Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello AutoFuser SD pompa elastomerica 100ml con flusso di 4ml/h
Il microinfusore elastomerico AutoFuser SD è un dispositivo monouso e portatile non invasivo destinato all’infusione continua di farmaci per via endovenosa, percutanea, sottocutanea, epidurale, intrarteriosa, perineurale e intratecale. Confezione da 10 pezzi.
Ultimi articoli in magazzino
AutoFuser SD pompa elastomerica 100ml con flusso di 4ml/h
Microinfusore elastomerico AutoFuser SD
- Il microinfusore elastomerico AutoFuser SD® è un dispositivo monouso e portatile non invasivo destinato all’infusione continua di farmaci per via endovenosa, percutanea, sottocutanea, epidurale, intrarteriosa, perineurale e intratecale. L’infusione di farmaci tramite il dispositivo può avvenire sia in contesti preoperatori che intraoperatori, postoperatori e trattamenti domiciliari.
- Farmaci: Anestetici locali e narcotici, terapie antibiotiche, antivirali e trattamenti ferrochelanti (DFO).
- Il codice 21904-SP ha un volume di 100 mL e permette un'infusione in continua con un flusso di 4mL/h per un'infusione della durata di 1 giorno.
Caratteristiche reservoir
- Il dispositivo è assemblato in un corpo unico, chiuso e non manomettibile. Il reservoir è trasparente, di forma arrotondata e privo di spigoli vivi per conferire maggiore ergonomia per il paziente.
- Il guscio esterno rigido, impedisce che la velocità del flusso sia influenzata da pressioni esterne. La superficie interna del reservoir è trattata in modo da ridurre l’attrito con l’elastomero contenuto al suo interno.
- L’elastomero è in silicone trasparente per una corretta visualizzazione dell’infusione. È robusto ed estensibile, chimicamente inerte con forma “circolare” tale da assicurare una costanza di infusione. Prevede un sotto e un sovra riempimento secondo quanto indicato nella seguente scheda tecnica
Fronte reservoir
- Valvola di caricamento: È unidirezionale, a becco d’anatra, con attacco Luer/Lock per una corretta somministrazione del farmaco nel sistema elastomerico
- Filtro di caricamento: Filtro da 150 μm per l'eliminazione delle impurità presenti nella siringa di caricamento
- Etichetta anteriore: Indica i valori di flusso e della velocità di infusione; È caratterizzata da un codice colore riferito al volume per una rapida identificazione
- Scala graduata: Indelebile, per una corretta e agevole ispezione visiva dell’infusione della soluzione contenuta all’interno
Retro reservoir
- Etichetta posteriore: Con indicazione del lotto e dei dati paziente e/o del farmaco
- Clip di aggancio: Clip per un comodo ancoraggio del device al paziente
Caratteristiche linea infusiva
La linea di infusione è anti- schiacciamento (anti-kinking) fino a 360° con attacco Luer-Lock con lunghezza ≥ 120cm. È dotata di:
- Clamp Non rimovibile
- Sezione Variabile linea infusiva: Regola la velocità del flusso
- Filtro in linea antiparticellare: Filtro in linea antiparticellare di 1,2 μm per l’eliminazione d’aria con foro debollatore da 0,03 μm
- Filtro idrofobo: Cappuccio terminale con attacco Luer-Lock, dotato di filtro idrofobo da 0,2 μm antimicrobico. Consente di effettuare il priming senza la necessità di clampare la linea infusiva permettendo la fuoriuscita dell’aria in eccesso presente in linea.
Caricamento
- La via di riempimento, mediante valvola al centro del reservoir, è diversa dalla via di somministrazione. Il caricamento dell’elastomero avviene in maniera omogenea, garantendone così uno svuotamento più performante.
Confezione da 10 pezzi.
PDBT-4



.png)
