Fitostimoline Idrogel è una medicazione avanzata costituita da un gel per uso dermatologico contenuto in un tubo di alluminio. Applicato sul tessuto necrotico, ne facilita la rimozione stimolando lo sbrigliamento autolitico delle lesioni cutanee e delle piaghe da decubito. Fitostimoline idrogel, grazie alla sua particolare formulazione (contenente Rigenase) forma una barriera protettiva contro l’ambiente esterno creando condizioni favorevoli per una rapida e corretta azione riepitelizzante sulla cute e contribuisce a tenerne sotto controllo il microambiente
Che cos'è Fitostimoline Idrogel
Fitostimoline Idrogel con Rigenase è un dispositivo medico per uso topico da 20 grammi, specificatamente formulato per il trattamento avanzato di ferite, ulcere e lesioni cutanee. Questo idrogel medicato contiene Rigenase, un estratto brevettato di grano germinato che favorisce i processi di guarigione naturale della pelle.
Come Funziona: Meccanismo d'Azione
Il Fitostimoline Idrogel agisce attraverso un duplice meccanismo terapeutico:
Sbrigliamento Autolitico
Quando applicato sul tessuto necrotico (tessuto morto che ostacola la guarigione), l'idrogel ne facilita la rimozione naturale stimolando il processo di sbrigliamento autolitico. Questo processo consiste nella dissoluzione graduale del tessuto danneggiato attraverso gli enzimi naturalmente presenti nell'organismo, mantenendo l'ambiente della ferita costantemente umido.
Barriera Protettiva e Riepitelizzazione
Grazie alla sua formulazione specifica contenente Rigenase, il prodotto forma una barriera protettiva contro l'ambiente esterno, creando condizioni favorevoli per una rapida e corretta azione riepitelizzante sulla cute. La riepitelizzazione è il processo attraverso cui si rigenerano le cellule dell'epidermide per riparare la lesione cutanea.
Indicazioni Terapeutiche
Il Fitostimoline Idrogel è indicato per il trattamento di:
- Ulcere cutanee di varia origine
- Piaghe da decubito e lesioni da pressione
- Ferite acute e croniche
- Ustioni di primo e secondo grado
- Scottature solari e termiche
- Abrasioni e escoriazioni superficiali
Composizione e Caratteristiche Tecniche
Formulazione Idrogel Avanzata
La particolare formulazione in idrogel contiene l'87% di acqua, caratteristica fondamentale che favorisce la rimozione del tessuto necrotico attraverso l'autolisi e/o lo sbrigliamento meccanico dolce.
Protezione Antimicrobica
La presenza di poliesanide (agente antimicrobico) ed il pH acido riducono significativamente il rischio di contaminazione da funghi e batteri, contribuendo a mantenere sotto controllo il microambiente della ferita.
Rigenase: L'Ingrediente Attivo
Rigenase è uno specifico estratto standardizzato di grano germinato, ingrediente brevettato che stimola i naturali processi di rigenerazione cellulare e cicatrizzazione.
Istruzioni per l'Uso Corretto
Modalità di Applicazione
- Prima applicazione: Forare il tubo mediante il perforatore contenuto nella parte superiore del tappo di chiusura
- Applicazione del prodotto: Spalmare la quantità necessaria di idrogel sulla parte interessata
- Copertura: Ricoprire con garza sterile, eventualmente imbibita con lo stesso idrogel
- Medicazioni successive: Procedere ad un preventivo lavaggio della parte con acqua sterile, salvo specifiche controindicazioni mediche
- Richiusura: Dopo l'uso richiudere il tubo avvitando l'apposito tappo di chiusura
Posologia e Frequenza
Ripetere l'applicazione ogni 48 ore salvo diversa indicazione del medico curante. Le applicazioni, secondo l'entità, estensione ed ubicazione delle manifestazioni, possono ridursi a semplici massaggi per favorire l'assorbimento del prodotto.
Composizione Completa (INCI)
- Rigenase (estratto di grano germinato) - principio attivo
- Glicerina - agente umettante e protettivo
- Idrossietilcellulosa - agente gelificante
- Fenossietanolo - conservante
- Polietilenglicole 400 - solvente e umettante
- Poliesanide - agente antimicrobico
- Acqua depurata - veicolo (87%)
Vantaggi del Trattamento
- Medicazione avanzata per ferite complesse
- Ambiente umido ottimale per la guarigione
- Sbrigliamento non traumatico del tessuto necrotico
- Protezione antimicrobica integrata
- Stimolazione della riepitelizzazione naturale
- Facilità di applicazione e rimozione
Note Importanti
Dispositivo medico per uso topico. Consultare sempre il medico curante per una corretta valutazione della lesione e del protocollo terapeutico più appropriato. In caso di reazioni avverse o mancato miglioramento, interrompere l'uso e consultare un medico.
- Classificazione della lesione
- Ferita Infetta
Ferita Necrotica - Livello di essudato
- Basso
- Dimensione della lesione
- Formato gel