Eurosuture bianco | Strips per sutura cutanea sterile in tessuto non tessuto
In Sintesi
Eurosuture bianco sono strips sterili in TNT per la chiusura delle lesioni cutanee: ipoallergeniche, dermatologicamente testate, latex free, progettate per offrire ottimi risultati estetici e ridurre il rischio d'infezione.
Categorie: Linea Farmacia, Strips per sutura
Per la chiusura delle lesioni cutanee Ottimi risultati estetici Ipoallergenico Dermatologicamente testatoLatex free
Formati Disponibili
- 6 x 38 mm 12 pz, Cod. 817420
- 13 x 100 mm 12 pz, Cod. 817450
COMPOSIZIONE
Poliestere (50%) e poliammide (50%).
Eurosuture cerotto sterile per suture cutanee in TNT
- Strips sterili per suture cutanee in tessuto non tessuto, resistenti alla trazione, conformabili, in poliestere e poliammide rinforzato, atossici ed altamente aerati offrono sicure garanzie di ipoallergenicità, escludendo fenomeni di sensibilizzazione cutanea.
- Possono essere utilizzati al posto della sutura tradizionale, su tutte le ferite lineari soggette a basse tensioni della pelle riducendo così il rischio d’infezioni ed eliminando gli antiestetici segni dei punti e minimizzando la formazione di cicatrici.
- Grazie alle sue estremità arrotondate lo strip non si arriccia, non forma pieghe, evita il distacco prematuro dai lembi della ferita. Gli strips sono fissati su una card di supporto per una più facile applicazione. Eurosuture è latex free.
Vantaggi
- Disponibile in un’ ampia varietà di formati. I bordi arrotondati prevengono l’arricciamento degli strips. Veloci e facili da applicare. Tessuto traspirante, poroso, possono essere utilizzati sulle aree del corpo difficili o dove avvengono pieghe e movimenti. Ipoallergenici.
- Riducono i rischi d’infezione. Riducono la formazione di cicatrici evitando i segni antiestetici dei punti di sutura. Semitrasparenti a contatto con la pelle per un migliore effetto estetico
Destinazione d'uso
- Ideali per l’uso in chirurgia estetica e nei reparti di pediatria e geriatria. Chiusura primaria e secondaria della ferita Si possono utilizzare congiuntamente alla sutura tradizionale e nei casi di rimozione anticipata della stessa, come supporto al processo di cicatrizzazione del tessuto cutaneo. Per congiungere i lembi di ferite di media profondità. Fissaggio trapianti di pelle
Modalità d'uso e applicazione (HowTo)
Istruzioni Passo-Passo
- Preparare la ferita e la cute circostante attenendosi alla pratica clinica locale.
- Scegliere una medicazione di formato adatto alla ferita. La medicazione può essere aperta fino a raggiungere dimensioni adeguate e oltrepassare, se necessario, i margini della ferita.
- Rimuovere la medicazione dalla busta protettiva usando una tecnica asettica.
- Se occorre tagliare la medicazione, usare una tecnica asettica. Non strappare la medicazione. Gettare la parte di medicazione inutilizzata.
- Applicare la medicazione. Assicurarsi che sia a diretto contatto con l’intera superficie della ferita per consentire ai microrganismi di essere captati dalla medicazione. In caso di ferite profonde, aprire e infilare una o più medicazioni nella ferita senza comprimerle, evitando di eccedere. Questa medicazione può essere usata anche come strato di rivestimento.
- Applicare una medicazione secondaria appropriata al livello di essudato, come una medicazione in schiuma, una compressa assorbente o una medicazione gelificante, quindi fissare il tutto.
- La frequenza di cambio della medicazione dipende dal livello di essudato nonché dalle condizioni generali della ferita e della cute circostante. Qualora le condizioni cliniche lo permettano, la medicazione può essere lasciata in sede fino a 7 giorni.
Rimozione
Nel caso in cui la medicazione avesse aderito alla ferita, occorre inumidirla per facilitarne la rimozione ed evitare di compromettere la guarigione della ferita in corso
Domande Frequenti (FAQ)
Cosa sono le strips Eurosuture e quando usarle?
Le strips Eurosuture sono cerotti sterili in tessuto non tessuto (TNT) utilizzati per la chiusura di ferite lineari a bassa tensione come alternativa o supporto alla sutura tradizionale, particolarmente utili per ottenere risultati estetici migliori e ridurre il rischio d'infezione.
Quali formati sono disponibili?
Sono disponibili i formati 6 x 38 mm (12 pz, Cod. 817420) e 13 x 100 mm (12 pz, Cod. 817450).
Sono ipoallergenici e adatti alle pelli sensibili?
Sì. Gli strips sono ipoallergenici, dermatologicamente testati, atossici ed altamente aerati; inoltre Eurosuture è latex free, riducendo il rischio di reazioni cutanee.
Possono ridurre la formazione di cicatrici rispetto ai punti tradizionali?
Sì. Utilizzando strips al posto della sutura tradizionale nelle ferite lineari a bassa tensione si riduce la formazione di segni da punti e si ottiene spesso un miglior risultato estetico con minore rischio di cicatrici visibili.
Composizione e note tecniche
Poliestere (50%) e poliammide (50%).
Strips sterili in tessuto non tessuto, resistenti alla trazione, conformabili e semitrasparenti per un effetto estetico migliorato.




.png)
