Promogran Plus: Medicazione Avanzata con Collagene, Argento e ORC per Ferite Croniche
La medicazione Promogran Plus rappresenta una soluzione terapeutica innovativa per il trattamento delle ferite croniche. Questa matrice avanzata combina collagene bovino, cellulosa ossidata rigenerata (ORC) e argento in una formulazione sterile liofilizzata, specificamente progettata per ottimizzare il processo di guarigione delle lesioni cutanee.
Composizione e Meccanismo d'Azione della Matrice Promogran Plus
La matrice Promogran Plus è una terapia interattiva per uso topico che si trasforma in presenza di essudato (liquido che fuoriesce dalle ferite) in un gel morbido, conformabile e biodegradabile. Questa trasformazione permette un contatto ottimale con tutte le aree della lesione, garantendo un'azione terapeutica uniforme.
Componenti Attivi e Loro Funzioni
Il collagene fornisce una struttura di supporto per la rigenerazione tissutale, mentre la cellulosa ossidata rigenerata (ORC) - un polimero bioassorbibile derivato dalla cellulosa - contribuisce alla modulazione dell'ambiente della ferita. L'argento-ORC, composto antimicrobico ad ampio spettro, garantisce protezione contro i patogeni batterici comunemente presenti nelle ferite croniche.
Azione Terapeutica Specifica
La medicazione Promogran Plus modula l'ambiente della ferita attraverso due meccanismi principali:
- Inattivazione delle proteasi nocive: Lega e neutralizza le matrix metalloproteinasi, elastasi e plasmina, enzimi che nelle ferite croniche degradano i tessuti e impediscono la guarigione
- Protezione dei fattori di crescita: Preserva i fattori naturali di crescita dalla degradazione enzimatica, rilasciandoli gradualmente durante il processo di biodegradazione
Studi di laboratorio hanno dimostrato che la matrice Promogran Plus stimola la proliferazione dei fibroblasti dermici umani, presenta proprietà antiossidanti nella cattura dei radicali liberi e svolge un'azione antinfiammatoria.
Indicazioni Terapeutiche per l'Uso di Promogran Plus
La medicazione Promogran Plus è indicata per la gestione di tutte le lesioni che guariscono per seconda intenzione (processo di guarigione naturale senza sutura diretta) e prive di tessuto necrotico, includendo:
Tipologie di Ferite Trattabili
- Ulcere diabetiche: Lesioni croniche del piede diabetico e altre complicanze vascolari del diabete
- Ulcere venose: Lesioni causate da insufficienza venosa cronica degli arti inferiori
- Ulcere da decubito: Lesioni da pressione in pazienti allettati o con mobilità ridotta
- Ulcere vascolari miste: Lesioni causate da compromissione sia arteriosa che venosa
- Ferite traumatiche e chirurgiche: Lesioni accidentali o post-operatorie con guarigione problematica
La matrice Promogran Plus presenta inoltre proprietà emostatiche (controllo del sanguinamento) e può essere utilizzata sotto bendaggio elasto-compressivo per il trattamento delle ulcere venose.
Modalità d'Uso e Applicazione Corretta
Preparazione e Conservazione
Conservare la medicazione Promogran Plus al riparo dalla luce diretta. L'esposizione prolungata alla luce può causare discolorazione del prodotto senza comprometterne l'efficacia terapeutica. Prima dell'applicazione, è essenziale rimuovere completamente il tessuto necrotico secco mediante debridement chirurgico, enzimatico o autolitico.
Procedura di Applicazione
Per ottenere un effetto terapeutico ottimale, applicare la matrice Promogran Plus direttamente sull'intera superficie della ferita. Per ferite secche o con scarso essudato, idratare la matrice con soluzione fisiologica sterile per attivare il processo di gelificazione.
Dopo l'idratazione, il gel biodegradabile di Promogran Plus entra in contatto diretto con la ferita e viene riassorbito naturalmente nel tempo. Coprire sempre la medicazione con garza sterile, medicazione non aderente o a base di idropolimeri per mantenere un ambiente umido ottimale.
Frequenza delle Medicazioni
Rinnovare il trattamento con matrice Promogran Plus ogni 72 ore massimo, adattando la frequenza in base alla quantità di essudato prodotto. Non è necessario rimuovere i residui della medicazione precedente. Per ferite fortemente essudanti o con segni di infezione, può essere necessario rinnovare la medicazione ogni 24 ore.
Controindicazioni e Precauzioni d'Uso
Controindicazioni Assolute
La medicazione Promogran Plus è controindicata in pazienti con:
- Ipersensibilità nota a uno o più componenti del prodotto (ORC, collagene, argento)
- Ustioni estese: Il prodotto non è indicato per questo tipo di lesioni
Avvertenze Cliniche
In presenza di segni evidenti di infezione della ferita, valutare l'opportunità di una terapia antimicrobica sistemica. La matrice Promogran Plus può essere utilizzata in combinazione con antibiotici sistemici sotto supervisione medica.
I professionisti sanitari devono considerare che la letteratura scientifica sull'uso prolungato di medicazioni contenenti argento, specialmente in età pediatrica e neonatale, è attualmente limitata. Interrompere il trattamento in caso di segni di sensibilizzazione cutanea.
Domande Frequenti su Promogran Plus
- Quanto tempo impiega Promogran Plus a trasformarsi in gel?
- La trasformazione avviene rapidamente in presenza di essudato dalla ferita. Per ferite secche, l'idratazione con soluzione fisiologica attiva immediatamente il processo di gelificazione.
- È necessario rimuovere i residui della medicazione precedente?
- No, non è necessario rimuovere i residui di Promogran Plus in quanto il prodotto è completamente biodegradabile e viene riassorbito naturalmente.
- Promogran Plus può essere usato con altri trattamenti topici?
- Sì, può essere utilizzato in combinazione con terapie sistemiche sotto supervisione medica. È sempre necessario consultare il medico prima di associare trattamenti.
- Quali sono i segni di una possibile reazione allergica?
- I segni di sensibilizzazione includono rossore persistente, prurito, gonfiore o peggioramento della ferita. In caso di questi sintomi, interrompere immediatamente l'uso e consultare un medico.
- Promogran Plus è indicato per tutti i tipi di ferite?
- È indicato per ferite che guariscono per seconda intenzione e prive di necrosi, ma non per ustioni estese. È sempre necessaria una valutazione medica per determinare l'idoneità del trattamento.
- Come conservare correttamente Promogran Plus?
- Conservare in luogo asciutto, a temperatura ambiente e al riparo dalla luce diretta. La discolorazione dovuta alla luce non compromette l'efficacia del prodotto.
- Misura
- Piccola (fino a 10cm)
- Area
- Corpo
- Classificazione della lesione
- Ferita Fibrinosa
- Livello di essudato
- Alto
Medio - Tipo di Adesivo
- Senza Adesivo