Spalla-Braccio

La sezione Spalla e Braccio di E-medical.it rappresenta un catalogo e-commerce specializzato in dispositivi ortopedici medicali progettati specificamente per il supporto, la protezione e il recupero funzionale delle aree anatomiche dell'arto superiore. Questa categoria di prodotti sanitari si rivolge a pazienti che necessitano di soluzioni ortopediche per traumi, lesioni, patologie degenerative o supporto post-operatorio.

I dispositivi ortopedici per spalla e braccio offerti sono sviluppati secondo standard medici internazionali e sono indicati per diverse condizioni cliniche, dalla riabilitazione ortopedica al supporto preventivo durante attività sportive o lavorative.

Tipologie di Dispositivi Ortopedici Disponibili

Bende Elastiche Medicali

Le bende elastiche per uso ortopedico sono dispositivi medici progettati per fornire compressione graduata e supporto leggero alle strutture anatomiche. Queste bende offrono stabilizzazione muscolare e articolare, migliorano la circolazione sanguigna e riducono l'edema post-traumatico. Sono indicate per distorsioni lievi, contusioni muscolari e come supporto durante la fase di recupero funzionale.

Imbracature per Braccio (Immobilizzatori)

Le imbracature ortopediche per braccio sono dispositivi di immobilizzazione progettati per mantenere l'arto superiore in posizione corretta durante il processo di guarigione. Questi immobilizzatori sono essenziali nel trattamento di fratture dell'omero, lesioni alla spalla, interventi chirurgici ortopedici e traumi che richiedono immobilizzazione temporanea. La loro funzione è quella di ridurre il movimento articolare e muscolare, favorendo la guarigione tissutale.

Immobilizzatori per Clavicola

Gli immobilizzatori per clavicola sono dispositivi ortopedici specializzati nel trattamento delle fratture clavicolari e delle lesioni dell'articolazione acromioclavicolare. Questi dispositivi medici mantengono la clavicola in posizione anatomica corretta, riducono il dolore e facilitano la consolidazione ossea. Sono fondamentali nel trattamento conservativo delle fratture clavicolari di media entità.

Gomitiere Ortopediche

Le gomitiere ortopediche forniscono supporto e protezione all'articolazione del gomito, una delle articolazioni più complesse dell'arto superiore. Questi dispositivi sono indicati per epicondilite (gomito del tennista), epitrocleite (gomito del golfista), borsite olecranica e traumi articolari. Le gomitiere offrono stabilizzazione dell'articolazione omero-ulnare e omero-radiale, riducendo lo stress biomeccanico durante i movimenti.

Supporti per Spalla (Tutori)

I supporti ortopedici per spalla comprendono fasce e tutori progettati per stabilizzare l'articolazione gleno-omerale e alleviare il dolore articolare. Questi dispositivi medici sono indicati per instabilità gleno-omerale, sindrome da impingement, lesioni della cuffia dei rotatori e artrite gleno-omerale. I tutori per spalla offrono supporto biomeccanico, limitano i movimenti dolorosi e favoriscono la guarigione delle strutture anatomiche coinvolte.

Indicazioni Cliniche e Applicazioni Terapeutiche

I dispositivi ortopedici per spalla e braccio trovano applicazione in diverse condizioni cliniche:

Traumatologia: Trattamento di fratture, lussazioni, distorsioni e contusioni dell'arto superiore. I dispositivi ortopedici supportano la guarigione tissutale e riducono il rischio di complicanze.

Riabilitazione post-operatoria: Supporto durante la fase di recupero funzionale successiva ad interventi chirurgici ortopedici, artroscopici o di riparazione tendinea.

Patologie degenerative: Gestione conservativa di artrosi, artrite reumatoide, tendinopatie e altre condizioni croniche dell'apparato muscolo-scheletrico.

Prevenzione: Protezione durante attività sportive, lavorative o ricreative ad alto rischio di lesioni muscolari e articolari.

Vantaggi dei Dispositivi Ortopedici E-medical.it

Il catalogo e-commerce di E-medical.it offre dispositivi ortopedici certificati che garantiscono qualità, sicurezza e efficacia terapeutica. Tutti i prodotti rispettano le normative europee sui dispositivi medici (Regolamento MDR 2017/745) e sono selezionati da fornitori qualificati nel settore dell'ortopedia medicale.

La selezione comprende dispositivi per uso professionale e domestico, adatti sia per strutture sanitarie che per pazienti in autogestione domiciliare, sempre sotto supervisione medica specialistica.

Domande Frequenti sui Dispositivi Ortopedici

Quanto tempo devo indossare un immobilizzatore per braccio?
La durata di utilizzo di un immobilizzatore per braccio varia da 2 a 8 settimane, a seconda del tipo di lesione, della gravità del trauma e delle indicazioni dello specialista ortopedico. È fondamentale seguire le prescrizioni mediche per garantire una corretta guarigione.
Posso utilizzare una gomitiera durante l'attività sportiva?
Sì, le gomitiere ortopediche sono progettate anche per uso preventivo durante attività sportive. Tuttavia, è consigliabile consultare un medico dello sport o un fisioterapista per scegliere il dispositivo più adatto al tipo di attività e alle proprie condizioni fisiche.
Come scegliere la misura corretta per un tutore per spalla?
La scelta della misura corretta per un tutore per spalla si basa sulla circonferenza toracica e sulla circonferenza del braccio. È importante consultare la tabella delle misure fornita dal produttore e, se possibile, richiedere consulenza a personale sanitario qualificato.
I dispositivi ortopedici sono rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale?
Alcuni dispositivi ortopedici possono essere rimborsabili dal SSN se prescritti da un medico specialista e inclusi nel Nomenclatore Tariffario. È necessario verificare con il proprio medico curante e con l'ASL di riferimento le procedure per ottenere l'eventuale rimborso.
Posso lavare i dispositivi ortopedici in tessuto?
La maggior parte dei dispositivi ortopedici in tessuto può essere lavata a mano con acqua tiepida e sapone neutro. È importante seguire le istruzioni specifiche del produttore per mantenere l'efficacia e la durata del dispositivo. Evitare l'uso di candeggina e l'asciugatura diretta al sole.

Consultare sempre un medico specialista prima dell'utilizzo di dispositivi ortopedici per garantire la corretta applicazione e massimizzare i benefici terapeutici.

Filtra per
Brands
Taglia
Di più... Di meno
Lato
Prezzo
Filtro
esi integratori
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto