Aquacel Foam 20x20: Medicazione Antisettica in Schiuma di Poliuretano
Tecnologia Innovativa Pluristratificata per Controllo Antimicrobico
La medicazione Aquacel Foam rappresenta un'innovazione significativa nel trattamento delle ferite infette, combinando proprietà antimicrobiche avanzate con capacità assorbenti superiori. Questa medicazione antisettica pluristratificata utilizza una struttura complessa in schiuma di poliuretano idrocellulare a struttura alveolare, integrata con la rivoluzionaria Tecnologia Hydrofiber e ioni argento per un controllo antimicrobico ad ampio spettro.
La medicazione non adesiva è specificatamente progettata per il trattamento di lesioni essudanti infette o a rischio di infezione, offrendo una soluzione completa che combina assorbimento dell'essudato, mantenimento dell'ambiente umido ottimale e protezione antimicrobica continua.
Struttura Pluristratificata e Composizione Tecnica
Strato Esterno: Film Protettivo in Poliuretano
Il film esterno in poliuretano crea una barriera selettiva che:
- Permette la traspirazione: favorisce il passaggio di vapori e gas per l'ossigenazione tissutale
- Blocca fluidi e batteri: impedisce la penetrazione di liquidi e microorganismi dall'esterno
- Protegge dalla contaminazione: mantiene un ambiente sterile intorno alla ferita
Strato Intermedio: Schiuma di Poliuretano Idrocellulare
Lo strato di poliuretano a celle miste presenta caratteristiche tecniche specifiche:
- Spessore ottimizzato: 2,5 mm per massima capacità assorbente
- Densità controllata: circa 300 g/mq per equilibrio tra assorbimento e flessibilità
- Struttura alveolare: celle da 200-300 micron per distribuzione uniforme dei fluidi
- Proprietà idrofile: altamente assorbente e ritenente l'essudato
Strato a Contatto: Tecnologia Hydrofiber con Argento
Il sottile strato di idrofibra a contatto diretto con il letto della lesione contiene:
- Carbossimetilcellulosa sodica pura (NaCMC): fibre gelificanti che si attivano con l'essudato
- Ioni argento all'1,2% in peso: concentrazione ottimale per azione antimicrobica senza citotossicità
Tecnologia Hydrofiber: Meccanismo d'Azione Avanzato
Processo di Gelificazione Intelligente
La Tecnologia Hydrofiber permette ad Aquacel Foam di interagire attivamente con la lesione attraverso un processo unico:
- Assorbimento verticale: l'essudato viene catturato dalle fibre di carbossimetilcellulosa
- Gelificazione istantanea: le fibre si trasformano in un soffice gel biocompatibile
- Trattenimento sicuro: il gel intrappola l'essudato prevenendo perdite laterali
- Conformazione al letto di lesione: il gel si adatta perfettamente eliminando spazi vuoti
Vantaggi Clinici della Gelificazione
- Ambiente umido ottimale: favorisce la guarigione e la rigenerazione tissutale
- Prevenzione della macerazione: protegge la cute perilesionale dall'eccesso di umidità
- Eliminazione degli spazi morti: previene la proliferazione batterica in cavità non raggiunte
- Efficacia sotto compressione: mantiene le proprietà anche con bendaggi compressivi
Azione Antimicrobica dell'Argento Ionico
Meccanismo di Rilascio Controllato
Gli ioni argento presenti nella medicazione offrono un'azione antimicrobica caratterizzata da:
- Attività ad ampio spettro: efficace contro batteri gram-positivi, gram-negativi e funghi
- Azione rapida: inizio dell'effetto antimicrobico entro le prime ore dall'applicazione
- Durata prolungata: rilascio controllato fino a 7 giorni di applicazione
- Non citotossicità: concentrazione ottimizzata per non danneggiare i tessuti sani
- Non irritante: formulazione biocompatibile per uso prolungato
Vantaggi dell'Argento Ionico vs Tradizionale
La forma ionica dell'argento garantisce:
- Maggiore biodisponibilità rispetto all'argento metallico
- Rilascio graduato e costante nel tempo
- Minore rischio di resistenze batteriche
- Compatibilità con tessuti in fase di guarigione
Indicazioni Cliniche Specifiche
Lesioni Croniche Infette
Aquacel Foam è particolarmente indicata per:
- Ulcere degli arti inferiori: venose, arteriose e miste con segni di infezione
- Ulcere diabetiche: lesioni del piede diabetico con carica batterica elevata
- Ulcere da pressione: piaghe da decubito di secondo e terzo grado infette
Lesioni Acute a Rischio Infettivo
- Ferite chirurgiche: incisioni post-operatorie con segni di flogosi
- Zone di prelievo cutaneo: siti donor per innesti con rischio contaminazione
- Lesioni traumatiche: abrasioni e lacerazioni con esposizione a contaminanti
Criteri di Selezione della Medicazione
Aquacel Foam è la scelta ottimale quando sono presenti:
- Essudato da moderato ad abbondante
- Segni clinici di infezione (eritema, calore, odore)
- Rischio elevato di contaminazione batterica
- Necessità di medicazione a lunga permanenza (fino a 7 giorni)
Modalità d'Uso e Applicazione Clinica
Preparazione e Posizionamento
- Pulizia della ferita: detergere accuratamente con soluzione salina sterile
- Valutazione delle dimensioni: scegliere formato 20x20 cm o ritagliare secondo necessità
- Copertura completa: assicurarsi che la medicazione copri interamente l'area lesionata
- Posizionamento delicato: applicare senza compressione eccessiva per preservare la struttura alveolare
Versatilità d'Impiego
La medicazione può essere utilizzata come:
- Medicazione primaria: a contatto diretto con la ferita per azione antimicrobica
- Medicazione secondaria: in combinazione con altri prodotti per terapie multi-step
- Medicazione personalizzabile: può essere tagliata a forma e misura secondo indicazioni cliniche
Durata e Frequenza di Cambio
Grazie alle proprietà assorbenti e antimicrobiche avanzate:
- Permanenza in situ: fino a 7 giorni consecutivi
- Cambio anticipato: se necessario per saturazione completa o altre esigenze cliniche
- Monitoraggio clinico: valutazione periodica per ottimizzare i tempi di sostituzione
Vantaggi Clinici e Benefici per il Paziente
Controllo dell'Infezione
- Riduzione significativa della carica batterica
- Prevenzione della diffusione dell'infezione ai tessuti circostanti
- Diminuzione del rischio di sepsi in pazienti fragili
Gestione Ottimale dell'Essudato
- Assorbimento superiore rispetto alle medicazioni tradizionali
- Mantenimento dell'equilibrio idrico ottimale
- Prevenzione della macerazione cutanea
Comfort e Qualità di Vita
- Riduzione del dolore associato all'infezione
- Minore frequenza di medicazioni (economia sanitaria)
- Possibilità di doccia con medicazione in sede
Specificazioni Tecniche del Formato 20x20
Caratteristiche Dimensionali
- Dimensioni: 20 cm x 20 cm (400 cm² di superficie)
- Spessore totale: circa 3 mm (inclusi tutti gli strati)
- Confezione: sterile monouso da 1 pezzo
- Confezionamento: blister protettivo per mantenimento sterilità
Indicazioni per il Formato 20x20
Il formato 20x20 cm è particolarmente adatto per:
- Ulcere da pressione di grandi dimensioni (sacro, trocanteri)
- Ulcere venose estese degli arti inferiori
- Ferite chirurgiche ampie
- Zone di prelievo cutaneo estese
- Possibilità di ritaglio per adattamento a forme irregolari