Duoderm Extrasottile medicazione idrocolloidale sterile 10x10 1pz

Devi spendere 10 € per ottenere un punto!
Duoderm Extrasottile medicazione idrocolloidale sterile 10x10 1 pezzo
DuoDERM Extra Sottile è una medicazione idrocolloidale indicata per la gestione di lesioni con essudato scarso o assente. Combina una particolare formulazione idrocolloidale ConvaTec con un film esterno permeabile al vapore, per fornire un ambiente umido occlusivo. Il prezzo si intende a medicazione singola, non a confezione!
Duoderm Extrasottile medicazione idrocolloidale sterile 10x10 1 pezzo
- Realizzata per ridurre il rischio di ulteriori lesioni cutanee dovute all’attrito. La medicazione DuoDERM® Extra Thin può essere usata come medicazione idrocolloidale primaria per lesioni da asciutte a leggermente essudanti.
- Può essere usata come medicazione secondaria per fissare la medicazione AQUACEL. L’ European Pressure Ulcer Advisory Panel (EPUAP) e le linee guida del National Pressure Ulcer Advisory Panel (NPUAP) consigliano l’uso degli idrocolloidi per la gestione delle lesioni da pressione (Ldp).1 La medicazione DuoDERM® Extra Thin può essere usata per gestire le lesioni da pressione (Ldp) di stadio I e II.
Protezione
- La sottile pellicola di poliuretano offre una barriera antibatterica e antivirale se la medicazione rimane intatta e senza perdite. La pellicola crea una barriera impermeabile sulla medicazione. Può essere rimossa senza danneggiare il nuovo tessuto formatosi.
- Realizzata per ridurre il rischio di ulteriore lesione cutanea dovuta ad attrito evitando il contatto con indumenti/lenzuola. Può essere usata sul corpo come medicazione primaria o secondaria. Può essere usata su lacerazioni cutanee e lesioni superficiali, per lesioni da secche a leggermente essudanti, su tessuto appena formatosi o su pelle a rischio di ulteriori lesioni.
Facilità di applicazione
- Il rinforzo traslucido favorisce il posizionamento della medicazione e il monitoraggio iniziale della lesione. Sono facili da usare, gli stampi possono essere tagliati secondo la forma desiderata per le aree difficili da medicare. Lavarsi le mani, pulire e risciacquare la lesione, quindi asciugare la pelle circostante.
- Misurare la lesione per scegliere la misura adeguata della medicazione, lasciando che ci siano 3 cm di sovrapposizione sulla pelle intatta intorno a tutta la lesione. Scaldare la medicazione tra le mani. Rimuovere la carta protettiva bianca “superiore” cercando di ridurre al minimo il contatto delle dita con la superficie adesiva.
- Tenere il lato adesivo della medicazione sulla lesione. Allineare con il centro della lesione. Applicare delicatamente la parte centrale della medicazione Rimuovere la carta protettiva bianca “inferiore” srotolando la medicazione sulla ferita, ma non tirarla.
- Ripetere l’operazione sull’altro lato e rimuovere la carta protettiva bianca. Adattare delicatamente la medicazione all’anatomia della zona per 30-60 secondi. Sollevare delicatamente un angolo della medicazione. Srotolarla dalla lesione tirando la pelle in direzione opposta. Sollevare delicatamente gli altri angoli e tirare verso l’alto fino al completo distacco della medicazione.
Formato
- Confezione da 5 pezzi. Formato 10x10 cm
- Classificazione della lesione
- Cute a rischio di ulcere da pressione
Ulcera in fase di riepitelizzazione
Ulcera non infetta , granuleggiante - Livello di essudato
- Basso
- Dimensione della lesione
- da 5 a 10 cm