Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi
Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi
Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi
Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi
Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi
Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi

Adaptic 7,6x20,3 | Medicazione Non Aderente Sterile | per Tutte le Lesioni | 3 pezzi

Il prezzo indicato si riferisce alla SINGOLA MEDICAZIONE, non alla confezione intera. Se interessati all'acquisto della confezione, il numero di pezzi da aggiungere al carrello è di 36 medicazioni.
Scegli la Misura ↓
Unità di Misura
  • PZ
sconti e offerte black friday

Potrebbe anche piacerti

 

Adaptic 7,6x20,3 cm: Medicazione Non Aderente Sterile al Petrolatum per Ferite e Lesioni

In Sintesi

Adaptic è una medicazione non aderente sterile in rayon-viscosa impregnata di petrolatum medicale, progettata per proteggere ferite, ustioni e lesioni da decubito senza aderire ai tessuti neoformati. Grazie alla sua struttura a maglia traforata (fori 1x1mm), garantisce un cambio medicazione completamente atraumatico, riducendo il dolore del paziente e permettendo il passaggio dell'essudato. Può rimanere in sede fino a 7 giorni consecutivi. Scheda prodotto Adaptic 7,6x20,3

Che Cos'è Adaptic e Come Funziona

Adaptic è una medicazione non aderente sterile di dimensioni 7,6x20,3 cm, sviluppata specificamente per la gestione avanzata di ferite acute e croniche. Si tratta di un dispositivo medico costituito da filamenti di rayon-viscosa (una fibra semisintetica derivata dalla cellulosa) imbevuti di un'emulsione di petrolatum purificato di grado medicale, tessuti secondo una trama a maglia aperta.

Il principio di funzionamento di Adaptic si basa sulla combinazione di due elementi fondamentali: l'emulsione al petrolatum, che crea una barriera protettiva e mantiene l'ambiente umido ottimale per la guarigione, e la struttura a maglia traforata, che previene l'aderenza ai tessuti in via di rigenerazione. Questa medicazione protegge i tessuti neoformati dai traumi meccanici che si verificherebbero durante la rimozione di medicazioni tradizionali, riducendo significativamente il dolore del paziente ad ogni cambio.

Composizione e Caratteristiche Tecniche

Rayon-Viscosa e Petrolatum: Una Combinazione Efficace

La composizione di Adaptic è il risultato di un'attenta selezione di materiali biocompatibili. I filamenti di rayon-viscosa vengono imbevuti di petrolatum (vaselina purificata di grado medicale) prima ancora di essere tessuti, assicurando una distribuzione uniforme e controllata dell'emulsione grassa sulla superficie della medicazione.

Il rayon-viscosa è stato scelto per le sue proprietà uniche: consente un rilascio bilanciato di petrolatum nel tempo, risulta atraumatico durante la fase di rimozione e può essere ritagliato facilmente senza sfilacciarsi, adattandosi perfettamente a ferite di forme e dimensioni diverse. Inoltre, conferisce alla medicazione eccellente conformabilità e maneggevolezza, permettendo l'applicazione anche su aree anatomiche difficili o irregolari.

La concentrazione di petrolatum nella medicazione varia da 115,49 a 152,50 grammi per metro quadrato, un range ottimale che garantisce il giusto equilibrio tra protezione, idratazione e capacità di drenaggio dell'essudato (il liquido prodotto dalla ferita durante il processo di guarigione).

Struttura a Maglia Traforata: Il Segreto dell'Atraumaticità

La caratteristica distintiva di Adaptic è la sua trama a maglia aperta con fori regolari di 1mm x 1mm. Questa particolare architettura tessile assolve a tre funzioni essenziali:

  • Previene l'ingrowth tissutale: i fori impediscono al tessuto di granulazione (il nuovo tessuto che si forma durante la cicatrizzazione) di crescere all'interno della trama, evitando che la medicazione si integri con la ferita
  • Riduce i punti di contatto: minimizza la superficie di adesione tra medicazione e letto della ferita, garantendo la completa atraumaticità durante il cambio
  • Facilita il drenaggio: consente all'essudato di attraversare liberamente la medicazione verso la medicazione secondaria assorbente, mantenendo il giusto livello di umidità nel letto della ferita

Per Quali Ferite e Lesioni è Indicata

Adaptic è una medicazione versatile che può essere applicata su un'ampia gamma di lesioni cutanee, indipendentemente dal tipo di tessuto presente nel letto della ferita e dalla quantità di essudato prodotto. Le principali indicazioni d'uso includono:

  • Ustioni di primo e secondo grado: protegge le aree ustionate mantenendo l'umidità necessaria per la guarigione senza aderire alla pelle danneggiata.
  • Ferite chirurgiche: ideale per incisioni post-operatorie, suture e siti di innesto cutaneo
  • Abrasioni ed escoriazioni: particolarmente indicata per lesioni superficiali con perdita dello strato epidermico
  • Ulcere degli arti inferiori: efficace nella gestione di ulcere venose, arteriose e miste. Approfondimento: medicazioni avanzate
  • Lesioni da decubito (piaghe da pressione): protegge le aree soggette a pressione prolungata prevenendo ulteriori danni tissutali. Vedi anche piaghe da decubito: prodotti per la detersione
  • Ferite lacero-contuse: adatta per lesioni traumatiche con margini irregolari
  • Aree donatrici di innesti cutanei: favorisce la riepitelizzazione delle zone da cui è stato prelevato tessuto

Adaptic è particolarmente vantaggiosa quando è necessario ridurre il dolore durante i cambi medicazione e quando si vuole promuovere la guarigione in ambiente umido senza il rischio di macerazione dei tessuti perilesionali.

Modalità d'Uso e Dosaggio Consigliato

Istruzioni Passo-Passo per l'Applicazione

  1. Preparazione della ferita: Detergere accuratamente la lesione utilizzando soluzione fisiologica sterile o altro detergente appropriato, rimuovendo eventuali residui, tessuto necrotico o medicazioni precedenti
  2. Asciugatura delicata: Tamponare delicatamente la ferita con garze sterili per rimuovere l'eccesso di liquido, evitando di strofinare i tessuti
  3. Apertura sterile: Aprire la confezione di Adaptic rispettando le tecniche asettiche, evitando di contaminare la medicazione
  4. Adattamento alle dimensioni: Se necessario, ritagliare la medicazione con forbici sterili per adattarla perfettamente alle dimensioni della ferita, lasciando un margine di circa 2-3 cm oltre i bordi della lesione
  5. Applicazione diretta: Posizionare Adaptic direttamente a contatto con il letto della ferita, assicurandosi che aderisca uniformemente senza creare pieghe o bolle d'aria
  6. Medicazione secondaria: Coprire Adaptic con una medicazione secondaria assorbente appropriata (garze, compresse, schiume o altri assorbenti) in base alla quantità di essudato prevista. Per opzioni e confronto tra le diverse tipologie vedi Medicazioni e Garze Grasse — catalogo.
  7. Fissaggio: Fissare l'intera medicazione con cerotto ipoallergenico, benda elastica o altro sistema di fissaggio appropriato, assicurando stabilità senza comprimere eccessivamente

Nota importante: Adaptic deve sempre essere utilizzata come medicazione primaria a contatto con la ferita, in combinazione con una medicazione secondaria che assorba l'essudato in eccesso e protegga l'area dall'ambiente esterno.

Tempo di Applicazione e Frequenza di Cambio

Una delle caratteristiche più apprezzate di Adaptic è la sua lunga durata di applicazione. La medicazione può rimanere in sede sulla ferita per diversi giorni consecutivi, riducendo la frequenza dei cambi medicazione e minimizzando il disturbo al processo di guarigione.

