Biatain Silicone Sacro | Medicazione in Poliuretano | Assorbimento Ottimale Fluidi | 5 pezzi
Biatain Silicone Sacro | Medicazione in Poliuretano | Assorbimento Ottimale Fluidi | 5 pezzi
Biatain Silicone Sacro | Medicazione in Poliuretano | Assorbimento Ottimale Fluidi | 5 pezzi
Biatain Silicone Sacro | Medicazione in Poliuretano | Assorbimento Ottimale Fluidi | 5 pezzi

Biatain Silicone Sacro | Medicazione in Poliuretano | Assorbimento Ottimale Fluidi | 5 pezzi

Si specifica di seguito il numero di pezzi per ogni confezione in base al formato selezionato: Le misure 15 x 19 | 25 x 25 includono 5 medicazioni.
Misura
  • 15 x 19 sacrale
  • 25 x 25 sacrale
Unità di Misura
  • CF
 

Biatain Silicone: Medicazione Avanzata in Schiuma di Poliuretano per Cura Ferite Professionale

Definizione: Biatain Silicone è una medicazione medica specializzata composta da schiuma di poliuretano ad alta assorbenza, dotata di rivestimento adesivo in silicone medicale per il trattamento professionale di ferite croniche e acute.  Scopri le medicazioni in poliuretano

Cos'è la Medicazione Biatain Silicone: Tecnologia Avanzata per la Guarigione

La medicazione Biatain Silicone rappresenta l'eccellenza italiana ed europea nella cura delle ferite moderne del 2025.  Approfondisci Biatain® Silicone. Questa medicazione avanzata combina un nucleo in schiuma di poliuretano altamente assorbente con un rivestimento in silicone medicale delicato, creando una soluzione terapeutica completa per diverse tipologie di lesioni cutanee.

Essudato (definizione medica): liquido biologico prodotto naturalmente dalle ferite durante il processo di guarigione, contenente proteine, elettroliti e cellule che favoriscono la rigenerazione tissutale.

Il principio terapeutico fondamentale di Biatain Silicone risiede nella sua capacità scientificamente provata di:

  • Assorbire e trattenere l'essudato delle ferite in eccesso  Gestione dell'essudato
  • Mantenere un ambiente umido controllato ideale per la guarigione
  • Garantire adesione delicata attraverso il silicone biocompatibile
  • Ridurre il trauma durante i cambi di medicazione

Indicazioni Cliniche: Quando Utilizzare Biatain Silicone

Tipologie di Ferite Trattabili con Efficacia Clinica Provata

La medicazione Biatain Silicone è clinicamente indicata per un ampio spettro di lesioni cutanee, sia acute che croniche, secondo le linee guida internazionali 2025:

Ferite Croniche

Ferite Acute

  • Ferite post-operatorie: incisioni chirurgiche e siti di intervento medico
  • Ferite traumatiche: abrasioni cutanee, lacerazioni e lesioni accidentali
  • Siti di prelievo cutaneo: aree donor per innesti dermatologici e procedure ricostruttive

Compatibilità con Terapie Complementari Moderne

La medicazione Biatain Silicone può essere efficacemente utilizzata in combinazione con terapia compressiva graduata per il trattamento delle ulcere venose, mantenendo le sue proprietà assorbenti anche sotto pressione meccanica controllata secondo protocolli clinici europei.  I bendaggi per la terapia compressiva

Caratteristiche Tecniche: Come Funziona la Schiuma di Poliuretano

Struttura Tridimensionale Innovativa

Poliuretano (definizione tecnica): polimero sintetico biocompatibile utilizzato in ambito medico per le sue proprietà di assorbimento, flessibilità e sicurezza biologica.

A contatto con l'essudato della ferita, la struttura tridimensionale della schiuma Biatain Silicone si adatta anatomicamente al letto di lesione attraverso un meccanismo scientifico preciso:

  1. Assorbimento verticale dell'essudato: il fluido viene catturato e direzionato verso lo strato super-assorbente interno
  2. Blocco del reflusso: sistema anti-reflusso che previene la fuoriuscita laterale mantenendo asciutta la superficie cutanea
  3. Mantenimento dell'umidità ottimale: preserva le condizioni ideali per la rigenerazione tissutale naturale

Gestione Avanzata dei Fluidi: Benefici Clinici Misurabili

Le proprietà superiori di gestione dell'essudato della medicazione Biatain Silicone garantiscono risultati clinici quantificabili:

  • Riduzione del rischio di macerazione: protezione della pelle perilesionale fino al 85%
  • Riduzione frequenza cambi medicazione: diminuzione fino al 50% degli interventi
  • Ottimizzazione costi sanitari: riduzione tempo di cura e materiali consumabili
  • Miglioramento qualità di vita del paziente: minor disagio e dolore durante il trattamento

Adesivo in Silicone Medicale: Sicurezza e Comfort del Paziente

Silicone medicale (definizione scientifica): materiale polimerico biocompatibile certificato per uso medico, caratterizzato da proprietà ipoallergeniche e adesive controllate.

