Medicomp Extra: Compresse di Garza Sterile in TNT per Medicazione Professionale delle Ferite
In Sintesi
Medicomp Extra sono compresse di garza sterile in TNT (tessuto non tessuto) realizzate con una miscela di viscosa (67-70%) e poliestere, ideali per la medicazione primaria e secondaria di ferite acute e croniche. Dispositivo medico sterile a sei strati, privo di agenti leganti e sbiancanti ottici, con elevata capacità di assorbimento (11 cl/g) e permeabilità all'aria. Sterilizzato a vapore secondo normativa EN ISO 17665-1, confezionato in buste poliaccoppiate che garantiscono la massima igiene.
Caratteristiche Distintive delle Compresse Medicomp Extra
Le compresse di garza sterile Medicomp Extra rappresentano una soluzione professionale per il trattamento e la medicazione delle ferite in ambito chirurgico, ospedaliero e domiciliare. Questo dispositivo medico non attivo si distingue per la sua composizione innovativa e per le elevate prestazioni in termini di assorbimento e protezione.
La struttura a sei strati in tessuto non tessuto (TNT) garantisce un'eccellente capacità di gestione degli essudati e dei fluidi corporei, mantenendo al contempo la traspirabilità necessaria per favorire il processo di guarigione delle ferite. Le compresse possono essere dispiegate per ottenere dimensioni maggiori, adattandosi così a differenti esigenze cliniche e superfici da trattare.
Composizione e Materiali: Viscosa e Poliestere per Prestazioni Ottimali
Fibra di Viscosa (67-70%)
La viscosa è una fibra naturale derivata dalla cellulosa che conferisce alle compresse eccezionali proprietà assorbenti. Questa componente è responsabile della capacità del dispositivo di trattenere fluidi corporei ed essudati, mantenendo l'ambiente della ferita in condizioni ottimali per la guarigione. La viscosa garantisce inoltre morbidezza al contatto con la cute, riducendo il rischio di irritazioni.
Fibra di Poliestere (30-33%)
Il poliestere è una fibra sintetica che apporta resistenza meccanica e stabilità dimensionale alle compresse. Questa componente previene lo sfaldamento del tessuto durante l'applicazione e la rimozione, garantendo l'integrità strutturale del dispositivo anche quando imbevuto di liquidi. Il poliestere contribuisce inoltre alla permeabilità all'aria, caratteristica fondamentale per prevenire la macerazione della cute perilesionale.
Assenza di Sostanze Potenzialmente Nocive
Le compresse Medicomp Extra sono prive di agenti leganti chimici e sbiancanti ottici, caratteristica che riduce significativamente il rischio di reazioni allergiche o irritative. Questa purezza compositiva rende il dispositivo particolarmente adatto per l'utilizzo su cute sensibile e su pazienti con predisposizione alle allergie da contatto.
Indicazioni d'Uso: Versatilità nella Medicazione delle Ferite
Le compresse di garza sterile Medicomp Extra trovano applicazione in numerosi contesti clinici e situazioni di medicazione, sia in ambito ospedaliero che domiciliare:
Medicazione Primaria su Ferite Cutanee
Come medicazione primaria, le compresse vengono applicate direttamente sulla ferita per proteggere la lesione, assorbire gli essudati e creare un ambiente favorevole alla guarigione. Questa applicazione è particolarmente indicata per ferite pulite, abrasioni, escoriazioni e lesioni post-operatorie.
Pulizia e Detersione
Le compresse possono essere utilizzate come dispositivo per la pulizia della ferita e della cute integra circostante. Imbevute con soluzione fisiologica o detergenti specifici, permettono una detersione delicata ma efficace, rimuovendo detriti, essudati e contaminanti superficiali senza danneggiare il tessuto di granulazione.
Supporto per Applicazione di Topici
In qualità di materiale di supporto, le compresse Medicomp Extra facilitano l'applicazione uniforme di disinfettanti, antisettici, pomate antibiotiche e preparati cicatrizzanti. La struttura assorbente del TNT trattiene il principio attivo permettendo un rilascio graduale e prolungato sulla superficie della ferita.
Medicazione Secondaria per Ferite Acute e Croniche
Come medicazione secondaria, le compresse vengono applicate sopra una medicazione primaria (ad esempio garze grasse, idrocolloidi, alginati) per fornire ulteriore assorbimento e protezione. Questa configurazione è ideale per gestire ferite essudanti, ulcere venose, ulcere da pressione (piaghe da decubito) , lesioni diabetiche e ferite chirurgiche complesse.
Barriera Meccanica e Imbottitura Protettiva
Le compresse fungono da barriera meccanica contro contaminazioni esterne, proteggendo la ferita da urti, sfregamenti e agenti patogeni ambientali. Possono inoltre essere utilizzate come imbottitura per proteggere aree vulnerabili da danni meccanici, come nel caso di prominenze ossee a rischio di lesioni da pressione.
Specifiche Tecniche e Parametri di Qualità
Parametri Tecnici
- Composizione: Viscosa 67-70% + Poliestere 30-33%
- Struttura: Tessuto non tessuto (TNT) a sei strati
- Peso specifico: 30 g/m² (grammi per metro quadrato)
- Capacità di assorbimento: circa 11 cl/g (centilitri per grammo)
- Sbiancanti ottici: Assenti
- Agenti leganti: Assenti
- Permeabilità all'aria: Garantita
- Configurazione: Compresse dispiegabili per dimensioni maggiori
Confezionamento e Sterilizzazione
Ogni compressa è confezionata sterilmente in buste poliaccoppiate carta-film, un sistema di confezionamento multistrato che garantisce il mantenimento della sterilità fino al momento dell'utilizzo. Il confezionamento è realizzato in conformità con la norma DIN EN ISO 11607, standard europeo che definisce i requisiti per i materiali, i sistemi di barriera sterile e i sistemi di confezionamento per dispositivi medici.
La sterilizzazione a vapore viene effettuata secondo la norma DIN EN ISO 17665-1 attraverso un processo validato che garantisce l'eliminazione completa di microrganismi patogeni, spore batteriche e altri agenti contaminanti. Questo metodo di sterilizzazione, basato su calore umido ad alta temperatura e pressione, è considerato il gold standard per dispositivi medici tessili in quanto non lascia residui chimici nocivi.
Modalità d'Uso e Procedura di Applicazione Corretta
L'applicazione corretta delle compresse di garza sterile Medicomp Extra è fondamentale per garantire l'efficacia della medicazione e prevenire complicazioni. Di seguito la procedura step-by-step per un utilizzo professionale del dispositivo.
Istruzioni Passo-Passo per la Medicazione
- Preparazione e igiene delle mani: Lavare accuratamente le mani con sapone antibatterico per almeno 60 secondi, quindi asciugare con telo pulito. Indossare guanti monouso sterili o puliti a seconda del contesto clinico. Questa fase previene la contaminazione della ferita e del dispositivo sterile.
- Apertura asettica della confezione: Aprire la busta poliaccoppiate seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, facendo attenzione a non toccare la compressa con le mani nude. Mantenere la sterilità del dispositivo durante tutta la procedura di estrazione dalla confezione.
- Preparazione della compressa: Estrarre la compressa dalla confezione sterile. Se necessario, dispiegare la garza per ottenere una dimensione maggiore adatta alla superficie da trattare. Per l'applicazione di topici, imbevere uniformemente la compressa con il prodotto prescritto (soluzione fisiologica, disinfettante, pomata).
- Detersione della ferita: Prima dell'applicazione della medicazione, detergere delicatamente la ferita e la cute perilesionale utilizzando soluzione fisiologica sterile o detergente specifico. Rimuovere essudati, detriti e residui di precedenti medicazioni tamponando con movimenti dall'interno verso l'esterno della lesione.
- Applicazione della compressa: Posizionare la compressa Medicomp Extra direttamente sulla ferita (medicazione primaria) o sopra una medicazione primaria già applicata (medicazione secondaria). Assicurarsi che la compressa copra completamente la lesione con un margine di almeno 2-3 cm sulla cute integra circostante per garantire protezione ottimale.
- Fissaggio della medicazione: Fissare la compressa utilizzando cerotto di carta ipoallergenico, bende elastiche o sistemi di fissaggio adesivi, a seconda della localizzazione e delle caratteristiche della ferita. Evitare una compressione eccessiva che potrebbe compromettere la circolazione o causare dolore al paziente.
- Monitoraggio e sostituzione: Controllare periodicamente lo stato della medicazione. Sostituire la compressa quando satura di essudato, visibilmente sporca, o secondo le tempistiche indicate dal protocollo clinico (generalmente ogni 24-48 ore per ferite acute, con frequenza variabile per ferite croniche). Valutare ad ogni cambio medicazione l'evoluzione della ferita.
- Smaltimento corretto: Smaltire le compresse usate nei contenitori per rifiuti sanitari a rischio infettivo, seguendo le normative locali per lo smaltimento di dispositivi medici contaminati da fluidi corporei.
⚠️ Avvertenze Importanti
- Non riutilizzare le compresse: sono dispositivi monouso da smaltire dopo ogni utilizzo
- Non utilizzare compresse con confezione danneggiata o già aperta: la sterilità potrebbe essere compromessa
- Verificare sempre la data di scadenza prima dell'utilizzo
- In caso di segni di infezione (arrossamento, gonfiore, pus, febbre), consultare immediatamente un medico
- Per ferite profonde, estese o che non guariscono, richiedere valutazione medica specialistica
Domande Frequenti sulle Compresse di Garza Sterile Medicomp Extra
Qual è la differenza tra medicazione primaria e medicazione secondaria?
La medicazione primaria è quella applicata direttamente a contatto con la ferita e ha il compito di proteggere la lesione, assorbire gli essudati e favorire la guarigione. La medicazione secondaria viene invece applicata sopra la medicazione primaria per fornire ulteriore assorbimento, protezione meccanica e fissaggio. Le compresse Medicomp Extra possono essere utilizzate in entrambe le configurazioni a seconda delle necessità cliniche.
Con quale frequenza devo cambiare le compresse di garza sulla ferita?
La frequenza di cambio dipende dal tipo e dallo stadio della ferita. Per ferite acute generalmente si raccomanda un cambio ogni 24-48 ore. Per ferite croniche essudanti può essere necessario un cambio anche giornaliero o plurigiornaliero. In ogni caso, la medicazione va sostituita quando la compressa risulta satura di essudato, visibilmente sporca o secondo le indicazioni del protocollo terapeutico stabilito dal medico curante.
Le compresse Medicomp Extra possono essere utilizzate con disinfettanti e pomate?
Sì, le compresse di garza sterile Medicomp Extra sono compatibili con la maggior parte dei disinfettanti, antisettici e preparati topici comunemente utilizzati nella cura delle ferite. Possono essere imbevute con soluzione fisiologica, iodopovidone, clorexidina, soluzioni a base di argento e utilizzate come supporto per l'applicazione di pomate antibiotiche o cicatrizzanti. La struttura assorbente del TNT favorisce il rilascio graduale del principio attivo sulla ferita.
Cosa significa che le compresse sono prive di sbiancanti ottici e perché è importante?
Gli sbiancanti ottici sono sostanze chimiche utilizzate per rendere i tessuti più bianchi e luminosi, ma possono causare reazioni allergiche o irritazioni cutanee in soggetti sensibili. Le compresse Medicomp Extra sono prive di questi agenti chimici, rendendole più biocompatibili e sicure per il contatto prolungato con la pelle, specialmente in pazienti con cute sensibile, allergie note o predisposizione alle dermatiti da contatto.




.png)
