Calzature
La categoria calzature ortopediche di E-medical.it offre una selezione specializzata di scarpe progettate per garantire comfort, supporto e benefici terapeutici. Queste calzature sono sviluppate per rispondere alle esigenze specifiche di chi necessita di supporto per problematiche del piede, professionisti sanitari e persone con patologie particolari come il diabete.
Tipologie di Calzature Ortopediche Disponibili
Calzature Generiche e Ortopediche per Uso Quotidiano
Le calzature ortopediche generiche sono progettate per il benessere quotidiano e rappresentano una soluzione preventiva per mantenere la salute di piedi e gambe. Questa categoria include scarpe specificamente sviluppate per affrontare patologie del piede come fascite plantare, alluce valgo, piede piatto e altre deformità che possono causare dolore e limitazioni nella deambulazione.
Zoccoli Autoclavabili per Professionisti Sanitari
I zoccoli autoclavabili sono calzature specializzate per ambienti professionali sanitari dove è richiesta la massima igiene. Questi zoccoli possono essere sterilizzati in autoclave a temperature elevate (121°C-134°C) senza compromettere la loro integrità strutturale. Sono essenziali per medici, infermieri, operatori sanitari e personale di laboratorio che necessitano di calzature facilmente sanitizzabili.
Marchi e Modelli Specializzati
Ciabatte e Sandali Terapeutici
Calzature Loren
Le calzature Loren si distinguono per l'elevato comfort e la qualità dei materiali. I sandali estivi Loren sono disponibili in diverse colorazioni (sabbia, tortora, nero, jeans) e sono progettati per garantire supporto e ventilazione durante la stagione calda. Le ciabatte invernali in lana cotta Loren incorporano plantari anatomici che si adattano alla morfologia del piede.
Scarpe Medima Comfort
Le scarpe Medima Comfort sono riconosciute per la loro capacità di correggere i problemi di deambulazione e per la leggerezza eccezionale. Queste calzature utilizzano tecnologie avanzate per redistribuire il peso corporeo e ridurre la pressione su punti specifici del piede, favorendo una camminata più naturale e confortevole.
Calzature Plantas
Le calzature Plantas si caratterizzano per la capacità di adattarsi perfettamente alla morfologia del piede. Le fodere anallergiche, antibatteriche e antistatiche offrono protezione UV, schermatura dai campi elettromagnetici e resistenza ai lavaggi ripetuti. Queste caratteristiche le rendono ideali per persone con pelle sensibile o allergie.
Scarpe per Diabetici: Soluzioni Specializzate
Le scarpe per diabetici rappresentano una categoria specifica di calzature ortopediche progettate per prevenire complicanze del piede diabetico. Il diabete mellito può causare neuropatia diabetica, una condizione che riduce la sensibilità del piede e aumenta il rischio di lesioni e ulcere.
Ciabatta Podoline Wally
La ciabatta Podoline Wally è un prodotto certificato specificamente studiato per le esigenze del piede diabetico. Presenta caratteristiche tecniche avanzate come:
- Materiali traspiranti che riducono l'umidità
- Assenza di cuciture interne che potrebbero causare pressioni
- Suola ammortizzante per ridurre l'impatto durante la deambulazione
- Chiusura regolabile per adattarsi a eventuali gonfiori
Calzature da Donna: Stile e Funzionalità
La sezione calzature da donna combina aspetti estetici e funzionali, offrendo modelli che non compromettono lo stile per il benessere. Include sandali estivi leggeri e traspiranti, ciabatte invernali in materiali naturali come la lana cotta, e calzature con plantari anatomici preformati che seguono la naturale curvatura dell'arco plantare.
Benefici delle Calzature Ortopediche
Le calzature ortopediche offrono numerosi vantaggi per la salute di piedi e gambe:
- Correzione posturale: Migliorano l'allineamento del corpo riducendo dolori a schiena, ginocchia e anche
- Distribuzione del peso: Riducono la pressione su punti specifici del piede
- Supporto dell'arco plantare: Prevengono l'appiattimento del piede e la fascite plantare
- Ammortizzazione: Assorbono gli impatti durante la camminata
- Prevenzione delle deformità: Rallentano la progressione di patologie come l'alluce valgo
Come Scegliere le Calzature Ortopediche Giuste
La scelta delle calzature ortopediche deve basarsi su diversi fattori:
- Valutazione podologica professionale
- Tipo di patologia presente
- Attività quotidiane svolte
- Ambiente di utilizzo (casa, lavoro, sport)
- Stagionalità e clima
Faq e domande comuni
- Cosa sono le calzature ortopediche?
- Le calzature ortopediche sono scarpe progettate specificamente per correggere, supportare o accommodare deformità del piede e problemi di deambulazione. Sono realizzate con materiali specifici e incorporano elementi terapeutici come plantari anatomici, supporti per l'arco plantare e ammortizzazioni personalizzate.
- Chi può beneficiare delle calzature ortopediche?
- Possono beneficiare delle calzature ortopediche persone con patologie del piede come fascite plantare, alluce valgo, piede piatto, diabete, artrite, neuropatie, problemi di deambulazione, dolori lombari correlati a problematiche posturali e professionisti che trascorrono molte ore in piedi.
- Qual è la differenza tra calzature ortopediche e plantari?
- Le calzature ortopediche sono scarpe complete progettate con caratteristiche terapeutiche integrate, mentre i plantari sono supporti removibili che possono essere inseriti in scarpe normali. Le calzature ortopediche offrono un supporto più completo includendo tomaia, suola e struttura specificamente progettate per scopi terapeutici.
- Come si puliscono i zoccoli autoclavabili?
- I zoccoli autoclavabili possono essere sterilizzati in autoclave a temperature di 121°C-134°C per 15-20 minuti. Prima della sterilizzazione, devono essere puliti da residui organici con detergenti appropriati. Possono anche essere lavati con disinfettanti standard compatibili con il materiale di costruzione.
- Le scarpe per diabetici sono diverse dalle calzature ortopediche normali?
- Sì, le scarpe per diabetici hanno caratteristiche specifiche: assenza di cuciture interne, materiali extra-morbidi, maggiore profondità per accommodare eventuali deformità, suole rocker per ridurre la pressione, chiusure regolabili per adattarsi a gonfiori e materiali traspiranti per prevenire infezioni fungine.
- Quanto durano le calzature ortopediche?
- La durata delle calzature ortopediche varia in base all'utilizzo, al tipo di materiale e alla qualità di costruzione. Generalmente durano 12-18 mesi con uso quotidiano. È importante sostituirle quando la suola si consuma eccessivamente o quando perdono le proprietà di supporto, poiché calzature usurate possono peggiorare le problematiche del piede.
- Servono prescrizioni mediche per acquistare calzature ortopediche?
- Non sempre è necessaria una prescrizione medica per acquistare calzature ortopediche di base. Tuttavia, per calzature specifiche come quelle per diabetici o per problematiche complesse, è consigliabile una valutazione podologica o ortopedica. In alcuni casi, le calzature ortopediche prescritte possono essere parzialmente rimborsate dal Sistema Sanitario Nazionale.