Potrebbe anche piacerti
Pannoloni a Mutandina Lines Specialist Classic: Protezione Superiore per Incontinenza Grave 10 Gocce
In Sintesi
I pannoloni a mutandina Lines Specialist Classic rappresentano una soluzione avanzata per la gestione dell'incontinenza grave e gravissima. Progettati specificamente per persone allettate, parzialmente autonome o assistite, questi ausili assorbenti ad alta protezione combinano tecnologie innovative come il sistema Anti-Odor System™, barriere laterali morbide, indicatori di cambio colorimetrici e lozione all'aloe vera per garantire comfort, sicurezza e dignità. La loro struttura anatomica con etichette adesive riposizionabili permette un adattamento ottimale a diverse conformazioni fisiche, offrendo una vestibilità simile a quella di vere e proprie mutande.
Cosa Sono i Pannoloni a Mutandina per Incontinenza
I pannoloni a mutandina Lines Specialist Classic sono dispositivi medici progettati per offrire la massima protezione alle persone che affrontano incontinenza grave o gravissima. A differenza dei tradizionali pannoloni aperti, questi ausili assorbenti presentano una forma anatomica che ricorda quella delle normali mutande, garantendo maggiore discrezione e facilità d'uso.
Questi prodotti sono indicati per utenti con diversi livelli di autonomia: dalle persone parzialmente autosufficienti che possono gestire autonomamente il cambio, fino ai pazienti allettati che necessitano di assistenza completa. La loro versatilità li rende la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra protezione efficace e comfort quotidiano.
Caratteristiche Innovative per il Massimo Comfort e Sicurezza
Sistema di Protezione Avanzato
Morbide Barriere Laterali Anti-Perdita
Le barriere laterali in materiale elastico e morbido si adattano perfettamente ai contorni del corpo, creando una barriera fisica che riduce drasticamente il rischio di fuoriuscite laterali. Questa caratteristica è fondamentale per chi trascorre molte ore nella stessa posizione o durante il riposo notturno, garantendo protezione continua anche nei movimenti.
Canale Assorbente Centrale ad Alta Velocità
Il canale assorbente posizionato al centro del pannolone rappresenta un'innovazione tecnologica che permette al liquido di essere catturato e distribuito rapidamente lungo tutta la lunghezza del prodotto. Questo sistema allontana immediatamente l'umidità dalla pelle, riducendo il rischio di irritazioni cutanee e mantenendo una sensazione di asciutto prolungata.
Nucleo Anti-Odore con Tecnologia Anti-Odor System™
Il nucleo super-assorbente integra la tecnologia brevettata Anti-Odor System™, che agisce attivamente contro gli odori sgradevoli neutralizzandoli alla fonte. Questo sistema garantisce discrezione e sicurezza nelle relazioni sociali, permettendo all'utente di mantenere la propria dignità in ogni situazione.
Comfort e Vestibilità Anatomica
Sistema di Elastici per Aderenza Perfetta
Il sofisticato sistema di elastici posizionato intorno alle gambe consente al pannolone di aderire delicatamente al corpo senza comprimere o causare segni sulla pelle. Questo meccanismo garantisce una vestibilità simile a quella di una vera mutanda, permettendo libertà di movimento e riducendo significativamente il rischio di perdite anche durante l'attività fisica o i cambi di posizione.
Etichette Adesive Riposizionabili Multiple Volte
Le etichette riposizionabili laterali permettono la chiusura in vita attraverso un sistema adesivo che può essere aperto e richiuso più volte senza perdere efficacia. Questa caratteristica facilita le operazioni di ispezione, regolazione e cambio, adattandosi perfettamente alle diverse conformazioni corporee e permettendo aggiustamenti personalizzati per il massimo comfort.
Lozione Protettiva con Aloe Vera
La superficie interna del pannolone è arricchita con una lozione all'aloe vera che offre un'azione lenitiva e protettiva sulla pelle. Questo trattamento dermatologico aiuta a prevenire e ridurre gli arrossamenti, le irritazioni e le dermatiti da pannolone, mantenendo la pelle idratata e protetta anche durante utilizzi prolungati.
Sistemi Intelligenti di Identificazione e Controllo
Indicatori di Taglia Visibili
Gli indicatori di taglia stampati sul rivestimento esterno del prodotto permettono l'immediata identificazione della misura corretta, facilitando la selezione e l'organizzazione dei prodotti da parte di caregiver e operatori sanitari. Questo sistema previene errori nella scelta della taglia appropriata.
Indicatori di Livello di Assorbenza
La scritta colorata e il livello di assorbenza stampati sul rivestimento esterno identificano chiaramente la capacità assorbente del prodotto, permettendo di scegliere il modello più adatto alle specifiche esigenze di ogni utente. Questa classificazione visiva semplifica la gestione di scorte e rifornimenti.
Indicatori di Cambio Colorimetrici
Gli innovativi indicatori di umidità cambiano automaticamente colore (da giallo ad azzurro) quando il prodotto ha raggiunto la sua capacità assorbente ottimale, segnalando visivamente quando è il momento di effettuare il cambio. Questo sistema elimina le congetture e garantisce che il cambio avvenga al momento giusto, né troppo presto (con spreco di prodotto) né troppo tardi (con rischio di perdite o irritazioni).
Modalità d'Uso e Procedura di Cambio del Pannolone a Mutandina
Istruzioni Passo-Passo per l'Utilizzo Corretto
- Preparazione: Lavare accuratamente le mani e preparare il nuovo pannolone, verificando la taglia corretta tramite l'indicatore stampato sul prodotto. Posizionare il paziente in posizione supina (sdraiato sulla schiena) o laterale se allettato.
- Rimozione del pannolone usato: Staccare delicatamente le etichette adesive laterali del pannolone da rimuovere. Se il paziente è autonomo, può sfilarlo come una normale mutanda. Se assistito, aprire completamente i lati e rimuovere il pannolone piegandolo su se stesso per contenere il contenuto.
- Igiene della persona: Pulire accuratamente l'igiene intima e perineale con detergenti delicati o salviette specifiche, procedendo sempre dalla zona anteriore verso quella posteriore. Asciugare tamponando delicatamente con un asciugamano morbido per evitare irritazioni cutanee.
- Posizionamento del nuovo pannolone: Aprire completamente il pannolone pulito. Far passare le gambe del paziente attraverso gli appositi spazi oppure, se allettato, far scivolare il pannolone sotto il bacino girando il paziente su un fianco. Il canale assorbente centrale deve essere posizionato esattamente al centro.
- Chiusura e regolazione: Sollevare il pannolone fino alla vita, verificando che le barriere laterali siano correttamente posizionate lungo le gambe. Chiudere le etichette adesive laterali, partendo da quella inferiore e procedendo verso quella superiore, assicurandosi di una chiusura aderente ma confortevole.
- Verifica finale: Controllare che il pannolone sia indossato correttamente: non deve essere troppo stretto (per evitare segni sulla pelle) né troppo largo (per prevenire perdite). Verificare che gli elastici delle gambe e le barriere laterali aderiscano delicatamente al corpo. Controllare la posizione degli indicatori di cambio per il monitoraggio futuro.
- Smaltimento: Avvolgere il pannolone usato su se stesso, fissandolo con le etichette adesive per chiuderlo. Smaltirlo nei rifiuti indifferenziati secondo le normative locali. Lavare nuovamente le mani con acqua e sapone.
⏱️ Quando Effettuare il Cambio
Monitora costantemente gli indicatori di cambio colorimetrici: quando la striscia passa da giallo ad azzurro, è il momento ottimale per sostituire il pannolone. In generale, si raccomanda un cambio regolare ogni 4-6 ore durante il giorno e almeno una volta durante la notte per utilizzi notturni prolungati. Effettua sempre un cambio immediato in caso di evacuazione intestinale per prevenire irritazioni cutanee e mantenere l'igiene della persona.
Domande Frequenti sui Pannoloni a Mutandina Lines Specialist Classic
Qual è la differenza tra pannoloni a mutandina e pannoloni tradizionali aperti?
I pannoloni a mutandina come Lines Specialist Classic hanno una forma chiusa che ricorda quella delle normali mutande, con etichette adesive laterali riposizionabili che permettono di indossarli e toglierli facilmente. Sono ideali per persone parzialmente autonome che possono gestire il cambio in piedi. I pannoloni tradizionali aperti (a strappo), invece, sono completamente aperti e si chiudono solo attraverso le linguette adesive, risultando più adatti per persone completamente allettate che devono essere cambiate in posizione sdraiata. I pannoloni a mutandina offrono maggiore discrezione, comfort simile alle mutande normali e favoriscono l'autonomia dell'utente.
Come funziona il sistema Anti-Odor System™ dei pannoloni Lines Specialist?
Il sistema Anti-Odor System™ è una tecnologia integrata nel nucleo super-assorbente del pannolone che agisce attivamente neutralizzando gli odori alla fonte. Attraverso speciali molecole cattura-odori incorporate nel materiale assorbente, il sistema blocca e neutralizza le molecole responsabili dei cattivi odori invece di mascherarli semplicemente. Questo garantisce una protezione discreta e continua, permettendo all'utente di sentirsi sicuro nelle relazioni sociali e mantenendo un ambiente igienicamente confortevole per la persona e per chi la assiste.
Ogni quanto tempo devo cambiare il pannolone a mutandina?
La frequenza di cambio dipende dal livello di incontinenza individuale, ma in generale si raccomanda di cambiare il pannolone ogni 4-6 ore durante il giorno. Per utilizzi notturni, grazie all'alta capacità assorbente dei Lines Specialist Classic, un singolo pannolone può garantire protezione per 8-10 ore di sonno. Il sistema di indicatori di cambio colorimetrici (che passano da giallo ad azzurro) segnala visivamente il momento ottimale per effettuare la sostituzione. È fondamentale cambiare immediatamente il pannolone in caso di evacuazione intestinale per prevenire irritazioni cutanee e infezioni. Un cambio regolare mantiene la pelle sana e previene dermatiti da contatto.
La lozione all'aloe vera può causare allergie o irritazioni cutanee?
La lozione all'aloe vera contenuta nei pannoloni Lines Specialist Classic è formulata specificamente per uso dermatologico su pelli sensibili e delicate. L'aloe è nota per le sue proprietà lenitive, idratanti e anti-infiammatorie, che aiutano a prevenire arrossamenti e irritazioni piuttosto che causarle. Tuttavia, come con qualsiasi prodotto per la cura della persona, esiste una minima possibilità di sensibilità individuale. Se si nota rossore anomalo, prurito persistente o eruzioni cutanee dopo l'utilizzo, si consiglia di sospendere l'uso e consultare un medico o dermatologo. Per la maggior parte degli utenti, la lozione all'aloe rappresenta un valore aggiunto che mantiene la pelle protetta e idratata anche durante utilizzi prolungati.
- Livello di incontinenza
- Elevata
- Indicato per
- Unisex
Potrebbe anche piacerti



.png)