Il tempo massimo di applicazione è di 7 giorni, anche se la durata effettiva dipende da diversi fattori clinici:

  • Quantità di essudato: ferite altamente essudanti richiederanno cambi più frequenti (ogni 1-3 giorni), mentre lesioni con essudazione minima possono mantenere la medicazione per l'intera settimana
  • Tipo di ferita: ferite chirurgiche pulite possono non richiedere cambi fino a 7 giorni, mentre lesioni infette necessitano di valutazioni più frequenti
  • Condizione della medicazione secondaria: se la medicazione esterna risulta satura o contaminata, l'intero sistema va sostituito
  • Segni di complicazioni: in presenza di dolore aumentato, odore sgradevole, febbre o altri segni di infezione, procedere con un cambio immediato

Durante la rimozione, Adaptic si stacca facilmente senza aderire ai tessuti di granulazione, rendendo il cambio medicazione un'esperienza praticamente indolore per il paziente, anche in caso di ferite particolarmente sensibili.

Domande Frequenti su Adaptic

Qual è la differenza tra Adaptic e le garze tradizionali?

La differenza fondamentale risiede nella caratteristica di non aderenza. Le garze tradizionali tendono ad aderire al letto della ferita, soprattutto al tessuto di granulazione, causando dolore e danneggiamento tissutale durante la rimozione. Adaptic, grazie all'impregnazione di petrolatum e alla struttura a maglia aperta, crea una barriera protettiva che previene l'aderenza, permettendo cambi medicazione completamente atraumatici. Inoltre, mentre le garze assorbono l'essudato (rischiando di seccare eccessivamente la ferita), Adaptic lascia passare i liquidi attraverso i fori mantenendo il giusto grado di umidità nel letto della lesione, condizione ottimale per favorire la guarigione. Per un confronto con le garze grasse vedi il nostro approfondimento.

Adaptic può essere utilizzata su ferite infette?

Adaptic può essere utilizzata anche su ferite che presentano segni di infezione, ma sempre nell'ambito di un protocollo terapeutico completo che includa la gestione dell'infezione stessa. In presenza di infezione clinicamente evidente, è fondamentale procedere con una detersione accurata della ferita, eventuale debridement del tessuto necrotico o devitalizzato, e terapia antimicrobica appropriata (locale o sistemica) prescritta dal medico. Per approfondire le soluzioni per la detersione delle lesioni vedi le nostre risorse su detersione delle lesioni

È necessario rimuovere completamente Adaptic ad ogni cambio medicazione?

Sì, ad ogni cambio medicazione è consigliabile rimuovere e sostituire completamente la medicazione Adaptic con una nuova. Anche se la medicazione non aderisce ai tessuti e si rimuove facilmente, dopo diversi giorni il petrolatum tende a essere assorbito o trasferito, riducendo l'efficacia protettiva. Inoltre, la rimozione permette di valutare accuratamente le condizioni della ferita, verificare l'evoluzione del processo di guarigione, effettuare una nuova detersione e applicare una medicazione fresca e sterile. In alcuni casi specifici, su indicazione del professionista sanitario, se la medicazione appare ancora integra e la ferita non richiede detersione, si può sostituire solo la medicazione secondaria esterna, ma questa pratica deve essere valutata caso per caso in base alle condizioni cliniche.

Adaptic è adatta anche per l'uso domiciliare o solo professionale?

Adaptic è un dispositivo medico che può essere utilizzato sia in ambito professionale (ospedali, cliniche, ambulatori, assistenza domiciliare integrata) che in contesto domiciliare, previa adeguata formazione del paziente o del caregiver da parte di un professionista sanitario. Per l'utilizzo domestico, è fondamentale che il paziente o chi lo assiste abbia ricevuto istruzioni chiare su: tecnica di detersione della ferita, modalità di applicazione corretta della medicazione, segni di complicazioni da monitorare (infezione, ritardo di guarigione) e quando contattare il medico o l'infermiere di riferimento. In generale, ferite semplici e stabili possono essere gestite a domicilio seguendo il protocollo indicato dal professionista, mentre lesioni complesse, ampie o ad alto rischio richiedono supervisione specialistica continuativa.

Misura
Grande (oltre 20cm)
2013
4054596950207

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto