B-CAP Tappini Disinfettanti Sterili  Per Connettori Needlefree  Protezione Efficace e Immediata
B-CAP – Tappini disinfettanti sterili per connettori needlefree Benefis  Protezione efficace e immediata
B-CAP Tappini Disinfettanti Sterili  Per Connettori Needlefree  Protezione Efficace e Immediata
B-CAP – Tappini disinfettanti sterili per connettori needlefree Benefis  Protezione efficace e immediata

B-CAP Tappini Disinfettanti Sterili | Per Connettori Needlefree | Protezione Efficace e Immediata

Vuoi RISPARMIARE? Scegli la convenienza del BOX o della CONFEZIONE! Acquistando il box ricevi 1920 pezzi, acquistando la confezione ricevi 240 pezzi.
Unità di Misura
  • PZ
  • CF
  • BOX
sconti e offerte black friday

Potrebbe anche piacerti

 

B-CAP: Tappini Disinfettanti per Connettori Needlefree con Alcool Isopropilico 70%

In Sintesi

B-CAP sono tappini disinfettanti sterili progettati per proteggere i connettori needlefree (senza ago) con sistema Luer Lock dalla contaminazione microbica. Realizzati in polipropilene di grado medicale e dotati di spugna in poliuretano imbevuta di alcool isopropilico al 70%, questi dispositivi medici eliminano il 99,9% dei batteri in soli 60 secondi. Completamente atossici, apirogeni (privi di sostanze pirogene che causano febbre), latex free e privi di ftalati, i tappini B-CAP garantiscono una barriera fisica efficace contro la contaminazione per un periodo fino a 7 giorni, conformemente alle Linee Guida INS 2016 per la terapia infusionale.

Caratteristiche Tecniche e Composizione dei Tappini B-CAP

I tappini disinfettanti B-CAP rappresentano una soluzione avanzata per la prevenzione delle infezioni associate ai dispositivi di accesso vascolare. La loro composizione accuratamente studiata garantisce sicurezza ed efficacia nel contesto clinico ospedaliero e domiciliare.

Materiali e Componenti

Ogni tappino disinfettante B-CAP è composto da tre elementi fondamentali che lavorano sinergicamente per assicurare la massima protezione:

  • Corpo in polipropilene di grado medicale: Il polipropilene utilizzato rispetta gli standard farmaceutici più elevati, garantendo biocompatibilità e resistenza meccanica. Questo materiale termoplastico è stato scelto per la sua stabilità chimica e l'assenza di rilascio di sostanze tossiche.
  • Spugna in poliuretano ad alta porosità: L'elemento filtrante interno è costituito da una spugna in poliuretano appositamente progettata per trattenere e distribuire uniformemente il disinfettante su tutta la superficie del connettore needleless.
  • Disinfettante alcool isopropilico al 70%: La concentrazione del 70% di alcool isopropilico (isopropanolo) rappresenta il punto ottimale di efficacia antimicrobica, superiore sia a concentrazioni inferiori che a concentrazioni più elevate. Questa formulazione garantisce un'azione battericida rapida ed efficace contro un ampio spettro di microrganismi patogeni.

Importante: Il dispositivo B-CAP è completamente latex free (privo di lattice di gomma naturale) e PHT free (privo di ftalati), eliminando il rischio di reazioni allergiche e l'esposizione a plastificanti chimici potenzialmente dannosi per la salute del paziente.

Compatibilità e Normative di Riferimento

I tappini disinfettanti B-CAP sono dotati di un attacco Luer Lock ad elevata tenuta, il sistema di connessione a vite standardizzato che garantisce un accoppiamento sicuro e stabile. Questa caratteristica assicura la piena compatibilità con tutti i connettori needlefree dotati di raccordi Luer Lock conformi alle prescrizioni della norma internazionale EN ISO 80369-7, lo standard che regola i connettori per applicazioni intravascolari o ipodermiche di piccolo diametro.

La conformità a queste normative tecniche garantisce l'interoperabilità del dispositivo con la maggior parte dei sistemi di accesso vascolare presenti sul mercato, facilitando l'integrazione nei protocolli clinici esistenti.

Efficacia Antibatterica e Meccanismo d'Azione

L'efficacia dei tappini disinfettanti B-CAP si basa su un meccanismo d'azione duplice: disinfezione immediata e protezione continuativa.

Al momento dell'applicazione, la spugna in poliuretano imbevuta di alcool isopropilico bagna automaticamente tutta la superficie del connettore needlefree senza necessità di operazioni aggiuntive di sfregamento o manipolazione. Questo sistema brevettato assicura una distribuzione uniforme del disinfettante, raggiungendo anche le microcavità e le zone difficilmente accessibili del connettore.

L'alcool isopropilico al 70% agisce con rapidità ed efficacia antimicrobica, denaturando le proteine della parete cellulare batterica e provocando la lisi dei microrganismi. Test microbiologici documentano che il dispositivo elimina il 99,9% dei batteri entro 60 secondi dal contatto, un tempo di azione significativamente inferiore rispetto ai metodi di disinfezione tradizionali.

Vantaggi della Tecnica No-Touch

I tappini B-CAP sono progettati per essere utilizzabili con tecnica No-Touch, la metodologia di manipolazione senza contatto diretto raccomandata dalle Linee Guida INS 2016 (Infusion Nurses Society). Questa tecnica minimizza il rischio di contaminazione durante le procedure di accesso vascolare, riducendo l'incidenza di infezioni correlate al catetere (CRBSI - Catheter-Related Bloodstream Infections).

Una volta applicato, B-CAP fornisce una barriera fisica continua contro la contaminazione ambientale, mantenendo la valvola del connettore needleless in condizioni sterili. La protezione è efficace fino a 7 giorni consecutivi, a condizione che il tappino non venga rimosso prematuramente. Questo periodo di protezione esteso riduce la frequenza di manipolazione del sistema di accesso vascolare, diminuendo ulteriormente il rischio infettivo.

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

L'applicazione corretta dei tappini disinfettanti B-CAP è fondamentale per garantire la massima efficacia di disinfezione e protezione. Il dispositivo è stato progettato per semplificare la procedura e ridurre il rischio di errori durante la manipolazione.

Istruzioni Passo-Passo

  1. Preparazione: Verificare l'integrità della confezione sigillata del tappino B-CAP. Non utilizzare se il sigillo di garanzia risulta danneggiato o compromesso.
  2. Apertura sterile: Aprire la confezione utilizzando il sistema peel open (apertura a strappo controllato), evitando di toccare la parte interna sterile del tappino.
  3. Applicazione con tecnica No-Touch: Afferrare il tappino B-CAP utilizzando esclusivamente l'applicatore rigido preformato, senza toccare direttamente il dispositivo. Avvitare il tappino sul connettore needlefree con raccordo Luer Lock effettuando una rotazione completa fino al completo accoppiamento.
  4. Tempo di contatto: Attendere almeno 60 secondi prima di procedere con qualsiasi ulteriore manipolazione del sistema di accesso vascolare. Questo tempo è necessario per garantire l'eliminazione del 99,9% dei batteri presenti sulla superficie del connettore.
  5. Mantenimento della protezione: Lasciare il tappino B-CAP avvitato sul connettore tra un accesso e l'altro per mantenere la barriera fisica protettiva. Il dispositivo può rimanere in posizione fino a un massimo di 7 giorni consecutivi.
  6. Rimozione e sostituzione: Prima di accedere al sistema vascolare, rimuovere il tappino B-CAP svitandolo completamente. Smaltire il dispositivo usato secondo le normative locali per i rifiuti sanitari. Applicare un nuovo tappino sterile dopo ogni utilizzo del connettore.

⚠️ Attenzione: Ogni tappino B-CAP è monouso e deve essere sostituito dopo ogni accesso al sistema di infusione. Non riutilizzare mai lo stesso tappino dopo la rimozione.

Tempi di Permanenza e Durata della Protezione

La durata massima di permanenza dei tappini disinfettanti B-CAP sul connettore needlefree è stata stabilita in conformità con le raccomandazioni delle Linee Guida INS 2016 (Infusion Nurses Society Standards of Practice), il documento di riferimento internazionale per le best practice nella terapia infusionale.

Periodo massimo di protezione: fino a 7 giorni consecutivi, a condizione che il tappino non venga rimosso. Questo intervallo rappresenta il limite temporale entro cui il dispositivo garantisce una barriera fisica efficace contro la contaminazione microbica e mantiene le proprietà disinfettanti della soluzione di alcool isopropilico.

Raccomandazioni Importanti sui Tempi

  • Non superare i 7 giorni: Non utilizzare lo stesso tappino B-CAP per periodi di tempo superiori a quelli previsti dalle Linee Guida INS 2016. Oltre questo limite, l'efficacia della protezione potrebbe risultare compromessa.
  • Sostituzione ad ogni accesso: Ogni volta che si accede al sistema vascolare, è necessario rimuovere il tappino esistente e applicarne uno nuovo al termine della procedura.
  • Rispetto dei protocolli clinici: I tempi di permanenza devono essere valutati in base ai protocolli specifici della struttura sanitaria e alle condizioni cliniche del paziente. In presenza di pazienti immunodepressi o ad alto rischio infettivo, potrebbero essere raccomandati tempi di sostituzione più brevi.

Il rispetto rigoroso di questi tempi di permanenza è fondamentale per massimizzare l'efficacia dei tappini B-CAP nella prevenzione delle infezioni correlate ai dispositivi di accesso vascolare (CRBSI) e garantire la sicurezza del paziente durante tutta la durata della terapia infusionale.

Confezionamento e Sistema di Applicazione

Il confezionamento dei tappini disinfettanti B-CAP è stato progettato per garantire la massima sterilità del prodotto e facilitare le manovre di applicazione secondo la tecnica No-Touch, riducendo il rischio di contaminazione durante la manipolazione.

Caratteristiche della Confezione

Ogni tappino B-CAP è fornito in confezione individuale sterile con le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Applicatore rigido preformato: Il sistema di applicazione ergonomico permette di afferrare e avvitare il tappino sul connettore needleless senza mai toccare direttamente la parte sterile del dispositivo, rispettando i principi della tecnica No-Touch.
  • Sigillo di garanzia resistente: Ogni confezione è dotata di un sigillo di sicurezza che garantisce l'integrità e la sterilità del prodotto. Prima dell'uso, verificare sempre che il sigillo non sia stato manomesso o danneggiato.
  • Sistema peel open: L'apertura a strappo controllato consente di accedere al dispositivo sterile in modo semplice e sicuro, minimizzando il rischio di contaminazione accidentale durante l'apertura della confezione.

Vantaggi del Sistema di Confezionamento

  • Protezione garantita della sterilità fino al momento dell'uso
  • Facilità di manipolazione che riduce il tempo di applicazione
  • Conformità agli standard di sicurezza per dispositivi medici sterili
  • Tracciabilità attraverso codici identificativi sulla confezione
  • Compattezza che facilita lo stoccaggio e il trasporto

L'applicatore rigido rappresenta un elemento distintivo del sistema B-CAP: la sua forma anatomica e la superficie antiscivolo garantiscono una presa sicura durante la manovra di avvitamento, anche quando si indossano guanti sterili. Questo design innovativo riduce significativamente la possibilità di cadute accidentali del dispositivo e assicura un accoppiamento ottimale con il connettore Luer Lock.

Domande Frequenti (FAQ)

Quanto tempo deve rimanere il tappino B-CAP sul connettore per garantire la disinfezione completa?

Il tappino B-CAP elimina il 99,9% dei batteri in soli 60 secondi grazie all'alcool isopropilico al 70%. Dopo questo tempo minimo di contatto, il connettore needlefree risulta disinfettato. Il tappino può rimanere in posizione fino a 7 giorni per mantenere la protezione dalla contaminazione ambientale.

I tappini B-CAP sono compatibili con tutti i tipi di connettori needlefree?

Sì, i tappini B-CAP sono universalmente compatibili con tutti i connettori needlefree (senza ago) dotati di raccordo Luer Lock conforme alla norma internazionale EN ISO 80369-7. L'attacco a vite standardizzato garantisce un accoppiamento sicuro con la maggior parte dei sistemi di accesso vascolare presenti sul mercato.

È possibile riutilizzare un tappino B-CAP dopo averlo rimosso dal connettore?

No, i tappini B-CAP sono dispositivi medici monouso e devono essere sostituiti con un nuovo tappino sterile dopo ogni rimozione. Il riutilizzo comprometterebbe la sterilità del dispositivo e annullerebbe l'efficacia della protezione antimicrobica, aumentando il rischio di infezioni.

I tappini B-CAP possono causare reazioni allergiche nei pazienti sensibili?

I tappini B-CAP sono progettati per minimizzare il rischio allergico: sono completamente latex free (privi di lattice) e PHT free (privi di ftalati), le due principali cause di reazioni allergiche nei dispositivi medici. Il polipropilene di grado medicale e l'alcool isopropilico sono materiali biocompatibili e ben tollerati.

TJBHQ-A/PZ
8052992010576

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto