• -5%
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile
Leukomed T Plus Waterproof Medicazione Post-Operatoria Trasparente Impermeabile

Leukomed T Plus Waterproof | Medicazione Trasparente Impermeabile | 5 Pezzi

Leukomed T plus Waterproof è una medicazione sterile composta da una pellicola e una compressa assorbente per ferite medio/piccole. Indicato per ferite chirurgiche e per la cura post-operatoria. Traspirante e delicato sulla pelle ma sicuro, può essere indossato fino a sette giorni.

Scegli la Misura ↓
Unità di Misura
  • CF
sconti e offerte black friday
 

Leukomed T Plus: Medicazione Post-Operatoria Impermeabile e Trasparente per Ferite Chirurgiche

In Sintesi

Leukomed T Plus è una medicazione sterile post-operatoria avanzata, composta da una pellicola trasparente in poliuretano e una compressa assorbente integrata. Progettata specificamente per la protezione e il trattamento di ferite chirurgiche di dimensioni medio-piccole, questa medicazione impermeabile garantisce traspirabilità cutanea, protezione dall'acqua durante la doccia e può essere indossata in sicurezza fino a sette giorni consecutivi senza necessità di cambio frequente. Ideale per la cura post-operatoria domiciliare e ospedaliera.

Cos'è Leukomed T Plus e Come Funziona

Leukomed T Plus rappresenta una soluzione avanzata nel campo delle medicazioni post-operatorie trasparenti. Si tratta di un dispositivo medico sterile costituito da due componenti principali: una pellicola trasparente in poliuretano che funge da barriera protettiva impermeabile e una compressa assorbente non aderente posizionata al centro, progettata per assorbire l'essudato della ferita mantenendo un ambiente ottimale per la guarigione.

La tecnologia alla base di questa medicazione combina l'impermeabilità totale all'acqua e ai batteri con un'eccellente permeabilità al vapore acqueo, permettendo alla cute di "respirare" naturalmente. Questo equilibrio previene la macerazione cutanea (ammorbidimento eccessivo della pelle dovuto all'umidità) pur mantenendo un microambiente umido ideale per favorire il processo di riepitelizzazione e ridurre il rischio di formazione di cicatrici ipertrofiche.

Caratteristiche Tecniche e Vantaggi della Medicazione Impermeabile

Traspirabilità Avanzata per la Salute della Cute

La pellicola trasparente traspirante di Leukomed T Plus è realizzata in poliuretano ad alta permeabilità al vapore (MVTR - Moisture Vapor Transmission Rate elevato). Questa caratteristica tecnica consente alla cute di espellere naturalmente il vapore acqueo prodotto dal metabolismo cutaneo, prevenendo l'accumulo di umidità sotto la medicazione che potrebbe causare macerazione dei bordi della ferita o dermatiti da contatto. La traspirabilità è fondamentale per mantenere l'integrità della pelle perilesionale durante tutto il periodo di applicazione.

Protezione Impermeabile: Doccia e Vita Quotidiana

Uno dei principali vantaggi di questa medicazione waterproof è la possibilità di essere indossata sotto la doccia in completa sicurezza. La pellicola esterna è totalmente idrorepellente, creando una barriera impermeabile che protegge la ferita dal contatto con acqua, saponi e potenziali contaminanti presenti nell'ambiente domestico. Questa caratteristica riduce drasticamente la frequenza dei cambi di medicazione, passando da sostituzioni quotidiane (tipiche delle garze tradizionali) a cambi ogni 3-7 giorni, migliorando il comfort del paziente e riducendo i costi assistenziali.

Durata Estesa: Fino a 7 Giorni di Protezione Continua

Leukomed T Plus può essere indossato per un periodo massimo di sette giorni consecutivi, a condizione che la medicazione rimanga integra, ben aderente e che non vi siano segni di saturazione della compressa assorbente o di complicanze della ferita (arrossamento eccessivo, dolore crescente, essudato purulento). Questa durata prolungata è possibile grazie all'adesivo acrilico ipoallergenico ad alta tenuta ma delicato sulla pelle, che mantiene l'adesione anche in presenza di movimenti articolari e sudorazione moderata.

Applicazione Rapida e Intuitiva

Il sistema di applicazione di Leukomed T Plus è stato progettato per essere veloce e semplice, anche per pazienti che effettuano autonomamente la medicazione domiciliare. Grazie alle tacche numerate progressive stampate sul supporto di rimozione, l'applicazione avviene in modo guidato passo-dopo-passo, garantendo un posizionamento preciso, simmetrico e senza pieghe o bolle d'aria che potrebbero compromettere l'adesione. Questo sistema riduce gli errori di applicazione e aumenta l'efficacia protettiva della medicazione.

Sterilità Certificata per la Massima Sicurezza

Essendo una medicazione sterile certificata, Leukomed T Plus è specificatamente indicata per la protezione delle ferite post-chirurgiche e per tutte le situazioni in cui è richiesta una barriera antimicrobica. La sterilità del prodotto, mantenuta attraverso il confezionamento sigillato individuale, riduce significativamente il rischio di contaminazione batterica e di infezioni del sito chirurgico (SSI - Surgical Site Infections), una delle complicanze più temute in ambito post-operatorio. La pellicola trasparente consente inoltre il monitoraggio visivo continuo della ferita senza necessità di rimuovere la medicazione, permettendo di identificare precocemente eventuali segni di infezione o complicanze.

Modalità d'Uso e Applicazione della Medicazione Post-Operatoria

Istruzioni Passo-Passo per l'Applicazione Corretta

  1. Preparazione: Lavare accuratamente le mani con sapone antibatterico e asciugarle completamente. Pulire delicatamente la ferita e l'area circostante seguendo le indicazioni del medico o dell'infermiere. Assicurarsi che la cute perilesionale sia completamente asciutta prima di procedere.
  2. Apertura sterile: Aprire la confezione sigillata utilizzando la linguetta indicata, prestando attenzione a non toccare la parte adesiva della medicazione o la compressa assorbente centrale per mantenere la sterilità.
  3. Rimozione protettore (Tacca 1): Individuare la tacca numerata "1" sul supporto cartaceo. Rimuovere il primo strato protettivo tirando delicatamente, esponendo metà della superficie adesiva della medicazione.
  4. Posizionamento centrale: Centrare con precisione la compressa assorbente direttamente sopra la ferita, assicurandosi che copra completamente l'area lesionata con un margine di almeno 2-3 cm di pellicola adesiva intorno alla ferita. Appoggiare delicatamente senza premere.
  5. Adesione iniziale: Premere delicatamente dal centro verso l'esterno per far aderire la prima metà della medicazione, eliminando eventuali bolle d'aria intrappolate.
  6. Rimozione secondo protettore (Tacca 2): Individuare e rimuovere il secondo strato protettivo seguendo la tacca numerata "2", scoprendo completamente la restante superficie adesiva.
  7. Fissaggio finale: Completare l'applicazione premendo uniformemente su tutta la superficie della medicazione, sempre procedendo dal centro verso i bordi esterni. Effettuare una pressione decisa ma delicata per garantire un'adesione ottimale senza causare dolore o stress alla ferita.
  8. Verifica finale: Controllare che tutti i bordi della pellicola siano perfettamente aderenti alla cute, senza sollevamenti o pieghe. La medicazione deve apparire liscia, trasparente e senza bolle d'aria visibili.

Quando sostituire la medicazione: Cambiare Leukomed T Plus se la compressa centrale appare satura di essudato, se i bordi iniziano a sollevarsi compromettendo l'impermeabilità, se compaiono segni di infezione (arrossamento esteso, calore, dolore pulsante, pus), o comunque dopo un massimo di 7 giorni dall'applicazione anche se apparentemente integra.

Indicazioni Terapeutiche e Ambiti di Utilizzo

Leukomed T Plus è indicato per una vasta gamma di applicazioni cliniche nel campo della cura delle ferite:

  • Ferite chirurgiche post-operatorie: Incisioni da interventi di chirurgia generale, ortopedica, ginecologica, dermatologica
  • Ferite da trauma minore: Lacerazioni suturate, abrasioni superficiali estese
  • Siti di inserzione: Protezione di cateteri venosi periferici, port-a-cath, drenaggi chirurgici
  • Piccole ustioni: Ustioni di primo e secondo grado superficiale di dimensioni limitate
  • Procedure ambulatoriali: Biopsie cutanee, escissioni di nevi, rimozione cisti sebacee

Nota importante: Non utilizzare su ferite infette, con essudato abbondante, ustioni profonde o estese, o in presenza di allergie note ai componenti della medicazione. In caso di dubbi, consultare sempre un professionista sanitario.

Domande Frequenti su Leukomed T Plus

Posso fare la doccia con Leukomed T Plus applicato sulla ferita?

Sì, assolutamente. Leukomed T Plus è una medicazione completamente impermeabile progettata per resistere all'acqua. Puoi fare la doccia normalmente senza preoccuparti di bagnare la ferita. La pellicola trasparente in poliuretano crea una barriera protettiva che impedisce all'acqua, ai saponi e ai batteri di penetrare fino alla ferita. Dopo la doccia, asciuga delicatamente tamponando (non strofinando) l'area intorno alla medicazione con un asciugamano pulito. Evita bagni prolungati in vasca o piscina nelle prime 48-72 ore dall'intervento, salvo diversa indicazione medica.

Ogni quanto tempo devo cambiare la medicazione Leukomed T Plus?

Leukomed T Plus può rimanere in posizione fino a 7 giorni consecutivi, a differenza delle garze tradizionali che richiedono cambi quotidiani. Tuttavia, è necessario sostituirla prima se: la compressa assorbente centrale è visibilmente satura di essudato; i bordi della pellicola iniziano a sollevarsi; compaiono segni di possibile infezione (aumento del rossore, gonfiore, calore localizzato, dolore crescente); o su specifica indicazione del medico o dell'infermiere. Durante i controlli post-operatori, il personale sanitario valuterà se è necessario cambiare la medicazione o se può rimanere in sede.

La pellicola trasparente permette di controllare la ferita senza rimuovere la medicazione?

Sì, uno dei principali vantaggi di Leukomed T Plus è proprio la trasparenza della pellicola in poliuretano. Questa caratteristica consente di monitorare visivamente l'evoluzione della ferita e l'area circostante senza dover rimuovere la medicazione, riducendo così il rischio di contaminazione e il trauma da cambio frequente. Puoi osservare il colore della ferita, l'eventuale presenza di arrossamenti cutanei perilesionali, la quantità di essudato assorbito dalla compressa centrale, e identificare precocemente eventuali segni di complicanze. Questo monitoraggio "non invasivo" è particolarmente utile sia per i pazienti in gestione domiciliare sia per il personale sanitario durante i controlli.

Leukomed T Plus è adatto per pelli sensibili o allergiche?

Leukomed T Plus utilizza un adesivo acrilico ipoallergenico specificamente formulato per essere delicato sulla pelle, rendendolo adatto anche a soggetti con cute sensibile. L'adesivo garantisce un'ottima tenuta mantenendo al contempo una rimozione atraumatica che minimizza l'irritazione cutanea e il dolore durante il cambio. Tuttavia, se hai una storia di allergie note agli adesivi medicali, ai cerotti o ai prodotti in poliuretano, è importante informare il medico o l'infermiere prima dell'applicazione. In caso di arrossamento anomalo, prurito intenso o eruzioni cutanee sotto o intorno alla medicazione, rimuovila e contatta un professionista sanitario per valutare possibili reazioni allergiche.

Misura
Piccola (fino a 10cm)
Materiale
Cotone
Tipologia
Compresse adesive
Caratteristiche
Sterile
79954-00004-02
4042809591767
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto