoposta a processi di sterilizzazione (raggi gamma, ossido di etilene o vapore) che eliminano completamente batteri, virus e spore. È obbligatoria per ferite chirurgiche, ustioni estese e situazioni che richiedono completa asepsi. La garza non sterile, come questo prodotto, è adatta per medicazioni semplici, bendaggi e primo soccorso dove la sterilità assoluta non è necessaria. È più economica e disponibile in formati più grandi, ideale per uso quotidiano in contesti a basso rischio infettivo. Per vedere le varie opzioni sterili e non, visita la sezione Garze e Ovatta.

Ogni quanto tempo devo cambiare la compressa di garza?

La frequenza di cambio dipende dal tipo di ferita e dalla quantità di essudato prodotto. Come regola generale, la medicazione dovrebbe essere sostituita ogni 24-48 ore. Tuttavia, è necessario cambiarla più frequentemente se la garza diventa satura di liquidi, sporca, umida o se si stacca. Per ferite molto essudanti potrebbe essere necessario il cambio anche 2-3 volte al giorno. Controllare sempre la medicazione quotidianamente e consultare un professionista sanitario se la ferita non mostra segni di miglioramento entro una settimana.

Posso usare queste compresse per medicazioni su bambini?

Sì, le compresse di garza in cotone idrofilo sono sicure per l'uso pediatrico e sono particolarmente indicate per la delicata pelle dei bambini grazie alla loro composizione 100% cotone naturale. Per i più piccoli, preferire i formati 10x10 o 20x20 cm, più gestibili per le dimensioni ridotte delle ferite infantili. Assicurarsi che il fissaggio non sia troppo stretto e monitorare attentamente eventuali segni di irritazione cutanea o allergia. Per ferite nei neonati o bambini molto piccoli, è sempre consigliabile consultare il pediatra prima dell'applicazione.

Come devo smaltire le compresse di garza usate?

Le compresse di garza usate per medicazioni domestiche possono essere smaltite nei rifiuti indifferenziati/secco residuo, racchiuse in un sacchetto di plastica sigillato per motivi igienici. Se la garza è fortemente contaminata da sangue o altri fluidi corporei in quantità significativa (uso ospedaliero o ambulatoriale), deve essere smaltita come rifiuto sanitario a rischio infettivo secondo le normative locali. In ambiente domestico, per ferite semplici con minima presenza di sangue, il normale smaltimento nei rifiuti urbani è sufficiente, avendo cura di non lasciare materiali contaminati accessibili ad animali o bambini.

Misura
40x40
Materiale
Cotone
Tipologia
Garze
Caratteristiche
Non sterile
GARKG10 10
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto