Viscopaste PB7 bendaggio compressivo all’ossido di zinco 7,5cm x 6m
Viscopaste PB7 bendaggio compressivo all’ossido di zinco 7,5cm x 6m

Viscopaste PB7 7,5x 6 | Bendaggio Compressivo Ossido di Zinco per Ulcere Venose

VISCOPASTE PB7 è una benda all’ossido di Zinco che decongestiona e protegge la cute perilesionale, è facile da rimuovere e viene proposta come trattamento delle ulcere varicose. VISCOPASTE PB7 è indicato come coadiuvante nel trattamento delle ulcere venose degli arti inferiori. In presenza di insufficienza venosa, la benda con pasta dovrebbe essere impiegata effettuando un bendaggio compressivo graduale.

Unità di Misura
  • PZ
sconti e offerte black friday
 

Viscopaste PB7: Bendaggio Compressivo all'Ossido di Zinco per ulcere venose (7,5cm x 6m)

In Sintesi

Viscopaste PB7 è un bendaggio medicato all'ossido di zinco specificamente formulato per il trattamento delle ulcere venose degli arti inferiori. Questa benda compressiva di dimensioni 7,5cm x 6m decongestiona i tessuti, protegge la cute perilesionale e favorisce il processo di guarigione attraverso un'azione combinata di bendaggio compressivo graduale e protezione cutanea. Grazie alla sua formulazione a base di pasta di zinco, risulta facile da applicare e rimuovere, rappresentando una soluzione efficace nel management dell'insufficienza venosa cronica e delle sue complicanze cutanee.

Cos'è Viscopaste PB7 e Come Funziona

Viscopaste PB7 è una benda medicata impregnata di pasta all'ossido di zinco, progettata per offrire un trattamento completo nel management delle patologie venose degli arti inferiori. Le bende all'ossido di zinco esercitano un'azione decongestionante, lenitiva e protettiva sulla cute, mentre la struttura del bendaggio permette di applicare una compressione terapeutica graduale.

Il meccanismo d'azione si basa su tre principi fondamentali:

  • Compressione terapeutica: favorisce il ritorno venoso e riduce l'edema degli arti inferiori
  • Protezione cutanea: l'ossido di zinco crea una barriera protettiva sulla cute perilesionale (l'area di pelle che circonda la lesione), prevenendo macerazione e irritazioni
  • Azione decongestionante: riduce il ristagno dei liquidi nei tessuti compromessi dall'insufficienza venosa

La formulazione in pasta garantisce un'aderenza ottimale alla superficie cutanea, mantenendo un ambiente umido favorevole alla guarigione delle ulcere venose.

Indicazioni Terapeutiche e Ambiti di Utilizzo

Viscopaste PB7 è indicato come coadiuvante nel trattamento delle ulcere venose degli arti inferiori, una complicanza frequente dell'insufficienza venosa cronica che colpisce gli arti inferiori. L'insufficienza venosa è una condizione in cui le valvole delle vene delle gambe non funzionano correttamente, causando un accumulo di sangue e liquidi che può portare alla formazione di lesioni cutanee croniche.

Utilizzo nelle Ulcere Varicose

Le ulcere varicose (o ulcere venose) rappresentano l'indicazione principale per l'utilizzo di Viscopaste PB7. In presenza di insufficienza venosa cronica, la benda con pasta all'ossido di zinco dovrebbe essere impiegata effettuando un bendaggio compressivo graduale, ovvero una tecnica di applicazione che prevede una pressione maggiore alla caviglia che diminuisce progressivamente verso l'alto, favorendo così il ritorno del sangue venoso verso il cuore.

Altre Indicazioni Dermatologiche

Viscopaste PB7 è adatto anche nella gestione di:

  • Eczemi cronici: infiammazioni cutanee persistenti caratterizzate da rossore, prurito e desquamazione
  • Dermatiti croniche: patologie infiammatorie della pelle che richiedono trattamenti prolungati
  • Condizioni in cui sia indicata l'occlusione: tecnica che prevede la copertura ermetica della zona trattata per aumentare l'efficacia dei principi attivi e mantenere l'idratazione cutanea

Composizione e Proprietà del Bendaggio

Il bendaggio Viscopaste PB7 si distingue per la sua formulazione specifica:

  • Principio attivo: Ossido di zinco, noto per le sue proprietà astringenti, antisettiche, lenitive e protettive
  • Base in pasta: garantisce un'applicazione uniforme e un'aderenza ottimale alla cute
  • Dimensioni standard: 7,5cm di larghezza x 6m di lunghezza, ideali per bendaggi degli arti inferiori
  • Struttura conformabile: si adatta perfettamente all'anatomia della gamba

L'ossido di zinco presente nella formulazione contribuisce a creare un microambiente favorevole alla guarigione, riducendo l'essudato, proteggendo i bordi della lesione e prevenendo infezioni secondarie. Per lesioni con grande essudato potrebbe essere utile valutare medicazioni ad alta capacità assorbente come quelle descritte in articoli su ferite fortemente essudanti.

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

L'applicazione corretta del bendaggio Viscopaste PB7 è fondamentale per ottenere i benefici terapeutici desiderati. Si consiglia di seguire le indicazioni del medico o dell'infermiere specializzato nella gestione delle lesioni cutanee. Per una guida pratica sul procedimento di bendaggio vedi l'articolo su come fare un bendaggio compressivo.

Istruzioni Passo-Passo

  1. Preparazione della cute: Detergere accuratamente l'area da trattare e asciugare delicatamente. Rimuovere eventuali residui di medicazioni precedenti.
  2. Applicazione della benda: Iniziare il bendaggio dalla base del piede o dalla caviglia, applicando la benda con una leggera tensione costante. Sovrapporre ogni giro di circa il 50% del precedente.
  3. Compressione graduale: Mantenere una pressione maggiore alla caviglia, riducendola progressivamente verso l'alto (tecnica del bendaggio compressivo graduale). Questo favorisce il drenaggio venoso.
  4. Completamento: Proseguire il bendaggio fino a coprire completamente l'area interessata, estendendosi di alcuni centimetri oltre la zona da trattare. Fissare l'estremità finale con un cerotto o una benda di fissaggio.
  5. Cambio della medicazione: La frequenza di cambio del bendaggio deve essere stabilita dal professionista sanitario in base alle condizioni della lesione e alla quantità di essudato, generalmente ogni 3-7 giorni.

Nota importante: La rimozione di Viscopaste PB7 risulta facilitata dalla formulazione in pasta. Per rimuovere il bendaggio, è sufficiente tagliarlo longitudinalmente e sollevarlo delicatamente dalla cute. Se necessario, inumidire con soluzione fisiologica per facilitare il distacco.

Vantaggi e Benefici Clinici

L'utilizzo di Viscopaste PB7 nel trattamento delle ulcere venose e delle patologie correlate offre numerosi vantaggi:

Benefici Principali

  • Azione decongestionante efficace: riduce l'edema e migliora la circolazione venosa
  • Protezione della cute perilesionale: previene l'estensione della lesione e protegge i tessuti sani circostanti
  • Facilità di applicazione e rimozione: la formulazione in pasta rende le manovre semplici e meno traumatiche
  • Comfort del paziente: la benda si adatta anatomicamente e risulta confortevole durante l'uso quotidiano
  • Versatilità d'uso: efficace sia nelle ulcere venose che in altre patologie dermatologiche croniche
  • Supporto alla guarigione: l'ossido di zinco favorisce un ambiente ottimale per la riparazione tissutale

Gli studi clinici hanno dimostrato che l'utilizzo combinato di bendaggi compressivi con ossido di zinco e terapia compressiva rappresenta il gold standard nel trattamento delle ulcere venose, accelerando i tempi di guarigione e riducendo il rischio di recidive. Per approfondire il ruolo delle bende compressive visita la pagina dedicata ai dispositivi compressivi.

Precauzioni e Avvertenze

Come per tutti i dispositivi medici, è importante seguire alcune precauzioni nell'utilizzo di Viscopaste PB7:

  • Non applicare su cute infetta senza adeguato trattamento antibiotico
  • Verificare l'assenza di allergie all'ossido di zinco o ad altri componenti
  • Monitorare regolarmente le condizioni della lesione e della cute circostante
  • In caso di aumento del dolore, gonfiore eccessivo o segni di infezione, consultare immediatamente un medico
  • La compressione è controindicata in presenza di arteriopatia severa: verificare sempre l'indice caviglia-braccio prima dell'applicazione

Si raccomanda di applicare il bendaggio sotto supervisione o dietro indicazione di personale sanitario qualificato, soprattutto nelle prime applicazioni.

Domande Frequenti

Quanto tempo devo tenere il bendaggio Viscopaste PB7?

La durata del bendaggio varia generalmente da 3 a 7 giorni, in base alle condizioni della lesione e alla quantità di essudato prodotto. Il medico o l'infermiere specializzato stabilirà la frequenza ottimale di cambio della medicazione. È importante non rimuovere il bendaggio prematuramente per non compromettere l'efficacia terapeutica.

Posso fare la doccia con il bendaggio Viscopaste PB7?

È preferibile evitare di bagnare il bendaggio durante la doccia per mantenerne l'efficacia. Se necessario, è possibile proteggere la gamba con una pellicola impermeabile o un copribendaggio specifico. In alternativa, si può optare per un bagno parziale evitando di immergere l'arto bendato. Consultare sempre il proprio medico per indicazioni personalizzate.

Viscopaste PB7 può essere usato in caso di diabete?

I pazienti diabetici possono utilizzare Viscopaste PB7, ma con particolare attenzione e sotto stretto controllo medico. Il diabete può comportare problemi vascolari sia venosi che arteriosi, pertanto è fondamentale valutare la circolazione arteriosa prima di applicare qualsiasi bendaggio compressivo. Inoltre, nei pazienti diabetici è necessario un monitoraggio più frequente per prevenire complicanze. Consultare sempre il diabetologo o il medico curante.

Qual è la differenza tra Viscopaste PB7 e altri bendaggi compressivi?

Viscopaste PB7 si distingue dai bendaggi compressivi tradizionali per la presenza della pasta all'ossido di zinco, che offre un'azione terapeutica aggiuntiva oltre alla compressione. Mentre i bendaggi compressivi standard forniscono solo supporto meccanico, Viscopaste PB7 combina la compressione con la protezione cutanea, l'azione decongestionante e le proprietà lenitive dell'ossido di zinco, risultando particolarmente efficace nel trattamento delle ulcere venose e delle dermatiti associate.

4948
7350041580959
909267419
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto