Fitostimoline spray è un prodotto particolarmente indicato per il trattamento di: Ulcere, Piaghe, Ferite, Ustioni di primo e secondo grado, Scottature, Abrasioni, Eritemi. Grazie alla sua formulazione contenente Rigenase, crea una barriera protettiva contro l'ambiente esterno, favorendo una rapida e corretta riepitelizzazione della cute. Inoltre, il suo pH acido contribuisce a ridurre il rischio di contaminazione, tenendo sotto controllo il microambiente. Questo lo rende un prodotto efficace per la cura e la protezione di diverse tipologie di lesioni cutanee.
Fitostimoline Spray è un dispositivo medico innovativo formulato con estratto di grano germinato (Rigenase) per il trattamento avanzato di lesioni cutanee. Questo cicatrizzante naturale crea una barriera protettiva ottimale che favorisce la riepitelizzazione (processo di rigenerazione dell'epidermide) e mantiene sotto controllo il microambiente della ferita.
Composizione e Meccanismo d'Azione
Il principio attivo Rigenase è un estratto purificato di grano germinato ricco di enzimi, vitamine e aminoacidi essenziali per la rigenerazione tissutale. La formulazione presenta un pH acido (valore inferiore a 7) che crea un ambiente sfavorevole alla proliferazione di batteri e funghi patogeni, riducendo significativamente il rischio di infezioni secondarie.
Indicazioni Terapeutiche Specifiche
Fitostimoline Spray è specificamente indicato per il trattamento di:
Lesioni Croniche e Acute
- Ulcere da pressione (piaghe da decubito): lesioni tissutali causate da pressione prolungata
- Ulcere vascolari: lesioni dovute a insufficienza circolatoria
- Ferite traumatiche e post-chirurgiche: per accelerare la cicatrizzazione
Ustioni e Scottature
- Ustioni di primo grado: interessano solo l'epidermide superficiale
- Ustioni di secondo grado: coinvolgono derma ed epidermide
- Scottature solari e termiche: per alleviare il dolore e favorire la guarigione
Lesioni Cutanee Superficiali
- Abrasioni ed escoriazioni: lesioni da sfregamento
- Eritemi e dermatiti: arrossamenti e infiammazioni della pelle
Modalità di Utilizzo e Posologia
Per un uso corretto di Fitostimoline Spray:
- Preparazione: Detergere accuratamente la lesione con acqua sterile o soluzione fisiologica
- Applicazione: Agitare il contenitore e spruzzare direttamente sulla zona da trattare
- Protezione: Se necessario, coprire con garza sterile
- Frequenza: Applicare 2-3 volte al giorno o secondo prescrizione medica
La quantità da utilizzare dipende dall'estensione della lesione. Per le medicazioni successive, è possibile effettuare un lavaggio preliminare con acqua sterile.
Composizione Completa del Prodotto
Ogni contenitore pressurizzato da 75ml contiene:
- Rigenase: estratto purificato di grano germinato (principio attivo)
- Carbomer: agente gelificante per la consistenza idrogel
- Fenossietanolo: conservante antimicrobico naturale
- Idrossido di sodio: regolatore di pH
- Acqua depurata: eccipiente
- Dimetiletere: propellente per erogazione spray
Vantaggi e Proprietà Distintive
Fitostimoline Spray si distingue per:
- Origine naturale: principio attivo vegetale da grano germinato
- Azione antimicrobica: pH acido protettivo
- Facilità d'uso: applicazione spray senza contatto
- Rapida assorbimento: formula idrogel non grassa
- Versatilità: adatto a diverse tipologie di lesioni
Precauzioni e Controindicazioni
Prima di utilizzare Fitostimoline Spray, considerare che:
- L'uso prolungato di prodotti topici può causare fenomeni di sensibilizzazione
- In caso di reazioni allergiche, interrompere immediatamente il trattamento
- Consultare sempre il medico per lesioni estese o che non mostrano miglioramento
- Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore
Domande Frequenti (FAQ)
- Quanto tempo richiede la guarigione con Fitostimoline Spray?
- I tempi di guarigione variano in base al tipo e all'estensione della lesione. Per piccole abrasioni si osservano miglioramenti già dopo 3-5 giorni, mentre per ulcere croniche possono essere necessarie diverse settimane di trattamento costante.
- Fitostimoline Spray può essere usato sui bambini?
- Sì, il prodotto può essere utilizzato in età pediatrica sotto controllo medico. La formulazione naturale lo rende generalmente ben tollerato anche nei bambini.
- È possibile utilizzare Fitostimoline Spray insieme ad altri farmaci topici?
- È consigliabile consultare il medico prima di associare più trattamenti topici per evitare interazioni o riduzione dell'efficacia terapeutica.
- Qual è la differenza tra Fitostimoline Spray e la crema?
- Lo spray offre un'applicazione più igienica senza contatto diretto, ideale per lesioni dolenti o difficili da raggiungere. La crema ha un'azione più occlusiva e duratura nel tempo.
- Fitostimoline Spray necessita di ricetta medica?
- No, è un dispositivo medico disponibile senza prescrizione. Tuttavia, per lesioni croniche o complesse è sempre consigliabile il consulto medico.
- Cosa fare se la lesione non migliora dopo una settimana di trattamento?
- Se non si osservano miglioramenti dopo 7-10 giorni di uso regolare, è importante consultare un medico per valutare terapie alternative o investigare possibili complicazioni.
Questo prodotto è un dispositivo medico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima dell'uso. Per informazioni specifiche consultare sempre il proprio medico o farmacista.
- Classificazione della lesione
- Ferita Granuleggiante (in guarigione)
Prevenzione Piaghe da Decubito - Livello di essudato
- Alto
Basso
Medio - Dimensione della lesione
- Formato spray