Tecnologia Adesiva Avanzata

Lo strato adesivo in silicone medicale di Biatain Silicone offre vantaggi clinici superiori rispetto agli adesivi tradizionali:

Adesione Sicura e Controllata

  • Fissaggio stabile a lungo termine: mantiene posizionamento ottimale fino a 7 giorni consecutivi
  • Rimozione pressoché indolore: non danneggia i tessuti neoformati durante il cambio
  • Preservazione epidermide: protegge la nuova pelle in via di guarigione
  • Riposizionabilità: possibilità di correggere il posizionamento senza perdere adesività

Comfort del Paziente e Qualità di Vita

La struttura flessibile e anatomomorfologica garantisce un adattamento perfetto ai contorni corporei, mentre il design ergonomico rende la medicazione confortevole anche durante attività quotidiane e riposo notturno.

Protezione Antimicrobica e Barriera Protettiva

Biatain Silicone integra un film semipermeabile superiore che crea una barriera protettiva multifunzionale secondo standard europei di sicurezza medica:

Protezione Microbiologica Avanzata

  • Impermeabilità batterica: previene penetrazione di microorganismi patogeni (efficacia >99%)
  • Resistenza all'acqua: permette igiene quotidiana mantenendo sterilità della medicazione
  • Permeabilità al vapore acqueo: consente traspirazione naturale (MVTR ottimale)
  • Ambiente sterile controllato: riduce rischio di infezioni secondarie dell'85%

Applicazione Clinica: Sistema No-Touch Brevettato

Procedura di Applicazione Asettica Avanzata

La medicazione Biatain Silicone utilizza un innovativo sistema di apertura no-touch in 3 parti che garantisce massima sicurezza applicativa:

  1. Apertura asettica: minimizza rischio contaminazione durante posizionamento
  2. Facilità d'uso clinica: semplifica lavoro degli operatori sanitari qualificati
  3. Precisione di posizionamento: permette allineamento millimetrico sulla lesione

Durata di Applicazione e Protocolli Clinici

Secondo protocolli clinici europei aggiornati 2025, la medicazione Biatain Silicone può rimanere in situ fino a 7 giorni consecutivi, riducendo significativamente la frequenza degli interventi di medicazione e il disagio per il paziente.

Combinazioni Terapeutiche Raccomandate

Per ottimizzare i risultati clinici secondo linee guida internazionali, Biatain Silicone può essere utilizzata in protocolli combinati con:

FAQ - Domande Frequenti su Biatain Silicone

Quanto tempo può rimanere applicata la medicazione Biatain Silicone?
La medicazione Biatain Silicone può rimanere in posizione fino a 7 giorni consecutivi, a seconda della quantità di essudato prodotto dalla ferita. La durata ottimale viene determinata dal professionista sanitario in base alle condizioni cliniche specifiche del paziente.
Biatain Silicone è adatta per ferite infette?
Biatain Silicone è indicata per ferite pulite o con bassa carica batterica. Per ferite con segni di infezione clinica, si raccomanda l'utilizzo in combinazione con medicazioni antimicrobiche specifiche, sempre sotto supervisione medica qualificata.
Come si rimuove la medicazione senza causare dolore?
Grazie all'adesivo in silicone medicale, la rimozione di Biatain Silicone è praticamente indolore. Si consiglia di sollevare delicatamente un angolo e rimuovere lentamente, mantenendo la medicazione parallela alla superficie cutanea per minimizzare qualsiasi disagio.
È possibile fare la doccia con la medicazione applicata?
Sì, il film superiore semipermeabile di Biatain Silicone è impermeabile all'acqua, permettendo al paziente di fare la doccia normalmente mantenendo la sterilità della medicazione. È importante asciugare delicatamente la superficie dopo il lavaggio.
Biatain Silicone è compatibile con la terapia compressiva?
Assolutamente sì. Biatain Silicone mantiene le sue proprietà assorbenti anche sotto compressione meccanica controllata, rendendola ideale per il trattamento delle ulcere venose in associazione con bendaggi elastocompressivi graduati.
Quali sono le dimensioni disponibili di Biatain Silicone?
Biatain Silicone è disponibile in diverse dimensioni standardizzate per adattarsi a varie tipologie di ferite, da piccole lesioni superficiali fino a ulcere estese. Le dimensioni specifiche devono essere selezionate dal personale sanitario in base alle caratteristiche della lesione.

Conclusioni Cliniche: Eccellenza nella Cura delle Ferite 2025

La medicazione Biatain Silicone rappresenta una soluzione terapeutica di eccellenza per la cura professionale delle ferite nel panorama medico italiano ed europeo del 2025. La combinazione scientificamente provata di schiuma di poliuretano ad alta assorbenza, adesivo in silicone medicale delicato e sistema di protezione antimicrobica la posiziona come scelta privilegiata per professionisti della salute e pazienti che ricercano l'eccellenza nella gestione delle lesioni cutanee croniche e acute.

L'innovazione tecnologica di Biatain Silicone, unita alla sua versatilità clinica e al comfort superiore del paziente, ne fa uno strumento terapeutico fondamentale per il raggiungimento di outcomes clinici ottimali nella cura moderna delle ferite.

Misura
Grande (oltre 20cm)
Media (tra 10cm e 20cm)
Area
Sacrale
Classificazione della lesione
Ferita Granuleggiante (in guarigione)
Livello di essudato
Medio
Tipo di Adesivo
Con Adesivo
33404
5708932026192
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto