Potrebbe anche piacerti
Guanti Monouso in Nitrile Medicali MediGuard Special | Certificati DPI Categoria III
In Sintesi
I guanti monouso in nitrile MediGuard Special sono dispositivi medici certificati DPI Categoria III, senza polvere e ambidestri, progettati per l'uso professionale in ambito sanitario. Offrono eccellente resistenza chimica, protezione contro agenti chemioterapici e sensibilità tattile superiore grazie ai polpastrelli testurizzati. Rappresentano l'alternativa ideale ai guanti in lattice per chi soffre di allergie, garantendo comfort prolungato e conformità alle normative europee EN 455 e MDR 2017/745.
Caratteristiche Principali dei Guanti in Nitrile MediGuard
I guanti da esame in nitrile MediGuard Special rappresentano una soluzione professionale completa per la protezione delle mani in ambito medico e sanitario. Questi guanti monouso medicali offrono una barriera protettiva efficace combinata con un'eccellente sensibilità tattile, caratteristica fondamentale per procedure delicate che richiedono precisione.
La formulazione in nitrile senza polvere (powder-free) elimina completamente il rischio di allergie associate al lattice naturale, problema comune tra operatori sanitari e pazienti. I guanti ambidestri possono essere indossati su entrambe le mani, ottimizzando l'utilizzo e riducendo gli sprechi in ambienti ad alto turnover come ospedali e cliniche.
Una caratteristica distintiva di questi guanti da esame non sterili è la superficie dei polpastrelli testurizzati, che garantisce una presa sicura e antiscivolo anche in presenza di liquidi biologici o strumenti bagnati. Questa texture superficiale migliora significativamente il controllo durante manovre critiche come prelievi venosi, preparazione farmacologica o procedure diagnostiche.
Vantaggi Tecnici Certificati
- Livello di Qualità AQL ≤ 1: L'Acceptable Quality Level inferiore o uguale a 1 indica che meno dell'1% dei guanti presenta difetti, garantendo standard di qualità ospedaliera secondo la norma EN455-1
- Forza di Rottura FAB ≥ 6N: La resistenza alla rottura superiore a 6 Newton assicura durabilità durante l'uso, minimizzando il rischio di perforazione accidentale (EN 455-2)
- DPI Certificato Categoria III Tipo B: La certificazione come Dispositivo di Protezione Individuale di Categoria III garantisce protezione contro rischi gravi e irreversibili per la salute
- Testato per Chemioterapici: Validato per la manipolazione sicura di farmaci oncologici e citotossici, proteggendo il personale sanitario da esposizioni pericolose — vedi anche i nostri prodotti certificati per uso oncologico come i guanti monouso in nitrile e i guanti chirurgici certificati.
- Resistenza Chimica Superiore: Maggiore protezione contro agenti chimici rispetto ai guanti in lattice naturale o vinile, ideale per ambienti laboratoristici
Applicazioni Mediche e Settori d'Uso Professionale
I guanti monouso in nitrile MediGuard Special sono stati progettati per soddisfare le esigenze specifiche di molteplici ambienti sanitari. La loro versatilità li rende strumenti indispensabili per la protezione quotidiana del personale medico e paramedico.
Reparti e Ambienti di Utilizzo Certificati:
- Sala Parto e Ostetricia: Protezione durante assistenza al parto, procedure ginecologiche e gestione del neonato
- Servizi Ambientali e Sanificazione: Manipolazione sicura di disinfettanti e detergenti aggressivi durante pulizia ospedaliera
- Laboratorio Analisi: Gestione di campioni biologici, reagenti chimici e sostanze potenzialmente infettive
- Farmacia Ospedaliera e Oncologia: Preparazione di farmaci chemioterapici e manipolazione di citotossici in camera bianca — per approfondire l'uso in oncologia puoi consultare i nostri prodotti per chemioterapia e relative informazioni tecniche nella sezione prodotto/linee correlate.
- Reparti di Cura Non Intensiva: Assistenza ordinaria ai pazienti, medicazioni, somministrazione terapie e igiene personale
- Terapia Intensiva (ICU): Procedure invasive, gestione ventilazione meccanica e monitoraggio emodinamico
- Prelievi Venosi (Flebotomia): Venipuntura, raccolta campioni ematici e gestione provette diagnostiche
La conformità al Regolamento (UE) n.10/2011 sui materiali plastici a contatto alimentare estende l'utilizzo di questi guanti anche al settore della ristorazione collettiva, preparazione alimentare in ambito ospedaliero e industria farmaceutica alimentare.
Certificazioni e Conformità Normativa Europea
I guanti medicali MediGuard Special rispondono ai più elevati standard qualitativi internazionali, garantendo piena conformità normativa per l'utilizzo professionale in ambito sanitario europeo.
Dispositivo Medico Certificato
- Classe I Non Sterile ai sensi del Regolamento sui Dispositivi Medici (MDR) UE 2017/745 - la normativa europea che regolamenta sicurezza ed efficacia dei dispositivi medici
- Conformità EN 455 (parti 1, 2, 3, 4) - standard specifico per guanti medicali monouso che definisce requisiti su difettosità, proprietà fisiche, valutazione biologica e durata
- Produzione secondo ISO 13485 - sistema di gestione qualità specifico per dispositivi medici che assicura processi produttivi controllati
Dispositivo di Protezione Individuale (DPI)
- Categoria III secondo Regolamento (UE) 2016/425 - massimo livello di protezione contro rischi gravi per la salute
- EN ISO 21420 - requisiti generali per guanti protettivi (ergonomia, comfort, marcatura)
- EN ISO 374-1 - terminologia e requisiti di prestazione per protezione chimica e microbiologica
- EN ISO 374-2 - determinazione della resistenza alla penetrazione
- EN 16523-1 - determinazione della resistenza alla permeazione di sostanze chimiche
- EN ISO 374-4 - determinazione della resistenza alla degradazione chimica
- EN ISO 374-5 - protezione contro virus e batteri (testato per penetrazione virale)
Conformità Alimentare: Certificati secondo il Regolamento (UE) n.10/2011 per il contatto con prodotti alimentari, questi guanti possono essere utilizzati anche in cucine professionali, mense ospedaliere e industrie alimentari nel rispetto delle normative HACCP.
Vantaggi Comparativi: Nitrile vs Lattice vs Vinile
La scelta del materiale per i guanti monouso medicali influenza significativamente protezione, comfort e sicurezza. Il nitrile sintetico offre un equilibrio ottimale tra le proprietà positive del lattice naturale e l'assenza di rischi allergici.
| Caratteristica | Nitrile MediGuard | Lattice Naturale | Vinile |
|---|---|---|---|
| Resistenza Chimica | ⭐⭐⭐⭐⭐ Eccellente | ⭐⭐⭐ Buona | ⭐⭐ Limitata |
| Rischio Allergie | Assente | Alto (proteine lattice) | Assente |
| Sensibilità Tattile | ⭐⭐⭐⭐⭐ Eccellente | ⭐⭐⭐⭐⭐ Eccellente | ⭐⭐ Limitata |
| Resistenza Perforazione | ⭐⭐⭐⭐⭐ Superiore | ⭐⭐⭐⭐ Buona | ⭐⭐ Bassa |
| Uso Chemioterapici | ✓ Testato e Certificato | ✗ Non raccomandato | ✗ Inadeguato |
| Comfort Prolungato | ⭐⭐⭐⭐ Ottimo | ⭐⭐⭐⭐⭐ Eccellente | ⭐⭐ Limitato |
Conclusione: I guanti in nitrile MediGuard combinano la morbidezza e l'elasticità tipiche del lattice con una resistenza chimica superiore e l'assenza totale di allergeni, rendendoli la scelta preferenziale per ambienti sanitari moderni dove la protezione del personale è prioritaria.
Sistema di Confezionamento Ottimizzato e Identificazione Taglie
Ogni confezione di guanti monouso in nitrile è progettata per massimizzare efficienza e praticità d'uso in ambienti professionali ad alta intensità operativa.
Caratteristiche del Packaging Professionale:
- Sistema a Strati Piatti: Confezionamento che previene la sovrapposizione disordinata, consentendo di estrarre un guanto alla volta senza contaminazioni
- Codice Colore per Taglia: Sistema visivo immediato che permette identificazione rapida della taglia corretta (XS, S, M, L, XL)
- Indicatori Chiari: Etichettatura leggibile che riduce errori di selezione e accelera le procedure di vestizione in situazioni d'emergenza
- Maggiore Capacità: Il confezionamento ottimizzato consente di inserire più guanti per scatola, riducendo frequenza di riordino e costi logistici
- Riduzione Sprechi: Design che minimizza l'estrazione multipla accidentale, controllando i costi operativi sanitari
Gestione Inventory: Il sistema di codifica colore facilita la gestione dell'inventario nei magazzini ospedalieri, permettendo verifiche visive rapide delle scorte disponibili per ogni taglia e ottimizzando le procedure di riassortimento.
Domande Frequenti sui Guanti in Nitrile MediGuard
I guanti in nitrile MediGuard sono adatti a chi ha allergia al lattice?
Sì, assolutamente. I guanti monouso in nitrile MediGuard Special sono formulati con nitrile sintetico, completamente privo di proteine del lattice naturale che causano reazioni allergiche. Rappresentano l'alternativa ideale per operatori sanitari e pazienti con sensibilità al lattice, offrendo protezione equivalente senza rischi di dermatiti da contatto, orticaria o reazioni anafilattiche. La formulazione senza polvere elimina anche il veicolo che trasporta le particelle allergeniche nell'aria, proteggendo l'intero ambiente operativo. Per ulteriori informazioni sulla differenza tra lattice e nitrile, vedi il nostro approfondimento su perché scegliere i guanti in nitrile.
Qual è la differenza tra DPI Categoria III e un semplice guanto monouso?
I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) di Categoria III sono sottoposti ai test più rigorosi previsti dal Regolamento UE 2016/425 e proteggono contro rischi gravi e irreversibili per la salute, inclusi agenti chimici pericolosi, agenti biologici e sostanze citotossiche. I guanti MediGuard, certificati DPI Categoria III Tipo B, sono stati testati per resistenza alla permeazione chimica (EN 16523-1), penetrazione virale (EN ISO 374-5) e manipolazione di farmaci chemioterapici. Un semplice guanto monouso non certificato non garantisce questi livelli di protezione e non può essere utilizzato in ambiti ad alto rischio come oncologia o laboratori con agenti patogeni. Se vuoi una panoramica sui DPI, consulta la nostra sezione dedicata ai Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
Cosa significa che i guanti hanno un AQL ≤ 1 e perché è importante?
AQL (Acceptable Quality Level) è un indicatore statistico che misura il numero massimo accettabile di difetti in un lotto di produzione. Un AQL ≤ 1 secondo la norma EN 455-1 significa che meno dell'1% dei guanti presenta imperfezioni (micropori, lacerazioni microscopiche). Questo standard è fondamentale in ambito medico perché garantisce l'integrità della barriera protettiva contro contaminazioni biologiche e chimiche. I guanti MediGuard con AQL ≤ 1 offrono affidabilità da sala operatoria, riducendo drasticamente il rischio di esposizione accidentale a fluidi corporei, sangue o farmaci citotossici durante procedure critiche.
Posso utilizzare questi guanti in nitrile per la preparazione alimentare?
Sì, i guanti MediGuard Special sono certificati conformi al Regolamento (UE) n.10/2011 sui materiali plastici destinati al contatto con alimenti. Questa conformità ne permette l'utilizzo sicuro in cucine professionali, mense ospedaliere, industrie alimentari e ovunque sia richiesta manipolazione igienica di cibi nel rispetto delle normative HACCP. La resistenza chimica del nitrile li rende particolarmente adatti anche per la manipolazione di alimenti acidi (agrumi, pomodori) o grassi, situazioni dove altri materiali potrebbero degradarsi. Tuttavia, essendo dispositivi medici, il loro uso primario rimane l'ambito sanitario.
Potrebbe anche piacerti



.png)
