Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi
Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi
Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi
Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi
Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi
Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi

Hydrofilm Medicazione Sterile Adesiva Trasparente | Protezione Ottimale delle Ferite | 10 Pezzi

Hydrofilm, la medicazione in film trasparente per una protezione sicura della ferita. Medicazione autoadesiva in pellicola trasparente; costituita da una pellicola di poliuretano semipermeabile, impermeabile ai germi e all'acqua; con un adesivo delicato per la cute, può essere rimossa in modo quasi indolore. Ideale anche per il fissaggio sicuro di cateteri, cannule e altre medicazioni.

Scegli la Misura ↓
Unità di Misura
  • CF
sconti e offerte black friday
 

Hydrofilm: Medicazione Sterile Adesiva Trasparente in Poliuretano per Protezione Ottimale delle Ferite

In Sintesi

Hydrofilm è una medicazione sterile adesiva trasparente in poliuretano, progettata per proteggere ferite asciutte o lievemente essudanti dalla penetrazione batterica, dai contaminanti esterni e dall'irritazione meccanica. Grazie alla sua pellicola in poliuretano semipermeabile impermeabile e completamente trasparente, permette il monitoraggio continuo della ferita senza necessità di rimozione, può rimanere in posizione fino a 5 giorni ed è ideale anche per il fissaggio sicuro di cateteri, cannule e altre medicazioni.

Cos'è Hydrofilm e Come Funziona

Hydrofilm rappresenta una soluzione avanzata nel campo delle medicazioni trasparenti: si tratta di una pellicola autoadesiva in poliuretano medicale, caratterizzata da un design monouso e non invasivo che combina protezione efficace e praticità d'uso. La sua struttura è composta da una pellicola semipermeabile (che permette il passaggio di vapore acqueo e gas respiratori mantenendo al contempo una barriera impermeabile contro liquidi e batteri) rivestita con un adesivo su base poliacrilica delicato sulla pelle.

Questa medicazione sterile trasparente è stata sviluppata per rispondere alle esigenze sia degli operatori sanitari professionisti sia dei caregiver non professionali, offrendo un dispositivo medico versatile e facile da applicare che può essere utilizzato in ambiente domestico, ambulatoriale e ospedaliero.

Caratteristiche Tecniche della Pellicola in Poliuretano

Le prestazioni cliniche di Hydrofilm derivano dalle sue caratteristiche tecniche innovative:

  • Trasparenza totale: la pellicola consente l'ispezione visiva continua della ferita senza necessità di rimuovere la medicazione, riducendo il rischio di contaminazione e permettendo un monitoraggio costante del processo di guarigione
  • Semipermeabilità selettiva: facilita il passaggio libero di vapore acqueo e gas (permettendo alla pelle di respirare) mentre crea una barriera impermeabile contro acqua, batteri e contaminanti esterni
  • Adesivo poliacrilico: garantisce un'adesione sicura ma delicata, che minimizza il trauma cutaneo durante la rimozione e riduce il rischio di reazioni allergiche
  • Flessibilità conformabile: il materiale in poliuretano si adatta facilmente ai contorni del corpo, assicurando comfort e libertà di movimento
  • Sterilità garantita: ogni unità viene fornita in confezione sterile sigillata, pronta all'uso immediato

Quando Utilizzare Hydrofilm: Indicazioni Cliniche

Hydrofilm è una medicazione versatile indicata per molteplici applicazioni cliniche:

Protezione di Ferite in Guarigione

La medicazione trasparente è particolarmente efficace per:

  • Ferite asciutte o lievemente essudanti (che producono quantità limitate di liquido) in fase di guarigione primaria (processo naturale di chiusura della ferita)
  • Ferite epitelizzanti quasi guarite (in fase avanzata di rigenerazione della pelle) che necessitano di protezione finale
  • Abrasioni superficiali e lesioni cutanee minori
  • Protezione da irritazione meccanica, sfregamento e pressione esterna

Fissaggio di Dispositivi Medici

Gli operatori sanitari utilizzano Hydrofilm per il fissaggio sicuro di:

Applicazioni Specialistiche

In ambito professionale sanitario, Hydrofilm trova impiego anche come elemento sigillante nella terapia con pressione negativa (VAC therapy) con il sistema Vivano, applicato sulla cute integra adiacente alla ferita per creare una chiusura ermetica del sistema di aspirazione.

Controindicazioni e Precauzioni d'Uso

⚠️ Quando NON Utilizzare Hydrofilm

Non utilizzare questa medicazione trasparente nei seguenti casi:

  • Ferite clinicamente infette: la presenza di infezione attiva richiede medicazioni specifiche con proprietà antimicrobiche
  • Ferite sanguinanti: necessarie medicazioni emostatiche per il controllo dell'emorragia
  • Ferite altamente essudanti: l'eccessiva produzione di essudato richiede medicazioni assorbenti (schiume, alginati, idrocolloidi)

Precauzioni importanti:

  • Valutare attentamente la quantità di essudato prima dell'applicazione
  • Monitorare regolarmente la ferita per segni di infezione (rossore, gonfiore, calore, dolore aumentato)
  • Non superare il tempo massimo di utilizzo indicato
  • In caso di reazioni cutanee (arrossamento, prurito, irritazione) rimuovere immediatamente la medicazione

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione della zona di applicazione:

  • Detergere accuratamente l'area interessata con soluzione fisiologica o detergente appropriato
  • Asciugare completamente la pelle tamponando delicatamente
  • Assicurarsi che la cute sia completamente asciutta e priva di residui di creme, unguenti o prodotti oleosi
  • Se presente peluria, procedere alla rasatura delicata della zona per garantire un'adesione ottimale

Passo 1: Apertura della confezione sterile

Aprire il sacchetto protettivo utilizzando l'apertura a strappo prestampata ed estrarre delicatamente la medicazione Hydrofilm. La pellicola è protetta da 4 rivestimenti di carta siliconata numerati progressivamente da 1 a 4, che indicano l'ordine corretto di rimozione durante l'applicazione.

Passo 2: Posizionamento iniziale

Rimuovere parzialmente (circa metà superficie) i rivestimenti protettivi numerati 1 e 2, avendo cura di non toccare la superficie adesiva. Posizionare il lato adesivo della medicazione trasparente sulla ferita o sull'area da proteggere, centrandola accuratamente.

Passo 3: Adesione completa

Rimuovere completamente i rivestimenti 1 e 2, quindi premere delicatamente ma con decisione l'intera pellicola sulla pelle, partendo dal centro verso l'esterno per eliminare eventuali bolle d'aria. Conformare la medicazione ai contorni naturali del corpo per garantire aderenza ottimale e comfort.

Passo 4: Rimozione rivestimenti finali

Rimuovere con attenzione il rivestimento protettivo numero 3, seguito dal rivestimento numero 4, premendo lievemente Hydrofilm sulla pelle durante la rimozione per garantire un'adesione uniforme su tutta la superficie.

Passo 5: Rimozione della medicazione

Per rimuovere Hydrofilm in modo praticamente indolore, staccare delicatamente un bordo della pellicola e tirare parallelamente alla superficie cutanea, mantenendo un angolo basso. Procedere lentamente per minimizzare il trauma cutaneo e il disagio.

Durata e Frequenza di Sostituzione

Durata massima per applicazione: Hydrofilm può rimanere in posizione fino a 5 giorni consecutivi, a condizione che la medicazione rimanga integra, ben aderente e che non vi siano segni di complicazioni.

Quando sostituire la medicazione:

  • Quando la pellicola si solleva o perde adesione
  • In presenza di accumulo di essudato sotto la medicazione
  • Se compaiono segni di infezione
  • Dopo valutazione medica della ferita
  • Al raggiungimento del 5° giorno di applicazione — per approfondire le tempistiche consigliate e i fattori che influenzano il cambio della medicazione vedi la nostra guida: Ogni quanto cambiare una medicazione avanzata?

Importante: Il dispositivo può essere immediatamente sostituito con una nuova medicazione Hydrofilm. Il tempo di utilizzo totale non deve superare i 30 giorni per lo stesso sito di applicazione (eccetto quando utilizzato come elemento sigillante nella terapia con pressione negativa con sistema Vivano, dove la durata totale può superare i 30 giorni secondo protocollo clinico specifico).

Domande Frequenti su Hydrofilm

Posso fare la doccia con la medicazione Hydrofilm applicata?

Sì, Hydrofilm è completamente impermeabile all'acqua. Puoi fare la doccia tranquillamente mantenendo la medicazione in posizione, poiché la pellicola in poliuretano crea una barriera protettiva efficace contro l'acqua. Tuttavia, evita di strofinare direttamente sulla medicazione e assicurati che i bordi rimangano ben aderenti. Dopo la doccia, tampona delicatamente l'area circostante senza rimuovere la pellicola trasparente.

Hydrofilm è adatta per bambini e pelli sensibili?

Sì, Hydrofilm può essere utilizzata su bambini e persone con pelle sensibile. L'adesivo poliacrilico è formulato per essere delicato sulla cute, riducendo il rischio di irritazioni e reazioni allergiche. La rimozione, se eseguita correttamente tirando parallelamente alla pelle, è praticamente indolore. Per i bambini molto piccoli o persone con cute particolarmente fragile, si consiglia di monitorare più frequentemente l'area di applicazione.

Cosa fare se si formano bolle d'aria sotto la medicazione trasparente?

Piccole bolle d'aria non compromettono necessariamente l'efficacia della protezione, ma è preferibile eliminarle durante l'applicazione. Se noti bolle d'aria dopo aver applicato Hydrofilm, puoi provare a spingerle delicatamente verso i bordi esterni premendo con le dita dal centro verso l'esterno. Se le bolle sono numerose o di grandi dimensioni, è consigliabile rimuovere la medicazione e applicarne una nuova, assicurandosi di premere progressivamente dal centro verso i bordi durante il posizionamento.

Qual è la differenza tra Hydrofilm e altre medicazioni trasparenti in commercio?

Hydrofilm si distingue per la combinazione di trasparenza totale, semipermeabilità selettiva e adesivo poliacrilico delicato. La pellicola in poliuretano medicale garantisce una barriera efficace contro batteri e liquidi mantenendo un'ottima traspirabilità, mentre il sistema di applicazione con 4 rivestimenti numerati facilita il posizionamento preciso. È inoltre specificamente certificata per l'uso nella terapia con pressione negativa come elemento sigillante, un'indicazione non presente in tutte le medicazioni trasparenti standard. Per confrontare altre medicazioni in poliuretano e schiuma consulta i nostri approfondimenti su medicazioni in poliuretano.

9700040
4049500631037
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto