Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici
Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Antibatterici
Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici
Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici
Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Antibatterici
Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici

Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici

Vuoi RISPARMIARE sui tuoi TAPPETI DECONTAMINANTI? Scegli la confezione da 5 tappeti, ciascuno con 30 fogli (per un totale di 150 fogli) e ottieni subito uno sconto dedicato!
Proteggi il tuo ambiente da polvere, sporco e batteri!
DISPONIBILE
Unità di Misura
  • PZ
  • CF
sconti e offerte black friday

Potrebbe anche piacerti

 

Tappeto Decontaminante Saluber Blu 90x45 | 30 Fogli Adesivi Antibatterici per Ambienti Controllati

In Sintesi

Il tappeto decontaminante Saluber rappresenta una barriera antibatterica certificata per il controllo della contaminazione in ambienti sterili e zone controllate. Dispositivo medico CE con 30 strati adesivi numerati, cattura e neutralizza batteri, funghi e lieviti grazie al suo rivestimento antibatterico testato. Dimensioni 90x45 cm, spessore inferiore a 2 mm, con sistema innovativo anti-migrazione adesiva e indicatore visivo di fine prodotto. Ideale per ospedali, laboratori, industria farmaceutica e ambienti cleanroom.

Protezione Antibatterica Certificata: Come Funziona il Tappeto Saluber

Il tappeto decontaminante Saluber utilizza una tecnologia adesiva antibatterica avanzata che cattura e trattiene un'ampia varietà di microrganismi pericolosi al contatto con le suole delle calzature o le ruote dei carrelli. A differenza dei tappeti tradizionali, Saluber non si limita a raccogliere lo sporco superficiale: il suo adesivo antibatterico agisce attivamente contro batteri, funghi e lieviti, impedendone la crescita e la proliferazione.

Questa barriera antibatterica è particolarmente efficace nelle zone di transizione tra ambienti a diverso livello di contaminazione, come l'ingresso a sale operatorie, laboratori di microbiologia, reparti farmaceutici e aree di produzione alimentare sterili. Il meccanismo d'azione si basa sulla cattura meccanica combinata con l'inibizione microbiologica, garantendo un duplice livello di protezione.

Dispositivo Medico CE: Efficacia Testata e Certificata

Saluber è un dispositivo medico certificato CE, il che significa che ha superato rigorosi test di sicurezza ed efficacia secondo le normative europee per i dispositivi medici. La sua efficacia antibatterica non è una semplice dichiarazione commerciale, ma un dato testato e certificato da laboratori indipendenti secondo standard internazionali.

Ogni lotto di produzione viene sottoposto a test di adesività specifici per garantire prestazioni costanti e azzerare i rischi di migrazione della colla dal tappeto alla suola delle calzature. Questo aspetto è fondamentale: mentre i tappeti adesivi tradizionali possono trasferire residui di adesivo che poi contaminano le aree sensibili, Saluber mantiene la sua colla perfettamente aderente allo strato, evitando qualsiasi contaminazione secondaria.

Caratteristiche Tecniche del Tappeto Decontaminante

Design Innovativo a 30 Strati Numerati

Il tappeto Saluber è costituito da 30 strati monouso, ognuno numerato in sequenza progressiva. Questa numerazione è stampata direttamente sulla superficie di ogni strato senza l'aggiunta di etichette o adesivi angolari che aumenterebbero lo spessore totale. Il sistema di numerazione fornisce un immediato controllo visivo sullo stato d'uso del prodotto e facilita la gestione dell'inventario e delle sostituzioni programmate.

Ogni strato è indipendente e può essere rimosso facilmente grazie a una cimosa non adesiva (una striscia priva di adesivo) posizionata lungo tutto un lato del tappeto. Questa soluzione consente la rimozione facile e sicura degli strati usati senza il rischio di strappi o di contatto accidentale delle mani con la superficie contaminata, aspetto cruciale per il mantenimento dell'igiene dell'operatore.

Spessore Ridotto e Struttura Semirigida

Con uno spessore totale inferiore a 2 mm, il tappeto decontaminante Saluber elimina il rischio di inciampo spesso associato ai tappeti più spessi, mantenendo al contempo un'eccellente capacità adesiva. Nonostante lo spessore ridotto, la struttura è semirigida, il che permette di conservare il prodotto in verticale occupando meno spazio in magazzino e facilitando lo stoccaggio.

Le dimensioni standard di 90x45 cm sono state studiate per coprire efficacemente l'area di passaggio standard delle porte in ambienti industriali e sanitari, garantendo che ogni persona che entra nell'area controllata compia almeno un passo completo (con entrambi i piedi) sulla superficie decontaminante.

Sistema di Avviso Fine Prodotto Visivo

Una caratteristica distintiva di Saluber è il sistema di avviso visivo integrato: il colore blu del tappeto diventa progressivamente più chiaro man mano che si utilizzano gli strati. Questo gradiente cromatico offre un immediato feedback visivo che indica quando il prodotto si sta esaurendo, permettendo di pianificare per tempo il riordino ed evitare interruzioni nella protezione antibatterica. Il passaggio dal blu intenso a tonalità sempre più chiare è un segnale inequivocabile che non richiede conteggi manuali o registrazioni complesse.

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

Istruzioni Passo-Passo

  1. Posizionamento iniziale: Rimuovere il film protettivo trasparente dalla superficie del primo strato. Posizionare il tappeto decontaminante all'ingresso dell'area controllata, assicurandosi che la cimosa non adesiva sia rivolta verso l'esterno per facilitare la rimozione successiva.
  2. Utilizzo quotidiano: Ogni persona che accede all'area protetta deve calpestare il tappeto con entrambi i piedi, effettuando almeno un passo completo sulla superficie adesiva. L'adesivo catturerà automaticamente particelle, polveri e microrganismi presenti sulle suole.
  3. Monitoraggio dello stato: Controllare visivamente la superficie del tappeto. Quando appare visibilmente sporca, compromessa o quando il colore si è schiarito notevolmente, è il momento di rimuovere lo strato utilizzato.
  4. Sostituzione dello strato: Afferrare la cimosa non adesiva nell'angolo del tappeto e sollevare delicatamente. Lo strato usato si staccherà pulitamente, rivelando un nuovo strato numerato sottostante, già pronto all'uso.
  5. Smaltimento corretto: Smaltire lo strato rimosso secondo le normative locali per rifiuti potenzialmente contaminati o come rifiuto sanitario, a seconda del protocollo dell'ambiente in cui viene utilizzato.
  6. Sostituzione completa: Quando si raggiunge l'ultimo strato (numero 1), sostituire l'intero tappeto con un nuovo prodotto Saluber da 30 strati.

Frequenza di sostituzione consigliata: La frequenza dipende dal traffico pedonale. In ambienti ad alto traffico (oltre 50 passaggi/giorno), si consiglia la sostituzione giornaliera dello strato. In ambienti a traffico moderato (20-50 passaggi/giorno), la sostituzione può essere effettuata ogni 2-3 giorni. In ambienti a basso traffico, monitorare visivamente lo stato della superficie.

Vantaggi del Tappeto Decontaminante Saluber

  • Controllo contaminazione certificato: Dispositivo medico CE con efficacia antibatterica testata su batteri, funghi e lieviti
  • Zero migrazione adesiva: Test di adesività su ogni lotto garantiscono che la colla non si trasferisca sulle suole, evitando contaminazione secondaria
  • Sistema di numerazione integrato: 30 strati numerati senza etichette aggiuntive per gestione semplificata
  • Rimozione sicura e igienica: Cimosa non adesiva per rimozione senza contatto con la superficie contaminata
  • Profilo ultra-sottile: Spessore inferiore a 2 mm elimina rischi di inciampo
  • Indicatore visivo fine prodotto: Colore progressivamente più chiaro segnala quando riordinare
  • Struttura semirigida: Conservazione verticale per ottimizzazione dello spazio
  • Dimensioni ottimali: 90x45 cm per copertura efficace degli ingressi standard

Applicazioni e Ambienti Ideali per il Tappeto Antibatterico

Il tappeto decontaminante Saluber è particolarmente indicato per:

  • Settore sanitario: Ingressi a sale operatorie, reparti di terapia intensiva, reparti sterili, laboratori di analisi cliniche, aree di isolamento
  • Industria farmaceutica: Cleanroom, aree di produzione sterile, laboratori di controllo qualità, zone GMP (Good Manufacturing Practice)
  • Industria alimentare: Aree di produzione food & beverage, laboratori di microbiologia alimentare, zone HACCP critiche
  • Laboratori di ricerca: Laboratori biologici, aree di coltura cellulare, bioreattori, studi clinici
  • Industria elettronica: Camere bianche per produzione di semiconduttori e componenti sensibili alle particelle
  • Settore veterinario: Sale chirurgiche veterinarie, aree di degenza per animali immunocompromessi

Domande Frequenti sul Tappeto Decontaminante Saluber

Qual è la differenza tra il tappeto Saluber e un tappeto adesivo tradizionale?

Il tappeto decontaminante Saluber è un dispositivo medico CE certificato con adesivo antibatterico che neutralizza attivamente batteri, funghi e lieviti, mentre i tappeti tradizionali si limitano alla cattura meccanica dello sporco. Inoltre, Saluber è testato per azzerare la migrazione adesiva (il trasferimento della colla sulle suole), problema comune nei tappeti standard che può causare contaminazione secondaria delle aree sterili. Include anche un sistema di numerazione integrato e un indicatore visivo di fine prodotto.

Con quale frequenza devo sostituire gli strati del tappeto decontaminante?

La frequenza di sostituzione dipende dal traffico pedonale nell'area. In ambienti ad alto traffico (oltre 50 passaggi al giorno), si consiglia la sostituzione quotidiana. Per traffico moderato (20-50 passaggi), ogni 2-3 giorni. In aree a basso traffico, monitorare visivamente: sostituire lo strato quando appare visibilmente sporco o quando il colore si è notevolmente schiarito. L'indicatore cromatico progressivo aiuta a identificare il momento ottimale per la sostituzione.

Il tappeto Saluber è compatibile con tutti i tipi di calzature e carrelli?

Sì, il tappeto decontaminante Saluber è compatibile con tutte le calzature professionali (scarpe antinfortunistiche, zoccoli sanitari, sovrascarpe) e con le ruote dei carrelli comunemente utilizzati in ambienti controllati. Il livello di adesività è calibrato per garantire una cattura efficace di particelle e microrganismi senza trattenere eccessivamente le suole o impedire il movimento fluido dei carrelli. I test di adesività su ogni lotto garantiscono prestazioni costanti indipendentemente dal tipo di superficie della calzatura.

Come devo conservare e smaltire il tappeto decontaminante Saluber?

Grazie alla struttura semirigida, il tappeto può essere conservato in verticale in un luogo asciutto a temperatura ambiente (15-25°C), lontano da fonti di calore diretto e umidità eccessiva. Per lo smaltimento degli strati usati, seguire le normative locali sui rifiuti sanitari o potenzialmente contaminati. In ambienti ospedalieri e farmaceutici, trattare come rifiuto sanitario classe B (rifiuto a rischio infettivo). In altri contesti industriali, verificare il protocollo aziendale: se non ci sono requisiti specifici, può essere smaltito come rifiuto non pericoloso assimilabile agli urbani.

DK-9045-B

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto