Actisorb Silver 220 - Medicazione Avanzata in Carbone Attivo con Argento per Ferite Croniche
La medicazione Actisorb Silver 220 rappresenta una soluzione terapeutica avanzata nel trattamento delle ferite croniche e complesse. Questa medicazione specializzata combina le proprietà adsorbenti del carbone attivo puro con l'azione antimicrobica dell'argento elementare, offrendo un approccio innovativo nella gestione delle ferite infette e maleodoranti.
Indicazioni Terapeutiche della Medicazione Actisorb Silver 220
Actisorb Silver 220 è specificatamente indicato come primo intervento terapeutico nel trattamento di tutte le ferite croniche che presentano segni di contaminazione batterica, infezione o odore sgradevole. Le principali indicazioni cliniche includono:
- Carcinomi fungiformi: Lesioni tumorali superficiali che tendono a sviluppare infezioni secondarie
- Ulcerazioni croniche: Ulcere venose, arteriose, da pressione e diabetiche con segni di infezione
- Ferite traumatiche: Lesioni accidentali con rischio di contaminazione batterica
- Ferite chirurgiche complicate: Incisioni post-operatorie con ritardi nella guarigione o infezioni
- Ferite maleodoranti: Lesioni che producono cattivo odore a causa della proliferazione batterica
Caratteristiche Tecniche e Meccanismo d'Azione
Composizione Avanzata della Medicazione
La medicazione in carbone attivo Actisorb Silver 220 presenta una composizione scientificamente studiata che comprende:
- 99,00% Carbone vegetale attivato a 900°C: Il carbone attivo puro garantisce un'elevata capacità di adsorbimento di tossine, batteri e sostanze maleodoranti
- 0,18% Argento elementare: Concentrazione ottimale di argento (33 μg/cm²) per un'azione antimicrobica prolungata senza rilascio sistemico
- 0,82% Tessuto Non Tessuto (TNT): Due strati di TNT termosaldati che racchiudono il carbone attivo, garantendo maneggevolezza e atraumaticità
Azione Antimicrobica dell'Argento
L'impregnazione con argento elementare della medicazione Actisorb Silver 220 fornisce un'azione antimicrobica ad ampio spettro che:
- Combatte efficacemente la presenza di microrganismi patogeni nella ferita
- Riduce significativamente la colonizzazione batterica
- Previene lo sviluppo di infezioni secondarie
- Non induce resistenza batterica, a differenza degli antibiotici tradizionali
Principio di Pulizia Fisica delle Ferite
Il carbone attivo agisce attraverso un meccanismo puramente fisico che:
- Lega e blocca i microrganismi contaminanti
- Adsorbe tossine batteriche e sostanze maleodoranti
- Crea un ambiente favorevole alla rimarginazione
- Mostra eccellente tolleranza senza effetti collaterali
Modalità d'Uso e Applicazione Clinica
Preparazione della Ferita
Prima dell'applicazione della medicazione Actisorb Silver 220, è fondamentale:
- Rimuovere tessuto necrotico: Eliminare completamente tessuto secco e necrotico mediante pulizia chirurgica, enzimatica o autolitica
- Detergere accuratamente: Pulire la ferita con soluzione fisiologica sterile
- Valutare il livello di essudato: Determinare la quantità di secrezioni per pianificare il protocollo di medicazione
Applicazione della Medicazione
La medicazione carbone attivo Actisorb Silver può essere applicata seguendo queste indicazioni:
- Pre-inumidimento opzionale: La medicazione può essere impregnata con soluzione fisiologica o acqua sterile per ottimizzare le proprietà assorbenti
- Applicazione bidirezionale: Entrambe le facce della medicazione possono essere collocate a contatto con la ferita
- Adattabilità alle ferite profonde: La medicazione può essere facilmente modellata per adattarsi a cavità e ferite profonde
- Rimozione atraumatica: Lo strato esterno in nylon facilita la rimozione senza aderenza o traumi tissutali
Protocollo di Medicazione Avanzata
Per ferite con elevato livello di essudato, è possibile:
- Collocare una medicazione secondaria assorbente sopra Actisorb Silver 220
- Utilizzare uno strato non aderente di contatto, evitando pomate grasse che potrebbero ostacolare l'azione del carbone attivo
- Seguire rigorosamente procedure sterili durante tutte le fasi di medicazione
Vantaggi Clinici delle Medicazioni al Carbone Attivo
Efficacia Terapeutica
- Controllo delle infezioni: Azione antimicrobica prolungata senza sviluppo di resistenze
- Gestione degli odori: Eliminazione efficace dei cattivi odori legati alla proliferazione batterica
- Promozione della guarigione: Creazione di un ambiente ottimale per la rimarginazione tissutale
Sicurezza e Tollerabilità
- Assenza di effetti collaterali sistemici: L'argento non viene rilasciato in circolo
- Biocompatibilità elevata: Eccellente tolleranza anche su tessuti sensibili
- Rimozione atraumatica: Struttura morbida e conformabile che preserva i tessuti di granulazione
Specifiche Tecniche del Prodotto
- Nome commerciale: Actisorb Silver 220
- Quantità per confezione: 1 pezzo
- Concentrazione argento: 33 μg/cm² (0,18% del peso totale)
- Temperatura di attivazione carbone: 900°C
- Struttura: Carbone attivo tra due strati di TNT termosaldati
- Classificazione: Dispositivo medico per wound care avanzato
Domande Frequenti (FAQ) su Actisorb Silver 220
- Che cos'è Actisorb Silver 220 e come funziona?
- Actisorb Silver 220 è una medicazione avanzata composta da carbone attivo puro impregnato con argento elementare. Il carbone attivo adsorbe batteri, tossine e sostanze maleodoranti, mentre l'argento fornisce un'azione antimicrobica prolungata. Questo doppio meccanismo crea un ambiente ottimale per la guarigione delle ferite croniche e infette.
- Su quali tipi di ferite può essere utilizzata la medicazione Actisorb Silver?
- Actisorb Silver 220 è indicata per ferite croniche, ulcerazioni, carcinomi fungiformi, ferite traumatiche e chirurgiche, specialmente quando sono presenti contaminazione batterica, infezione o cattivo odore. È particolarmente efficace su ulcere venose, da pressione, diabetiche e ferite post-operatorie complicate.
- L'argento presente in Actisorb Silver può causare resistenza batterica?
- No, l'argento elementare presente in Actisorb Silver 220 agisce attraverso un meccanismo fisico che non induce sviluppo di resistenza batterica, a differenza degli antibiotici tradizionali. La concentrazione di 33 μg/cm² è ottimizzata per garantire efficacia antimicrobica senza effetti sistemici.
- Come si applica correttamente la medicazione al carbone attivo?
- Prima dell'applicazione, rimuovere il tessuto necrotico e detergere la ferita. La medicazione può essere pre-inumidita con soluzione fisiologica e applicata con entrambe le facce a contatto con la ferita. Per ferite profonde, la medicazione si adatta facilmente alla morfologia della lesione. Seguire sempre procedure sterili.
- Quanto spesso va cambiata la medicazione Actisorb Silver 220?
- La frequenza di cambio dipende dal livello di essudato e dalle condizioni della ferita. Generalmente, la medicazione può rimanere in sede per 3-7 giorni, ma deve essere sostituita quando è satura di essudato o secondo le indicazioni del medico curante. La rimozione è atraumatica grazie allo strato esterno in nylon.
- Posso utilizzare altre medicazioni insieme ad Actisorb Silver?
- Sì, è possibile utilizzare una medicazione secondaria assorbente sopra Actisorb Silver 220 in caso di ferite con elevato essudato. Si può anche utilizzare uno strato non aderente di contatto, evitando però pomate grasse che potrebbero interferire con l'azione del carbone attivo.
- Ci sono controindicazioni per l'uso di Actisorb Silver 220?
- La medicazione è generalmente ben tollerata e non presenta significative controindicazioni. Tuttavia, come per tutti i dispositivi medici, è importante seguire le indicazioni del medico e monitorare la risposta della ferita. In caso di reazioni avverse, interrompere l'uso e consultare il medico.
- Misura
- Media (tra 10cm e 20cm)
Piccola (fino a 10cm) - Area
- Corpo
- Classificazione della lesione
- Ferita Fibrinosa
Ferita Infetta - Livello di essudato
- Alto
Medio - Tipo di Adesivo
- Senza Adesivo