Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello ProNeo sonda nasogastrica per nutrizione enterale pediatrica 6Fr 70cm 10 pezzi
Sonda nasogastrica per la nutrizione enterale gastrica e/o digiunale tramite applicazione nasale/orale in pazienti neonatali e pediatrici per i quali l'assunzione orale di nutrienti e liquidi non è possibile. In poliuretano: materiale morbido, trasparente e liscio per facilitarne l'inserimento. Disponibile con tappo di chiusura con codice colore. Connessione ENFit, in accordo con lo standard ISO 80369-3.
PRODOTTO SU ORDINAZIONE
ProNeo sonda nasogastrica per nutrizione enterale pediatrica 6Fr 70cm 10 pezzi
Sonda nasogastrica dotata di connessione ENFit. Esclusivamente per uso enterale tramite applicazione nasale/orale
- Nutrizione enterale gastrica e/o digiunale tramite applicazione nasale/orale in pazienti neonatali e pediatrici per i quali l'assunzione orale di nutrienti e liquidi non è possibile
Durata d'uso
- Utilizzare ProNeo Feeding Tube fino ad un massimo di 28 giorni con una diligente cura della sonda e del naso
Sonda in poliuretano dotata di:
- marcatura centimetrata per misurarne la profondità di posizionamento
- linee radiopache per verificarne il posizionamento mediante raggi-X
- identificazione semplificata di diametro e misura in FR grazie all'indicazione del diametro direttamente sul tubo ed alla presenza di un tappo di chiusura con codice colore sul connettore ENFit
- punta terminale con 2 fori laterali non contrapposti
- presenza di 2 cerotti a forma di cuore per il fissaggio delta sonda utilizzabili anche su pelli sensibili
Materiali Principali
- PUR (poliuretano), MASS, POE, Acciao Inossidabile (mandrino spiralato). Latex Pree e CoEtie ree. Tutta la gamma ProNeo Feeding Tube è Latex free, DEHR free e PVC free
Informazioni sulla possibilità di riutilizzo:
- Il presente prodotto è esclusivamente monouso. Un suo eventuale riutilizzo può compromettere la salute del paziente o esporre a rischio di infezione l'operatore. La contaminazione del dispositivo può portare a lesioni, malattia o morte del paziente. L'eventuale rigenerazione può compromettere l'integrità del dispositivo medico
7752028